Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 24/05/2024
Timothy Cavicchini & the Gang
Non perdetevi l’energia rock di Timothy! L’avete visto in TV calcare il palco di "The Voice of Italy" in squadra con Piero Pelù mentre ora ricopre il ruolo di giudice stabile sul muro di "All Together Now", condotto da Michelle Hunziker su Canal...
Continua a leggereLa voce delle donne
"Le Giannissime Band" in veste di "La Voce Delle Donne", tornano dopo poco tempo al locale live "Manga Restaurant" con alla voce Emilia Taramelli, che interpreterà i più grandi successi della musica femminile italiana e qualche incursione nelle hit...
Continua a leggerePeter Pan. Una storia di pochi centimetri e piume
Un sogno o una storia vera... un viaggio oppure no... Una storia che racconta dei grandi e dei piccoli: dei grandi che dimenticano e di quelli che cercano di ricordare, di chi ha smesso e di chi continua a guardare le stelle. Racconta di genitori e f...
Continua a leggerePindarico
Un volo in bilico tra il reale e l’immaginario. Il viaggio libero e visionario che un aviatore, ormai vecchio, compie sul filo dei ricordi. Un’avventura vissuta in gioventù o, forse, nella dimensione fiabesca del sogno ad occhi aperti. Ecco, si ...
Continua a leggereRomanzo di una vita straordinaria
La straordinaria vita di Carlo Di Rudio (1832-1910) fu un concentrato di rischi mortali, di crudeli carcerazioni, di rocambolesche evasioni, di progetti insurrezionali, di combattimenti cruenti. Il racconto delle sue imprese, sempre al limite tra avv...
Continua a leggereAbbecedario naturale
Venerdí 24 maggio verrà proiettato presso il Cinema Conca Verde di Bergamo, il film documentario "Abbecedario Naturale“ di Gianni Canali e Luca Catò dedicato alla figura dell’artista Cesare Benaglia. I biglietti sono acquistabili in prevendita...
Continua a leggereViaggio nella musica di Roberto Vecchioni
Cooperativa Gherim e Claudio Morlotti presentano "Sa San Siro a Samarcanda", un viaggio nella musica e nella poesia di Roberto Vecchioni.L'appuntamento è in programma venerdì 24 maggio alle ore 21:00 presso l'Auditorium Modernissimo di Nembro.Ingre...
Continua a leggereDavidson
Il Padre Selvaggio è un abbozzo di sceneggiatura scritta nel '63 da Pasolini e pubblicata postuma nel fatale 1975. Il regista non trovò finanziatori, spaventati dalla sua libertà di pensiero, e il film non si realizzò.È la storia di Davidson, un...
Continua a leggereVisioni di Buzzati
Venerdì 24 maggio, alle ore 21.00La biblioteca Civica di Gorlago vi invita all'evento:VISIONI DI BUZZATIIncontro con l'autore Matteo Gubellini, scrittore e illustratore.Una serata cantata e raccontata per presentare l'albo illustrato Vis...
Continua a leggereRicordando Fabrizio De Andrè.
Associazione Musica in Lemine, in collaborazione con Associazione CulturAlmènte, presenta uno spettacolo in ricordo del cantautore italiano Fabrizio De Andrè esplorandone il repertorio, i meravigliosi testi, i temi sociali trattati con maestria art...
Continua a leggereContro le mafie e la corruzione in economia e in politica
In occasione della data della strage di Capaci, il Coordinamento provinciale di Libera Bergamo, di cui fa parte la Fondazione Serughetti La Porta, presenterà il dossier Mafie, criminalità organizzata ed economica in Bergamasca, che riporta e riassu...
Continua a leggereGravità zero: l’esperienza del volo parabolico in assenza di peso
Dastyflysim, centro di simulazione di volo con sede a Bagnatica (BG), è lieta di annunciare che anche quest’anno ospiterà OLTRE IL CIELO, una serie di conferenze/incontri dedicati all’astronomia, all’astrofisica e alla conquista dello spazio;...
Continua a leggereIncontro con Vittorio Agnoletti
Appuntamento a Grumello del Monte, provincia di Bergamo, presso il Palafeste di via F.lli Kennedy, in collaborazione con sezione ARCI di Grumello del Monte.Venerdì 24, alle 18, la proiezione del docu-film "Sulla rotta balcanica", racconto del lavoro...
