Eventi in provincia di Lecco di Domenica 23/03/2025
Le bisbetiche domate
Spettacolo che ripercorre nel corso della storia la figura e il ruolo della donna nella nostra cultura tra sorrisi, lacrime e gustose epifanie.
Continua a leggereWolf gang amadeus mozart
L'Orchestra di Bellagio e del Lago di Como, diretta dal M° Alessandro Calagnile, si esibirà nella particolare versione per soli archi di Peter Lichtenthal del Requiem in re minore K 626.
Continua a leggereNord nord
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro con l'autore Marco Belpoliti.
Continua a leggereZona critica: esercizi di futuro tra ecologia e tecnologia
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro con l'autore Marco Pacini.
Continua a leggereCuori in Atlantide
Narrazioni intorno ai libri all'interno di "Album. Brianza paesaggio aperto".
Continua a leggereBruco Marzolino
Visita guidata speciale con un bruco davvero dispettoso! Riusciremo a smascherare le sue “burle”? Una “caccia” alle bugie e alla verità per tutta la famiglia!COSTO: adulti € 6,00; bambini € 6,00; dal secondo figlio € 4,00; gratuito sot...
Continua a leggereSalita sul campanile di San Nicolò
Il campanile di Lecco con i suoi 96 metri è tra i più alti d'Europa. Grazie all'iniziativa dei "Volontari del Campanile" è possibile visitarlo nelle date programmate. ORARIO: 15:00 e 15:30.COSTO: intero € 5,00.
Continua a leggereBIBLIOTECARIO PER UN GIORNO
Bibliotecario per un giorno: Scrittori che consigliano scrittori Tour fra gli scaffali della biblioteca con NICOLETTA SIPOS alla scoperta di nuovi spunti di lettura Domenica 23 marzo, ore 10.30 LOCANDINA...
Continua a leggereVilla Cedri già villa Biffo di Aldo Crespi
Visite riservate agli iscritti FAI all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025.
Continua a leggereConvento di Santa Maria Nascente di Sabbioncello di Merate
Visite riservate agli iscritti FAI all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025.
Continua a leggereLa Merate che vorrei
Arte, urbanistica e architettura e la complementarità del loro contributo nella definizione di un territorio.Inaugurazione sabato 22 marzo ore 18:00.
Continua a leggereTour in bicicletta al Monte di Brianza
Pedalando tra bellezze naturali, luoghi storici e panorami spettacolari, alla scoperta dell'eremo di San Genesio e di Consonno, città fantasma.€ 50,00 adulti. Noleggio bici non incluso. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Continua a leggereFalso specchio
FALSO SPECCHIOun'idea di noi stesseInaugurazione sabato 22 marzo ore 17:30
Continua a leggereAvviamento motori 2025
Feste di inizio stagione con sfilata di moto d'epoca.ORARIO: dalle 10:00 alle 12:00.
Continua a leggereProiezione in cupola
Il consueto appuntamento domenicale al Planetario con la proiezione in cupola.Ideale per chi vuole imparare ad osservare il cielo e per scoprire il cielo del periodo con le sue costellazioni, oggetti del cielo profondo e diverse curiosità.Consigliat...
Continua a leggereValmadrera Vintage Market
Vintage, collezionismo, artigianato e molto altro.
Continua a leggereParenti serpenti
Spettacolo teatrale all'interno di "Una città sul palcoscenico - 29^ rassegna del teatro amatoriale lecchese".ORARIO: sabato ore 21:00; domenica ore 15:30. COSTO: sabato € 10:00; domenica € 8,00.
Continua a leggereChiesa di San Giovanni Battista
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025 (ultimo ingresso 16:30).
Continua a leggereChiesa di S. Giorgio - Incontro tra il gotico e il romanico
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025. Dalle 14:00 alle 14:30 concerti d'organo, a cura del Maestro Ennio Cominetti riservati agli iscritti FAI. Sabato e domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 17:00 (ultimo ingresso 16:...
Continua a leggereApprofondimento scientifico centro Scanagatta (C.R.O.S.)
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025 (ultimo ingresso 16:30).
Continua a leggereTraghetto di Leonardo da Vinci
All'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025 (ultimo ingresso 17:30).
Continua a leggereVilla Subaglio
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025 (ultimo ingresso 16:30).
Continua a leggereGiardini di villa Mapelli
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025.
Continua a leggereChiesa di Santa Maria delle Grazie
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025.
Continua a leggereSala stemmata di Villa Cipressi
Visite riservata agli iscritti FAI all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025.
Continua a leggereIntraprendenti mani...colorate impronte
Inaugurazione mostra Sabato 08 Marzo ore 17:00.
Continua a leggereIntraprendenti mani... colorate impronte. Il tocco che accende la vita
Inaugurazione sabato 08 Marzo alle 17:00. ORARIO: mercoledì, sabato e domenica dalle 15:00 alle 18:00. Altri giorni su appuntamento.
Continua a leggereAfghana. Reportage dal Centro di maternità di Emergency nella valle del Panjshir
Mostra fotografica di 25 fotografie e 25 pannelli didascalici, esplora le storie di alcune donne afghane e dei loro bambini, mettendo in luce sfide e speranze di una popolazione che affronta condizioni difficili. Inaugurazione venerdì 07 marzo alle ...
Continua a leggereDonne dee e fanciulle
Un racocnto al femminile attraverso i disegni di Luisa Rota Sperti. Inaugurazione 02 Marzo alle 15:00, immagini e parole a confronto con Luisa Rota Sperti e Laura Polo.
Continua a leggereFuturo Antico
Sabato 1 marzo 2025 è stata inaugurata la mostra Futuro Antico esito di un PCTO ideato dall’Ufficio Beni Artistici della Diocesi di Como, che espone le opere realizzate dalle studentesse e dagli studenti della classe 3F del Liceo Artistico “Fa...
Continua a leggereDal buio alla luce
Esordio artistico di Jacopo PeccatiInaugurazione lunedì 17 febbraio ore 17:30Ingresso libero.da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 14:00 alle 18:00 (venerdì chiusura anticipata alle 16:30)
Continua a leggere