Eventi in provincia di Milano di Martedì 23/01/2024
CHATS & BOOKSHELVES
Ti piacerebbe conversare ed esprimerti in english senza timore di essere giudicato? Hai voglia di metterti in gioco e praticare la lingua inglese senza annoiarti? Allora partecipa a Chats&Bookshelves! Ci inconteremo on-line ogni due settimane al ...
Continua a leggereParole trafugate. Diari clandestini dalla Russia (1970-1971) di Eduard Samuilovič Kuznecov
Presentazione del libro. In dialogo con la Prof.ssa Patrizia Deotto. Che cosa significa tenere di nascosto un diario in un campo di lavoro dove tutti i giorni vieni perquisito e vivi sotto la costante minaccia di ricatti e punizioni esemplari? È qua...
Continua a leggereDUE INCONTRI IN BIBLIOTECA SUL CINEMA DI ORSON WELLES. A CURA DI DAVIDE BERSAN
L’infernale Quinlan (The touch of evil, 1958) è uno dei film più importanti del regista americano Orson Welles. Al momento della sua uscita nelle sale non sortirà il successo sperato. Riscoperto negli anni successivi, oggi da molti è considerat...
Continua a leggereTombola, carte, e molto altro per giocare in compagnia! A cura del Servizio di custodia sociale del Comune di Milano
Continua a leggere
LE RAGIONI DEL PENSIERO POETANTE. Leonetti in mostra
Mostra di materiali visivi e testuali leonettiani. A cura di Bitta Leonetti e Marco Rustioni. Dal 23 gennaio al 2 febbraio 2024, nello spazio espositivo al 1° piano della biblioteca. Si può visitare la mostra negli orari di apertura della biblio...
Continua a leggereIl Gruppo fotografico Pixel di Natura presenta la mostra: "La natura intorno a noi" un'immersione nell'arte della fotografia naturalistica.
Il Gruppo fotografico Pixel di Natura presenta la mostra: "La natura intorno a noi" un'immersione nell'arte della fotografia naturalistica. Una collezione di immagini esclusive per celebrare l'affascinante bellezza degli uccelli selvatici, il delic...
Continua a leggereLuce carta cartone
Luce carta cartone Le opere di Alba Folcio in mostra Alba Folcio (Milano 1956 – Mondonico 2022) si è laureata in lettere nel 1980. Successivamente ha frequentato la Scuola Superiore di Comunicazione ed Arti Visive del Castello Sforzesco di Mila...
Continua a leggereSergio Armaroli. Oggetti d’affezione
MADE4ART è lieto di presentare "Oggetti d’affezione. Libri appesi e stretti, Teatrini e Oggetti poetici di un museo interiore per un teatro immaginario e un Autoritratto Vide(ou)", mostra personale dell’artista, poeta, musicista e compositore Se...
Continua a leggere