Continua a leggereBotti spaziali
L'osservazione delle onde gravitazionali è uno straordinario risultato scientifico, per il quale è stato assegnato il premio Nobel per la fisica nel 2017. Da allora, nuove strade si sono aperte nella ricerca scientifica. Si ritiene infatti che comb...
Continua a leggereMollica racconta Fellini
Per concludere al meglio la Rassegna da non perdere l’appuntamento di Venerdì 24 maggio alle 20.45 con “MOLLICA RACCONTA FELLINI”. Incontro con il giornalista Vincenzo Mollica tra aneddoti e racconti su Federico Fellini e su Giulietta Masina a...
Continua a leggere"...di Multiform(i) Ingengn(i)" - “Suoni della tradizione”
...di multiformi ingegni 2° edizione Conversazioni mensili su idee, professioni, arti e mestieri Terzo incontro con Carlo Musitelli "Suoni della tradizione" - Cornamuse e flauti in terra bergamasca Venerdì 24 maggio - ore 20.45 Biblioteca comuna...
Continua a leggereNapoli a Bergamo
Visita guidata della splendida ed insolita mostra Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul ’600 nella collezione De Vito e in città.Allestita presso l’Accademia Carrara dal 23 aprile al 1 settembre 2024, tratta il tema della pittura napoletana del seco...
Continua a leggereNapoli a Bergamo, uno sguardo sul ’600
In Accademia Carrara si incontrano due città solo apparentemente distanti: Napoli e Bergamo.Il titolo della mostra – Napoli a Bergamo – anticipa la meta del viaggio alla scoperta dei rapporti culturali e artistici instaurati all’epoca, anche g...
Continua a leggereLa comunicazione politica nell’era della post-verità. Fake news, capirle per non subirle
Il Salone di Rappresentanza di Palazzo Bazzini venerdì 24 maggio 2024 alle 20.30 ospiterà l’incontro “La comunicazione politica nell’era della post-verità. Fake news, capirle per non subirle” con Gemma Pizzoni, dottoranda in Studi Umanisti...
Continua a leggereVojin Kocic - Recital di chitarra
Un concerto imperdibile con Vojin Kocic, vincitore dello storico Concorso Internazionale Pittaluga che proporrà al pubblico un viaggio tra le note di Bach, Barrios, Albeniz, Costa e Walton.Un viaggio nel repertorio chitarristico degli ultimi secoli ...
Continua a leggereFare l’orto in città - L'orto autunnale
La 19° edizione del corso di orticoltura online a cura di Gabriele Rinaldi, direttore dell’Orto Botanico di Bergamo e Marco Zonca, agronomo e collaboratore dell'Orto Botanico Link per partecipare su zoom qui....
Continua a leggereOndaRadioDuo
Continuano le cene accompagnate da buona musica: Venerdì 24 Maggio saranno di nuovo nostri ospiti la cover band OndaRadioDuo. La serata sarà piacevolmente accompagnata dalle birre artigianali e i piatti homemade Pozzo Bianco e dalla musica in chiav...
Continua a leggereQuattro passi a Gandino nel Quattrocento
Venerdì 24 maggio 2024 alle 20.30 nell’Auditorium Maconi del Centro Pastorale di Gandino, è in programma un affascinante “viaggio nel tempo”, utile escamotage capace di rendere intrigante un libro di ricerca storica ben documentato. E’ infa...
Continua a leggereAlessandro Taverna
Prosegue la 61esima edizione del Festival Pianistico: al Teatro Donizetti il pianista Alessandro Taverna che presenta un programma dedicato a Berg, Schubert, Gulda, Strauss/Von Dohnányi, e Strauss/Schulz-Evler.Programma musicale:Berg: Sonata op.1Sch...
Continua a leggereFra Attesa e Mistero
Un cortometraggio “fra attesa e mistero”, utile a rappresentare per residenti e visitatori la magia di una tradizione che si ripete puntuale da almeno cinque secoli. E’ in programma venerdì 24 maggio, alle 20.30 all’Oratorio di Casnigo, la s...
