Eventi in provincia di Lecco di Sabato 29/03/2025
Sta tornando primavera
Concerto del Coro Valsassina, Coro Futura e Coro Voci nel tempo.
Continua a leggereChe rebelot
Spettacolo teatrale all'interno della rassegna "Ci vediamo a teatro".
Continua a leggereUmani e non umani. Noi siamo natura
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro con l'autrice Emanuela Borgnino.
Continua a leggereTutta la vita che resta
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro con l'autrice Roberta Recchia.
Continua a leggereFlavio Caroli. L'arte di parlare dell'arte
Le interviste di Armando Besio proseguono l’esplorazione del concetto di “sublime”. All'interno della rassegna Il bello dell’Orrido.
Continua a leggereSerata con l'autore - Stefano Dal Bianco
Nell'ambito della XVI edizione del festival "Leggermente" promosso da Confcommercio Lecco e patrocinato dal Comune di Costa Masnaga, il gruppo di lettura "Verso l'incanto" presenta Stefano Dal Bianco, vincitore del Premio Strega Poesia 2024. L'incon...
Continua a leggereASPIRANTE MAMMA. Un viaggio di forza, amore e speranza
Continua a leggere
Paradiso
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro dell'autore Stefano Dal Bianco con gruppi di lettura.
Continua a leggereTutta la vita che resta
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro con l'autrice Roberta Recchia.
Continua a leggereSemini di storie
Letture per bambini da 0 a 2 anni; all'interno di Letture per tutti i gusti.
Continua a leggereLABORATORIO CREATIVO LANA CARDATA
Vi aspettiamo sabato 29 marzo in biblioteca per un laboratorio creativo dedicato agli adulti. Icrizione obbligatoria al link: https://forms.gle/AZjtKjnsuLoPh7Km7 LOCANDINA
Continua a leggereLABORATORIO CREATIVO PER ADULTI
Vi aspettiamo sabato 29 marzo in biblioteca dalle ore 15.30 per passare un pomeriggio insieme tra creativà e fantasia. Iscrizione obbligatoria. Contatta la biblioteca! Trovi tutte le info nella LOCANDINA
Continua a leggereUn pomeriggio di scultura!
Laboratorio per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni.COSTO: gratuito con prenotazione obbligatoria per email.
Continua a leggereLe follie dell'imperatore
Spettacolo teatrale di 50 minuti per adulti, famiglie e bambini dai 3 anni. All'interno della rassegna Favolare.intero € 8,00; per famiglia € 6,00 (minimo 3 biglietti). Acquisto online.
Continua a leggereGRUPPO DI LETTURA BiblioClub Merate
Il prossimo incontro del gruppo di lettura BiblioClub Merate è previsto per:sabato 29 marzo 2025 alle ore 15.00 in biblioteca.Si parlerà del libro:LA FIGLIA IDEALE di Almudena Grandes - Guanda editore Gli incontri sono aperti a tutti!...
Continua a leggereIncontro con gli autori
Christian Negri presenta "Io e l'altro nella relazione d'aiuto".
Continua a leggereIncontro con l'antropologo: itinerari etnografici al MEAB, museo etnografico dell'alta Brianza
Alla scoperta del Monte Barro attraverso la storia e le relazioni umane: un percorso etno-antropografico con visita al MEAB.€ 8,00 adulti; € 5,00 dai 6 ai 13 anni. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Continua a leggereStorie incatenate
Una storia e un'altra ancora. Laboratorio di letture ad alta voce per bambini dai 7 ai 10 anni.
Continua a leggereLa fabbrica delle storie
LA FABBRICA DELLE STORIE Laboratorio di lettura e scrittura creativa per bambini dai 7 ai 10 anni con Linda e Jennifer! sabato 29 marzo h.14.30 a seguire merenda per tutti :) Iscrizione obbligatoria cliccando qui oppure contattando la biblioteca:...
Continua a leggereProfumo di Primavera
Mentre l’inverno volge al termine, la natura si risveglia: osserviamo il cambiamento che avviene fuori e dentro di noi per trasformarlo in poesia.Laboratorio per ragazzi dai 16 anni in su e adulti all'interno di "Album. Brianza paesaggio aperto".gr...
Continua a leggereItinerario a piedi: il buon Curato e l'Innominato
Si visiteranno in una piacevole passeggiata nel borgo di Chiuso il museo del Beato Serafino, la casa del sarto e la chiesa di S. Giovanni Battista con i suoi preziosi affreschi del '400.All'interno delle "Visite guidate a Chiuso nei luoghi del Beato ...
Continua a leggereUna pedalata nella natura tra Lecco e l'Adda
Una giornata all'aria aperta, pedalando tra natura e cultura, in uno degli angoli più belli della Lombardia!€ 25,00 adulti. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Continua a leggereA te vicino così dolce
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro con l'autrice Serena Bortone.
Continua a leggereTI RACCONTO UNA STORIA
READ ME A BOOK - Stories and songs for kids - Letture in inglese per bambini da 4 a 8 anni.
Continua a leggerePLAY ME A BOOK
La biblioteca organizza con l'associazione Mamimondo una mattina di letture in inglese per bambini. L'attività si svolgerà in sala civica a Abbadia Lariana, in due fasce orarie suddivise per età: 10.30 per bambini da 3 a 6 anni 11.30 per bambini d...
Continua a leggereLETTURE PER BAMBINI
Letture per bambini 3-6 anni e famiglie con gli Incantastorie LOCANDINA
Continua a leggereLetture + laboratorio in Biblioteca
L'Assessorato Cultura e Biblioteca in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Paso organizza, presso la Biblioteca di Paderno d'Adda: "Letture + Laboratorio in Biblioteca" per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni. In data 29 marzo 2025 dall...
Continua a leggereIl lago di Olginate
Passeggiata per conoscere storia e natura del Lago di Olginate.COSTO: € 5,00 per i non iscritti alla Pro Loco di Olginate; iscrizione obbligatoria.
Continua a leggereIncontri con gli autori
Christian Negri “Io e l’altro nella relazione d’aiuto” filosofia
Continua a leggereLa Merate che vorrei
Arte, urbanistica e architettura e la complementarità del loro contributo nella definizione di un territorio.Inaugurazione sabato 22 marzo ore 18:00.
Continua a leggereFalso specchio
FALSO SPECCHIOun'idea di noi stesseInaugurazione sabato 22 marzo ore 17:30
Continua a leggereAfghana. Reportage dal Centro di maternità di Emergency nella valle del Panjshir
Mostra fotografica di 25 fotografie e 25 pannelli didascalici, esplora le storie di alcune donne afghane e dei loro bambini, mettendo in luce sfide e speranze di una popolazione che affronta condizioni difficili. Inaugurazione venerdì 07 marzo alle ...
Continua a leggereDonne dee e fanciulle
Un racocnto al femminile attraverso i disegni di Luisa Rota Sperti. Inaugurazione 02 Marzo alle 15:00, immagini e parole a confronto con Luisa Rota Sperti e Laura Polo.
Continua a leggereFuturo Antico
Sabato 1 marzo 2025 è stata inaugurata la mostra Futuro Antico esito di un PCTO ideato dall’Ufficio Beni Artistici della Diocesi di Como, che espone le opere realizzate dalle studentesse e dagli studenti della classe 3F del Liceo Artistico “Fa...
Continua a leggereDal buio alla luce
Esordio artistico di Jacopo PeccatiInaugurazione lunedì 17 febbraio ore 17:30Ingresso libero.da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 14:00 alle 18:00 (venerdì chiusura anticipata alle 16:30)
Continua a leggere