Eventi in provincia di Mantova di Domenica 06/04/2025
PRIMA LE FIABE
La nuova proposta del Piazzalunga per i bambini non viene dai bibliotecari, ma dai bambini stessi, hanno chiesto di poter ascoltare le fiabe classiche e non solo: Cenerentola, Biancaneve a tante altre. Immediatamente la bibliotecaria e i lettori volo...
Continua a leggerePIAZZALUNGA GAMES
Tornano i Piazzalunga games, giochi di ruolo e da tavolo a cura di Dario Righi, per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. I partecipanti potranno sperimentare una meravigliosa esperienza ludica in un universo fantastico. Non è necessaria la prenotazione basta...
Continua a leggereScacchi al Baratta
SCACCHI AL BARATTA La domenica mattina, secondo il calendario indicato, appuntamento dalle 10.00 alle 12.00 in Biblioteca Baratta a cura di ASD Mantova Scacchi. Accesso libero e gratuito senza prenotazione. Informazioni: barattapiu@comune.mantova.it...
Continua a leggerePedrazzoli a Suzzara | 1985-2025
PEDRAZZOLI A SUZZARA | 1985-2025 Roberto Pedrazzoli (Mantova, 1942), artista, docente e intellettuale che si è misurato in diversi campi della creatività e della società, ha saputo trasformare la scrittura e il libro in vere e proprie...
Continua a leggereCase Museo di artisti personaggi famosi aperte
Una linea unisce l'Italia da Nord a Sud: è quella della memoria e della cultura, tracciata dalla due giorni in cui le case museo di tutto il mondo faranno rete, aprendo le porte per consentire al pubblico di scoprire le case di personaggi e artisti...
Continua a leggereLe giornate delle Camelie 2025
Se sei un amante della natura, della botanica e delle ville storiche?Segna in agenda un appuntamento imperdibile: la Giornata delle Camelie 2025, che si terrà a Villa della Porta Bozzolo, a Casalzuigno, in provincia di Varese. Un evento straordinar...
Continua a leggereMaestri Mantovani del 900
Maestri Mantovani del 39;900 Dal 5 al 27 aprile l’associazione culturale Il Torrazzo apre le porte dello storico Torrione Gonzaghesco per ospitare una straordinaria collezione privata di dipinti, appartenenti alla famiglia Savazzi di Levata di...
Continua a leggereFranco Querci: vite intorno ai laghi
Franco Querci, fotografo dal 1970 con una forte vocazione narrativa, apre i suoi archivi per raccontarci Mantova e la sua gente. Attraverso lo sguardo indagatore di Franco Querci possiamo oggi rivivere il disastroso incendio alla Carteria Burgo e i...
Continua a leggereBitume: il filo dell’orizzonte
Bitume: il filo dell’orizzonte Giovanna Scalvini Dopo aver frequentato le scuole superiori a Mantova, decide di iscriversi all’Accademia di Belle Arti Cignaroli di Verona, dove si diploma in pittura nel 2007. In Bitume. Oltre l’orizzonte...
Continua a leggereLA BIBBIA: Viaggio attraverso le illustrazioni di Severino Baraldi
LA BIBBIA Viaggio attraverso le illustrazioni di Severino Baraldi Severino Baraldi, uno dei più importanti illustratori italiani scomparso nel 2023. La mostra raccoglie una selezione di illustrazioni realizzate da Severino Baraldi per raccont...
Continua a leggereMARINA TOMASI, Il ciclo della vita
MARINA TOMASI Il ciclo della vita La fotografa Marina Tomasi, nata a Isorella (Bs) e residente a Gazoldo degli Ippoliti (Mn), presenta “Il ciclo della vita” nella Torre civica di Medole. È questa la seconda tappa della personale dopo il succ...
Continua a leggere4 B + C
B + C Cinque maestri della fotografia raccontano Mantova in una mostra Basilico, Berengo Gardin, Biasiucci, Barbieri e Campigotto A cura di Mario Peliti La Casa del Mantegna di Mantova ospita un’esposizione che celebra il talento...
Continua a leggereAlla Fine dei Conti: alla Casa del Mantegna
L’Associazione Culturale Aretè di Curtatone, con la collaborazione, il coordinamento e il patrocinio della Provincia di Mantova, presenta la IX Edizione 2025 della Rassegna Alla fine dei conti , un Progetto di Elena Alfonsi.Alla fine dei conti è ...
Continua a leggere