Continua a leggereMostri di creta
Un laboratorio per realizzare mostri e mostriciattoli spaventosi con la creta. Se ne farà uno tutti insieme per apprendere l’uso degli strumenti e delle tecniche di modellazione e poi ciascun bambino sarà libero di crearne altri dando libero sfog...
Continua a leggereUn libro può essere tutto ciò che tu vuoi che sia
Un piccolo libro pop-up personale, di poche pagine, ma costruito e progettato per sé, è uno stimolo al gioco, al raccontare e al raccontarsi. Costruiremo insieme libri triangolari, a fisarmonica, libri sonori, libri-teatro, pop-up, libri origami, l...
Continua a leggereBiblio by night
Venerdì 24 Maggio dalle ore 19.00 alle 22.30Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 biblio by night gioco serale in biblioteca a Dalmine per ragazzi e ragazze dai 13 anniingresso gratuito per informazioni prenotazioni: info@scamamu.it...
Continua a leggereYannik
A Bergamo un percorso che mostra la ricchezza e la varietà delle culture del continente che abitiamo, espresse nelle più recenti produzioni premiate nei festival di tutto il mondo.Proiezione del film "Yannik" di Quentin Dupieux.Premiato al Festival...
Continua a leggereInsieme per l'oratorio
Il primo weekend si compone di tre giornate:- venerdì 24 maggio: pizzate gruppi scuola; prenotazioni al 338.6780862- sabato 25 maggio: serata cervellone; 20.20 per bambini di elementari e medie, 21.15 per gli adolescenti e dalle 22 per gli adulti. S...
Continua a leggereIl Maestro Daniele Maffeis tra suoni, parole e immagini
Venerdì 24 maggio 2024, alle ore 18:00, presso il Salone Furietti della Biblioteca Civica ‘Angelo Mai’ di Bergamo, si terrà l’iniziativa promossa dall’Associazione Musicale Daniele Maffeis e dalla Biblioteca Civica Angelo Mai.L’evento, da...
Continua a leggereQuattro Passi di Cultura a San Paolo d'Argon
Terre del Vescovado, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo e l'Abbazia benedettina, organizza Quattro Passi di Cultura a San Paolo d'Argon.Accolti da un aperitivo di benvenuto, la visita sarà occasione per scoprire...
Continua a leggereStreet food ad Albano
Appuntamento per lo street food del comune di Albano Sant'Alessandro, con ottima musica, cibo ed animazione per i più piccoli.
Continua a leggereSulla rotta balcanica
Appuntamento a Grumello del Monte, provincia di Bergamo, presso il Palafeste di via F.lli Kennedy, in collaborazione con sezione ARCI di Grumello del Monte.Venerdì 24, alle 18, la proiezione del docu-film "Sulla rotta balcanica", racconto del lavoro...
Continua a leggereFiglio di papà
Venerdì 24 maggio alle 18, presso la Libreria Incrocio Quarenghi, la traduttrice Sara Latorre presenta il romanzo "Figlio di papà" dell'autore croato Dino Pešut, recentemente pubblicato da Bottega Errante.Un trentenne originario di una cittadina d...
Continua a leggereIl Materiale Umano
Gruppo teatrale studenti dell'Istituto "Gaetano Cantoni" presenta IL MATERIALE UMANO per la regia di Stefano Ulivieri per TAE Teatro Venerdì 24 Maggio alle ore 18:00 presso il Teatro Nuovo Treviglio (TNT) Ingresso gratuito....
Continua a leggerePeia insieme
Peia insieme, festa dell'oratorio.Venerdì 24 maggio: Piatto della serata: CINGHIALE con POLENTA, alle ore 18.00 torneo di calcetto e in serata musica con PAPO DEEJAYSabato 25 maggio: Piatto della serata: GRIGLIATA con POLENTA, alle ore 14.00 attivit...
Continua a leggereLa salvezza del papiro
La salvezza del papiro è una sorta di parabola su un possibile futuro che attende l’umanità a seguito delle acquisizioni scientifiche già presenti oggi, ma destinate a imprevedibili sviluppi nel futuro. Scoperte apportatrici di risvolti politici...
Continua a leggereVisita all’Abbazia benedettina e la Parrocchiale della Conversione di San Paolo Apostolo
Visita all’Abbazia benedettina e la Parrocchiale della Conversione di San Paolo Apostolo.Venerdì 24 MaggioTerre del Vescovado, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di “Terre di Bergamo” e l’Abbazia benedettina, organizza “Q...
