Eventi in provincia di Pavia di Domenica 21/04/2024
FAI: un viaggio alla scoperta delle Cripte pavesi
Con il FAI Giovani Pavia alla scoperta di alcune tra le più affascinanti cripte pavesi!Domenica 21 Aprile alle ore 14.30 insieme ad una guida professionista visiteremo la Cripta di Sant’Eusebio e la Cripta di San Giovanni Domnarum.Contributo di 10...
Continua a leggereGita in barca sul Po
La primavera è esplosa nell’aria con tanta voglia di gite all’aria aperta ! Salite a bordo della motonave Le Due Rive con Navgare fiume Po domenica 21 aprile per un’esperienza rilassante e divertente, navigando sulle acque del grande fiume P...
Continua a leggereConcerto d'arpa a lume di candela
Domenica 21 aprile, l'Auditorium Modernissimo di Nembro ospiterà il Concerto d'Arpa a lume di candela. La talentuosa arpista Michela La Fauci suonerà illuminata da centinaia di candele creando un concerto dal vivo unico e coinvolgente. Le più bell...
Continua a leggereLa famiglia Arnaboldi Gazzaniga a Pavia
La visita racconterà la vita di Bernardo Arnaboldi Gazzaniga, fondatore della Cupola ma anche di Carlo Arnaboldi Gazzaniga, benefattore del Pio Istituto maschile per Sordomuti e di altri istituti benefici cittadini. Il tour si snoderà tra le vie in...
Continua a leggereAnello delle ville storiche del Maresco
L’escursione ha lo scopo di far scoprire le attrattive storiche e paesaggistiche della prima fascia collinare oltrepadana a sud dell’antica via Romea, compresa tra i comuni di Torrazza Coste e Montebello della Battaglia.Per la dolcezza del suo pa...
Continua a leggereImmersioni di bosco con il forestbathing
Una passeggiata nel bosco in cui potrai ricaricarti dimenticando lo stress quotidiano attraverso momenti di silenzio, dinamiche respiratorie pranayama, osservazione e contatto diretto con la natura e il piacere di condividere una giornata rilassante,...
Continua a leggereQuadroFinestra: Il Castello di Mornico
Chi, almeno una volta nella vita, affacciandosi ad una FINESTRA non ha esclamato: "Sembra un quadro!" tanto fosse bello il paesaggio o il contesto architettonico su cui si affacciava.Con il Gruppo Giovani della Delegazione FAI dell'Oltrepò Pavese vi...
Continua a leggereIl Palio dell'Agnolotto
Domenica 21 aprile 2024, il Palio dell’Agnolotto vi attenderà al Castello Malaspina di Varzi (PV).La gara di beneficenza ha per protagonista gli agnolotti dell’Oltrepò Pavese: tutto il pubblico sarà chiamato a degustare e votare, accompagnando...
Continua a leggereSagra di San Giorgio
“La Sagra del paese si festeggia tuttora a S. Giorgio. Al tempo durava la domenica, il lunedì e il martedì, periodo in cui spesso v’era qualche giorno di brutto tempo detto” invarnéi ad San Giòrg” ( piccolo inverno di San Giorgio).”La S...
Continua a leggereCommedia dialettale La Farina dal Diaul la Finisa in Crusca
Dopo 4 anni torniamo in scena con la commedia “La Farina dal Diaul la Finisa in Crusca”!Cosa fareste voi se, per sbaglio, la vostra borsa venisse scambiata con un'altra uguale ma stracolma di soldi? Questo è quello che si chiede il protagonista ...
Continua a leggereFesta Patronale di San Giorgio
Torna la tradizionale “Festa Patronale di San Giorgio” ad Arena Po!Il programma è sempre ricchissimo, adatto a grandi e piccini, con stand gastronomico di specialità d’Oltrepò gestito dalla Pro Loco.PER TUTTA LA DURATA DELLE MANIFES...
Continua a leggereè partecipazione
Negli anni ’70, Pavia inaugurò una stagione felice, con processi virtuosi e innovativi in vari ambiti della vita cittadina, e ciò grazie alla fiducia dell’Amministrazione negli strumenti della democrazia partecipativa.La mostra "È partecipaz...
Continua a leggereMotomobili
Sabato 13 aprile alle ore 15.00 alla Fabbrica Poggi di Pavia inaugurazione della nuova mostra dedicata al design anni '50 e '60 con modelli di moto di quegli anni accostati a pezzi di design.Programma della mostra13 aprile ore 15.00 inaugurazione de...
Continua a leggereCOM'ERI VESTITA?
Installazione artistica di Cerchi d'Acqua, centro antiviolenza di Milano, che ha lo scopo di sfatare gli stereotipi. "Com'eri vestita?" è una domanda che troppo speso viene rivolta alle donne, in questa mostra rispondono le donne sopravvissute alla...
Continua a leggereLa Biennale d’Arte di Vigevano
Nel cuore dell'Italia settentrionale, la città di Vigevano si prepara ad ospitare un evento straordinario che promette di unire passato e futuro, tradizione e innovazione, e di posizionare la città come un centro culturale di rilevanza internaziona...
Continua a leggereLa Biennale d’Arte di Vigevano
Nel cuore dell'Italia settentrionale, la città di Vigevano si prepara ad ospitare un evento straordinario che promette di unire passato e futuro, tradizione e innovazione, e di posizionare la città come un centro culturale di rilevanza internaziona...
Continua a leggereFranca Lavorato in mostra con Personali Visioni
Si inaugura sabato 6 aprile alle 18 a Santa Maria Gualtieri la mostra dedicata alle opere di Franca Lavorato, artista nata in Calabria ma pavese d’adozione, dal titolo Personali Visioni: 40 opere dalle atmosfere oniriche e cromìe evocative, selezi...
Continua a leggere