Eventi in provincia di Pavia di Sabato 02/09/2023
Gaia in concerto a Vigevano
Gaia, dopo essere stata proclamata vincitrice di “Amici 19”, sta costruendo il suo percorso con alcuni successi, tra cui Chega (doppio disco di Platino), il brano tra i più ascoltati dell’estate 2020 seguito dall’uscita di “Coco Chanel” ...
Continua a leggereVoci Umane. Musei e teatro di narrazione
L’edizione di avvio, nell’estate 2022, ha registrato grande successo in ognuna delle sette sedi museali coinvolte grazie anche al legame che si crea tra lo spettacolo e il luogo. Sul finire del giorno o al calare della notte si diventa protagoni...
Continua a leggereSagra della Lumaca e del Riso lomellino
Evento enogastronomico da non perdere con piatti tipici locali, musica e ballo per un divertimento assicurato a valle Lomellina il 2 e 3 settembre 2023.Potrete degustare piatti del territorio come il risotto ai fagioli dell’occhio ravioli di ...
Continua a leggereRun&Visit
In arrivo il secondo appuntamento di Progetti cultura e turismo a Pavia con le Run&VisitVisite guidate gratuite a passo di corsa alla scoperta della Certosa di Pavia e di Pavia.Sostenibili, divertenti e innovative: sono le visite guidate a Certosa di...
Continua a leggereTicinum Festival a Pavia
Tanti motivi per stare insieme! Al via il 1 settembre al Palazzo Broletto in piazza della Vittoria a Pavia, la Terza Edizione del Ticinum Festival!Il mentalista globetrotter Vanni De Luca, l'attrice e cabarettista Laura Formenti e la giornalista e co...
Continua a leggereSagra della Rana
La rana è il simbolo identificativo di questa terra, pianeggiante, ben coltivata, ricca di castelli, cascine e borghi, che è compresa fra il Ticino a est, il Po a sud, il Sesia a ovest e la linea dei fontanili a nord.Menu tipico della tradizione l...
Continua a leggereIl Giardino Botanico di Pietra Corva aperto a settembre
Il Giardino Botanico di Pietra Corva a in Oltrepò Pavese a Romagnese rimarrà aperto al pubblico tutti i sabati e le domeniche di settembre con ingresso gratuito!Il Giardino rimane aperto al pubblico in un momento di profonda trasformazione, sia dal...
Continua a leggereROGGIA MORA. Ludovico il Moro: luoghi e paesaggi
Sabato 22 luglio a partire dalle ore 21:00 nella cornice del Castello Sforzesco di Vigevano si terrà una serata/evento dedicata all'inaugurazione della mostra "ROGGIA MORA. Ludovico il Moro: luoghi e paesaggi". La mostra è in continuità con l'espo...
Continua a leggere