Continua a leggereBallo ballo ballo
Venerdì 24 maggio alle 17.30 presso la Piazza della Libertà di Bergamo si terrà un flash mob intergenerazionale con la partecipazione della Direzione Artistica Partecipata Under30 di Up To You e del Laboratorio Ma le donne. A cura di Lara Guidetti...
Continua a leggereNEI TUOI OCCHI Incontri di lettura per adulti e bambini da 0 a 24 mesi Insieme a Cartastorie aps
Continua a leggere
Yoga tra arte e tempo
Venerdì 24 Maggio, 14 Giugno e 26 Luglio presso il MAT - Museo Arte Tempo un'esperienza unica tra le sale del Museo MAT per riscoprire la bellezza e l'armonia in ogni tuo respiro.A cura di Annalisa Bonetti, insegnante di yoga, yogaterapia e terapist...
Continua a leggereIter in divenire
Iter in divenire: questo il titolo della nuova mostra con opere di Alberto Rizzi presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra sarà aperta dal 24 maggi...
Continua a leggereMagie al Borgo - Festival Internazionale d'Arte di Strada
Torna Magie al Borgo, tre giorni inusuali nel comune di Costa di Mezzate in cui tutto può accadere: un ritorno al passato in un sogno che si colora di realtà, un’occasione per lasciar viaggiare l’immaginazione tornando per un poco bambini.Dicio...
Continua a leggereHop Hop Street Food
Questo evento è pensato per permetterti di gustare le migliori specialità del cibo di strada sia italiano che da tutto il mondo nel modo migliore: sotto casa tua!Oltre al cibo, dolce e salato, potrai trovare un'ampia selezione di birre artigianali ...
Continua a leggereLa Carovana dei Sapori
A Torre Boldone torna la Carovana dei Sapori, un format itinerante che conquista anche i palati più esigenti!La Carovana dei Sapori infatti è costituita da numerosi stand che proporranno diverse specialità culinarie, da quelle locali e regionali i...
Continua a leggereScuole in mostra
Da venerdì 24 maggio fino a domenica 9 giugno ci sarà il consueto appuntamento de "LA SCUOLA IN MOSTRA" in Casa Ceresa a San Giovanni Bianco.Gli alunni delle scuole dell'Istituto Comprensivo di San Giovanni Bianco e gli adulti che partecipano ai co...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio di Spirano
Il programmaGiovedì 23 maggio: serata gruppi con menù dedicatoVenerdì 24 maggio: serata danzante con l'orchestra Beppe BandSabato 25 maggio: serata danzante con l'orchestra Angelo e Valeria GroupDomenica 26 maggio: serata danzante con l'orchestra ...
Continua a leggereSenza Far Rumore Fest 2024
Arriva "Senza Far Rumore Fest 2024", quattro giorni di musica con un programma ricco di musica per tutti i gusti.Il programma:- 22 maggio: party di apertura con Tary DJ e Dj Gio&Roger; la serata sarà a sostegno dell'associazione Gulliver Onlus- 23 m...
Continua a leggerePartygiana
Appuntamento a Grumello del Monte, provincia di Bergamo, presso il Palafeste di via F.lli Kennedy, in collaborazione con sezione ARCI di Grumello del Monte.Inaugurazione mercoledì 22 maggio, ore 20,45, con un intervento di Mauro Magistrati e a segui...
Continua a leggereLa cura - Laboratori per caregiver
Proseguono gli appuntamenti rivolti a chi si prende cura di un anziano non autosufficiente in Valle Brembana.Il ciclo di quattro laboratori formativi in presenza nella sede della Comunità Montana Valle Brembana, Via don Angelo Tondini 16, 24014, Pia...
Continua a leggereFestival Treviglio per i Diritti Umani
Dopo il successo delle due precedenti edizioni il Festival “Treviglio per i Diritti Umani” torna con una nuova edizione dal 18 al 24 maggio 2024. Saranno giorni ricchi di incontri, racconti e suggestioni proposti per rafforzare anche qui, nel ter...
