Eventi in provincia di Milano di Lunedì 15/05/2023
GdL del Lunedì
Appuntamento LUNEDÌ 15 MAGGIO alle ore 20:45con il GdL del Lunedì per discutere su Il mio anno di riposo e obliodi Ottessa Moshfegh >> È raccomandato l'utilizzo di mascherina. >> Per maggiori informazioni contatta la biblioteca: c.bib...
Continua a leggereMILANOè: Libro rosa
a cura di Fiorenza Pistocchi e Gian Luca Margheriti con relatore/relatrice Fiorenza Pistocchi, Gian Luca Margheriti, Silvia Maria Ramasso. L’antologia di racconti “LIBRO ROSA” è dedicata alle donne milanesi, per nascita o per adozione, ch...
Continua a leggereGDL RACCONTIAMOCELA - La fattoria degli animali
I e le partecipanti del GdL Raccontiamocela si incontrano una volta al mese il lunedì pomeriggio dalle 17:45 alle 19:00. Durante ciascun incontro si discute insieme del libro scelto il mese precedente e si decide la lettura per l'incont...
Continua a leggereIncontro con Circolo di Filosofia
Totem e tabù di Freud: all'origine delle proibizioni morali Incontro con Francesco Baroni, a cura di Circolo di Filosofia I totem sono gli animali e le piante sacre associate a un clan, da cui derivano un insieme bizzarro di proibizioni a cui certe...
Continua a leggereGDL YOUNG ADULTS - I ragazzi della Nickel
Il libro del mese è I ragazzi della Nickel, di Colson Whitehead. Per prenotare il libro, clicca sulla copertina. Il Gruppo di Lettura Young Adults è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 15 e i 25 anni. Ci troviamo un lunedì al mese dalle 17:00...
Continua a leggereLa bicicletta
Mostra fotografica di Carlo Vincenzi L’autore, nel corso degli anni, ha indagato numerosi temi che hanno portato alla produzione di questa selezione di lavori fotografici, con il soggetto tanto discusso in questi ultimi anni: “La Bicicletta”;...
Continua a leggereCarmine Caputo di Roccanova: Trasparenze
Il nuovo ciclo pittorico di Carmine Caputo di Roccanova si presenta come ulteriore sviluppo delle posizioni già espresse nel suo Manifesto sul “Manierismo geometrico” del 2005 dove l’evoluzione sintattico-geometrica della narrazione non si dis...
Continua a leggereNello Taietti “Onironautica 2”
Un progetto artistico multidisciplinare che mette insieme modalità espressive differenti tra arte performativa, musica e fotografia, per una riflessione sul rapporto che lega l’attività onirica a quella della veglia, ponendo al centro della scena...
Continua a leggereAlberto Nacci “Frames”
Tratta da una serie di venti docufilm musicali in bianco e nero dal titolo “Body&Sound”, realizzati dall’autore tra il 2014 e il 2022 e premiati in diversi festival internazionali, “Frames” vuole restituire in venti fermi-immagine – uno p...
Continua a leggere