Eventi in provincia di Brescia di Venerdì 24/05/2024
Suck my iperuranio
Venerdì 24 Maggio – ore 21:00Tavernole Sul Mella Museo Il Forno – via Forno fusorio, 1ingresso 10 euro – ridotto 7 euroSuck my iperuranioper una stand-up comedy triste,ironica, potenzialmente straziantedi e con Giovanni Onoratocon la collabor...
Continua a leggereDONNE
Venerdì 24 maggio 2024, ore 21:00DONNE Frida Khalo, Marie Curie, Marlene Dietrich, Oriana Fallaci raccontate da UGO ANDREIS contributi video a cura di Silvano BuffaPOSTI LIMITATI, ISCRIZIONE SUL SITOhttps://desenzano.movingminds.net/desenzano...
Continua a leggere"Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino"
Nella settimana dell'anniversario della strage di Capaci, uno spettacolo de LA MARIONETTISTICA POPOLARE SICILIANA DI PALERMO, per raccontare la vera Storia di Falcone e Borsellino.Venerdì 24 Maggio 2024, ore 21.00, Cortile Comunale, via XX Sette...
Continua a leggereMy Generation
Rassegna teatrale organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Gargnano, in collaborazione con la Compagnia Chronos 3Spettacolo spiritoso sulle balere e la musica dagli anni '70 agli anni '90Di e con Andrea RubertiVenerdì 24...
Continua a leggereOdeon Classic - La musica dei Lumezzanesi
Odeon Classic La musica dei Lumezzanesi. Omaggio a Pietro e Marsilio CodiniGisella Liberini SopranoElena Pasotti Pianoforte24 Maggio ore 20,45 presso il Teatro Odeon Giacinto Prandelli - ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili...
Continua a leggereIncontro con l'autrice Sara Rattaro
Il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano e la Libreria del Lago di Sarnico vi invitano alla XII edizione del festival MI LIBRO NELLE TERRE DELL'OVEST.Due weekend di incontri con gli autori, dal 17 al 26 maggio, in alcuni Comuni della Franciacorta...
Continua a leggereLE CASE DELL'ANIMA
Quanto sono state importanti, le case, nellanostra vita? Quanto ci siamo sentiti felici,protetti, commossi, finalmente noi stessi,insieme o da soli, richiudendoci una portaalle spalle?Abbiamo sognato a occhi bene aperti, preparandoper noi e per altri...
Continua a leggerePiazza della Loggia 1974-2024
Incontro e dibattito con Flavio Ferri, autore di "Storia e memoria di una strage. Piazza della Loggia 1974. Ricordare e rammendare" (Liberedizioni)
Continua a leggereEducazione al fallimento
Presso il Centro Sportivo Lugana si terrà il ciclo di incontri intitolato “Ci vediamo là”. Un viaggio in 6 serate con relatori d’eccellenza per creare uno spazio di dialogo e confronto su numerosi argomenti spinosi, alla ricerca di possibi...
Continua a leggereParadossi del mondo antico
E se alcuni modi di dire poi nella realtà non avessero effettivamente corrispondenza storica e letteraria? Scopriamolo insieme a Gian Enrico Manzoni nel suo libro "Detti e ridetti dell'eta' classica" - ed. Scholè . Per molte citaz...
Continua a leggereNote iconiche
Nuova musica nell'aria per allietare il venerdì sera: venite ad ascoltarla?Riccardo Barba conduce la conferenza musicale "Note iconiche" Venerdì 24 maggio, ore 20:30, Sala Consiliare, Palazzo Minerva, Piazza Aldo Moro 1Evento gratuito,...
Continua a leggereBri Tea
Venerdì 24 maggio 2024 alle ore 20 presso la biblioteca di Idro si terrà un nuovo incontro di "Bri tea".Un'ora di conversazione in inglese di livello base/intermedio, accompagnata da tisana e biscotti.L'incontro è gratuito e senza ...
Continua a leggerePasseggiata al chiaro di luna
L'Associazione Roverella Padenghe organizza una passeggiata al chiaro di luna per il plenilunio di maggio accompagnati dalla guida certificata AIGS Giacomo BonomettiPercorso naturalistico ad anello di circa 8 km, adatto a tutti con tratti di ster...
Continua a leggereVisita guidata e narrazione
presso Sala Polifunzionale Centro 3T venerdì 24 maggio 2024ore 19.30 visita guidata alle ex fornaci (su prenotazione)ore 20.20 narrazione di un incredibile ritrovamento "I dimenticati di Cima Cadì" con accompagnamento musicaledettagli nella...