Continua a leggereCorallium
I coralli sono considerati i gioielli del mare. Sono come i tesori nascosti delle architetture ormai perdute. Giacciono inermi e preziosi. Da questo paragone, partito dal mare e giunto fino alla terraferma, inizia la ricerca di questi “coralli di t...
Continua a leggereEsposizioni Collettive Sociali
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sabato 18 maggio alle ore 18 sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione del primo turno delle Esposizioni Collettive Sociali a tema libero. In mostra vi sono dipinti, ceramiche, sculture e fotograf...
Continua a leggereInstallazione scultura di Daniele Di Liddo
Sabato 18 maggio esce dal laboratorio ,creata con materiali riciclati, una grande scultura che si colloca in permanenza nel giardino di Casa Matteo.La scultura opera è di Daniele Di Liddo in arte DADIL ed è stata creata da lui per Casa Matteo, con ...
Continua a leggereIl terzo giorno
Il terzo giornoOpere realizzate da Tantemani con il supporto di Italo Chiodi.Tutte e tutti invitati a partecipare all'inaugurazione della mostra che si terrà Sabato 18 maggio alle ore 16.00 con il laboratorio #innumerevoli.Alle 17.00 ci saranno i sa...
Continua a leggereCoppa Arca Leonardo
L'Arca di Leonardo, ospite del Tennis Club "Città dei Mille", è lieta di presentare il torneo di tennis "Coppa Arca di Leonardo"! Il ricavato sarà devoluto a favore dell'Arca di Leonardo, associazione di volontariato che dal 2017 sostiene il dirit...
Continua a leggereOggetti a teatro
Inaugura venerdì 17 maggio alle ore 16.00 al Museo del Burattino la mostra “Oggetti a teatro” a cura di Luì Angelini e Paola Serafini nell’ambito del loro progetto di ricerca La voce delle cose.La mostra si compone di materiali di scena di sp...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel terzo ed ultimo weekend ci saranno:- venerdì 14 giugno: Locateland, il luna park in oratorio con spettacolo circense per bambini con clown e giocolieri- sabato 15 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 16 giugno: Locateland, il l...
Continua a leggereBruno Talpo - Era arte e basta
Bruno Talpo, artigiano del sublime. Se non sapessimo che è nato e vissuto a Bergamo, di Bruno Talpo potremmo più facilmente immaginare l’origine in una grande città, centro e crocevia di idee e di esistenze, per esempio Milano senza andare tropp...
Continua a leggereChi diventare?
Apre al pubblico sabato 11 maggio alle ore 18.00 nelle sale dello Spazio Polaresco, la mostra – concorso “Chi diventare?” a cura dell’Istituto Caterina Caniana, ispirata all’opera “Chi diventare?” dell’artista Valerio Rocco Orlando, c...
Continua a leggereIntorno a Lorenzo Lotto
Inaugurazione mostra: sabato 11 maggio 2024, ore 17.30.La mostra si inserisce nelle celebrazioni dei 500 anni del ciclo di affreschi realizzati da Lorenzo Lotto nella Cappella Suardi di Trescore.Sono esposte le opere di 4 artisti: Marco Rossi e Angel...
Continua a leggereMostra personale: INSETTI ieri, oggi, forse domani
Da sabato 11 maggio a domenica 16 giugno 2024 presso BACS artists.sociologists a Leffe si svolgerà la mostra personale di Brunivo Buttarelli: Insetti ieri, oggi, forse domani.Gli insetti coi loro colori sgargianti, iridescenti a volte metallici e da...
Continua a leggereIl Bene, nel Male
Nella storica sede di Palazzo Creberg, in Largo Porta Nuova – nell’ambito del progetto di valorizzazione degli artisti contemporanei bergamaschi promosso negli anni da Fondazione Creberg – sarà possibile visitare un affascinante percorso nella...
Continua a leggereBruno Talpo - Era arte e basta
Bruno Talpo, artigiano del sublime. Se non sapessimo che è nato e vissuto a Bergamo, di Bruno Talpo potremmo più facilmente immaginare l’origine in una grande città, centro e crocevia di idee e di esistenze, per esempio Milano senza andare tropp...
Continua a leggereIl bene nel male
Si inaugurerà sabato 11 maggio 2024, presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra dello scultore Giancarlo Defendi (Bergamo, 1946). L’esposizione resterà aperta fino all’11 giugno 2024; le 14 sculture selezionate saranno distribu...
