Eventi in provincia di Lecco di Domenica 13/04/2025
Domeniche in concerto
Concerto per pianoforte.
Continua a leggereProiezione in cupola
Vi aspettiamo tutte le domeniche per andare insieme alla scoperta delle meraviglie del cosmo di questo periodo e perfette anche per chi vuole avvicinarsi all'astronomia e all'osservazione del cielo! COSTO: intero € 7,00; ridotto € 5,00....
Continua a leggereApi-culture. Pratiche e riflessioni intorno all'alveare
Presentazione del documentario, all'interno della rassegna ‘Voci, gesti, culture tra locale e globale”.
Continua a leggereChiesa del Beato Serafino
Visita guidata per commemorare l'anniversario della morte del Beato Serafino.All'interno delle "Visite guidate a Chiuso nei luoghi del Beato Serafino".
Continua a leggereLa stanza delle meraviglie
Laboratorio per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni.Gratuito con prenotazione obbligatoria per email.
Continua a leggerePer un'ecologia queer: desideri, possibilità, attivismo
Alle 10:30 e alle 16:00, fiaba in cammino "Il ritorno al pianeta Terra" per bambini da 4 anni.Alle 11:00, spettacolo itinerante "Botanical Queer" per adulti.Alle 14:30, laboratorio artistico "Sono...ciò che voglio!" per bambini da 6 a 10 anni.All'in...
Continua a leggereSalita sul campanile di San Nicolò
Il campanile di Lecco con i suoi 96 metri è tra i più alti d'Europa. Grazie all'iniziativa dei "Volontari del Campanile" è possibile visitarlo nelle date programmate.ORARIO: 15:00 e 15:30
Continua a leggereCaccia all'uovo di Pasqua
5^ edizione. Per tutta la giornata divertimento per bambini e ragazzi. In caso di maltempo l'evento sarà rimandato a sabato 19 aprile.
Continua a leggereThe Piper's Night
Concerto con Fabio Rinaudo Trio, all'interno della rassegna MerateMusica 2025.COSTO: intero € 10,00; ridotto soci Merateneo e under 25 € 8,00; gratuito under 13.
Continua a leggereMud Ello
Visita guidata al percorso museale MUD di Ello, dedicato alla famiglia di armaioli Negroni, più noti come Missaglia.
Continua a leggereBIBLIOTECARIO PER UN GIORNO: SALVO BARONE
Secondo appuntamento con BIBLIOTECARIO PER UN GIORNO: SCRITTORI CHE CONSIGLIANO SCRITTORI con SALVO BARONE Domenica 13 aprile, ore 10.30 presso la Biblioteca LOCANDINA ...
Continua a leggereStorie piccolissime
STORIE PICCOLISSIMELetture per bambini e bambine da 18 a 36 mesi.
Continua a leggereLecco sui pedali: dal cuore delle città alle antiche mulattiere
Pedalando lungo antiche mulattiere e vecchi pascoli. € 35,00 adulti. Noleggio bici non incluso. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Continua a leggereMercatino dell'antico monastero 29esima edizione
MERCATINO DELL'ANTICO MONASTERO - 29^ edizioneMercatino tradizionale.
Continua a leggereRipassi domani
Spettacolo teatrale all'interno della rassegna "Brivio a Teatro".ORARIO: sabato ore 21:00; domenica ore 15:30.COSTO: intero € 13,00; under 25 e over 70 € 11,00.
Continua a leggereLa storia dell'alpinismo lecchese e i Piani Resinelli nelle fotografie di Pino Comi
Mostra fotografica.ORARIO: giovedì dalle 10:00 alle 13:00, venerdì e sabato dalle 14:00 alle 18:00 e domenica dalle 10:00 alle 18:00.
Continua a leggereLa società delle api: immagini da un mondo straordinario
Mostra fotografica.Inaugurazione e degustazione guidata sabato 05 Aprile ora 15:00.
Continua a leggerePasquapark
Come ogni anno torna il lunapark pasquale a Lecco
Continua a leggereEssere artisti. Uno sguardo divergente tra arte infantile e arte del 900
Le opere esposte sono state realizzate dai bambini di cinque anni della scuola nel corso dell'anno scolastico 2023/24.Sabato 12 aprile dalle 10:00 alle 12:00, laboratorio gratuito per bambini dai 5 ai 10 anni nella sala ragazzi della biblioteca: pren...
Continua a leggereLa Merate che vorrei
Arte, urbanistica e architettura e la complementarità del loro contributo nella definizione di un territorio.Inaugurazione sabato 22 marzo ore 18:00.
Continua a leggereFuturo Antico
Sabato 1 marzo 2025 è stata inaugurata la mostra Futuro Antico esito di un PCTO ideato dall’Ufficio Beni Artistici della Diocesi di Como, che espone le opere realizzate dalle studentesse e dagli studenti della classe 3F del Liceo Artistico “Fa...
Continua a leggere