Continua a leggerePop Star
Alla biblioteca di Nembro arriva "Pop Star", l'inaugurazione della mostra di Mary Soldini a cui seguirà un mese di esposizione. In serata una reading poetico-musicale con letture a cura di Sara Pesce accompagnata alla chitarra da Fabio Valoti.Mary S...
Continua a leggereLe Pomone
Alla Sala Viscontea tre conferenze sulla pomologia.Giovedì 9 maggio - 17:30La Pomona di Bergamo di Pizzagalli e De GaspariConferenza a cura di Francesco Pavesi.Venerdì 17 maggio - 17:30La magia della cera tra arte e scienzaConferenza a cura della c...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel secondo weekend ci saranno:- venerdì 7 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- sabato 8 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 9 giugno: Locateland, il luna park in oratorioOgni sera dalle 19 alle 22 cucina con i casoncelli...
Continua a leggereI 100 anni degli Alpini di Clusone
In occasione del centenario dalla fondazione del gruppo Alpini di Clusone, l'associazione organizza una mostra fotografica in ricordo di tutti i membri e le loro vicissitudini nel corso di questo primo secolo!La mostra sarà inaugurata nella giornata...
Continua a leggereCristo sui fronti
Viene inaugurata sabato 4 maggio alle 16 presso la chiesa di San Giuseppe a Gandino la mostra documentale “Cristo sui Fronti”, patrocinata da Comune e Parrocchia, organizzata dal Gruppo Alpini Gandino in coincidenza con l’Adunata Nazionale di V...
Continua a leggereOrizzonti Infiniti
La Valle Seriana si scopre sempre più affine al mondo dello Spazio e vede crescere l’interesse del suo dinamico mondo produttivo alle attività di ricerca e sviluppo. La nascita di questa vocazione, il cui embrione si va consolidando, ha portato a...
Continua a leggereEyes Wide Shot
Inaugurazione mostra fotografica collettiva.La prima edizione di questa nuova mostra collettiva fotografica intitolata "Eyes Wide Shot" vuole dare la possibilità a fotografi emergenti e non, di esibire la propria fotografia, senza nessun tema specif...
Continua a leggereVisite alle Grotte del Sogno
Visite guidate con i ragazzi del gruppo "OTER" presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta.Le Grotte del Sogno sono state le prime Grotte valorizzate turisticamente della Lombardia. Durante le visite è possibile ammirare i...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della cooperazione OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la stori...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del falegname Tino Sana
Domenica 28 aprile, al via la rassegna "Nel segno dell'Albero degli Zoccoli" con la visita guidata al museo del falegname Tino Sana. La mostra sarà dal 28 aprile al 7 giugno.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazi...
Continua a leggereUltimate
Il comune di Albano Sant'Alessandro organizza un laboratorio sportivo, rivolto a ragazzi e ragazze del 2007/08/09/10.Quando: ogni martedì, dal 23 aprile al 4 giugno.Partecipazione gratuita.
Continua a leggereLuigi Ravasio. Le regole dell’astrazione
In una delle eleganti sale del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, si propone al pubblico una panoramica della vita artistica dell’autore Luigi Ravasio: l’estrema attenzione ai materiali preparatori documentano l’a...
Continua a leggereMostra: Quando ti fermerai con me
Dal 20 aprile al 26 maggio, Casa Matteo di Fino del Monte ospiterà la mostra "Quando ti fermerai con me" di Luca Dall'Olio. L'inaugurazione con presenza dell'artista è in programma sabato 20 aprile alle ore 17:00.Orari galleria: Tutti i giorni dal ...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereI.N.R.I. Croce e Speranza
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di crocifissi presso il Museo della Basilica di Gandino. Dal 12 aprile al 26 maggio, l'iniziativa prevede due sedi espositive: - In Basilica si potranno ammirare i crocefissi pr...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggereCiò che mi è più caro
Le fotografie di Mario Albergati raccontano la vita a Domitys Quarto Verde, un nuovo concept abitativo che offre un'esperienza di vita autonoma e indipendente per gli anziani autosufficienti. Mario Albergati colora il suo angolo artistico con una nuo...
Continua a leggere