Continua a leggereEscape room a Tavernole
Venerdì 24 maggio alla biblioteca comunale di Tavernole dalle ore 18:30 e dalle ore 20:15Una pomeriggio dedicata a un escape room a tema letterario.Vieni in biblioteca a provare questa esperienza e a risolvere gli indizi nel modo corretto!Per tutte...
Continua a leggereserata inaugurale LUNE DI TEATRO
Evento inaugurale della XXIII° edizione della rassegna teatrale Lune di Teatro.Ore 18.30 conferenza stampaore 19.30 Concerto di Saimon Fedeli, cantautore musicistaSaimon Fedeli, chitarra e voceRocco Dipoppa, fisarmonicaCecilia Verna, voce narranteTe...
Continua a leggereWe Love Castello
Da maggio a settembre torna WE LOVE CASTELLOIl Castello di Brescia ospiterà un'estate ricca di eventi dal 23 maggio all'8 settembre 2024.Cosa aspettarsi: Spettacoli, musica, attività La novità principale è l'utilizzo dell...
Continua a leggereMassimiliano Motterle
Il Comune e la Biblioteca di Paratico, nell'ambito della rassegna "Percorsi sonori", presenta Massimiliano Motterle in concerto, venerdì 24 maggio alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Paratico.
Continua a leggere72ª Fiera del Vino
Dal 24 al 27 maggio 2024, nel centro storico di Polpenazze del Garda, si terrà la "72ª Fiera del Vino".Programma:venerdì 24 maggio 2024 dalle ore 18:00 alle ore 23:30;sabato 25 maggio 2024 dalle ore 12:00 alle ore 23:30;domenica 26 maggio ...
Continua a leggerePasseggiata con gli alpaca
🦙 Porta a spasso un alpaca a Tignale!Trascorri un pomeriggio in mezzo alla natura con questi buffi animali insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia 🌿Ricorda di indossare vestiti comodi, scarpe da trekking e di portare con te dell'...
Continua a leggereAi piedi del castello
Breno, Palazzo della Cultura, via Garibaldi 8 venerdì 24 maggio 2024 ore 17.30.Presentazione del volume "Ai piedi del castello. 5000 anni di storie a Breno" a cura di Cristina Longhi e Serena Solano della Soprintendenza Archeologia Belle Art...
Continua a leggereLa trappola nazista e la fine del comandante Raffaele Menici
Venerdì 24 Maggio 2024 ore 17:00 - Biblioteca Prealpino presentazione del libro "La trappola nazista e la fine del comandante Raffaele Menici"Il libro è il racconto di un pagina ancora da svelare della resistenza bresciana.Interverrano...
Continua a leggereAspettando festa della musica
Aspettando festa della musica: una serie di eventi per i più piccoli divisi in due fasce d'età, presso le biblioteche cittadineVenerdì 24 Maggio alle ore 16.30 presso la Biblioteca Ghetti, Piazza Luigi Buffoli 16Per bambini da 1 a 3 anniA cura...
Continua a leggereTante storie in biblioteca!
Venerdì 24 maggio alle ore 16.30, presso la biblioteca di Idro,si terrà un laboratorio di un'ora per bambini dai sei anni in su.L'iniziativa è gratuita con obbligo di prenotazione entro mercoledì 22 maggio.Per informazioni:Biblioteca di I...
Continua a leggereIN BOOK. IN TOUR
Mercoledì 24 maggio dalle ore 16:00IN BOOK. IN TOURLetture e laboratorio con la CAAMarcus Pfister"Arcobaleno non lasciarmi solo"Per bambini dai 5 ai 10 anniPartecipazione gratuita ma su iscrizione a numero chiuso.presso la sede della Bibliot...
Continua a leggereLaboratorio di stampa 3D
Per giovani tra gli 11 e 17 anniLaboratorio in due appuntamenti:- venerdì 24 maggio 2024- venerdì 31 maggio 2024Impariamo a usare il programma TinkerCad per realizzare il nostro primo oggetto completamente personalizzato con la stampante 3D!Presso ...
Continua a leggereLa Chiesa di San Giovanni Battista
l tour permette di immergersi nella bellezza della chiesa di San Giovanni Battista di Pieve di Tremosine.Venerdì 24 maggio 2024,Punto d’incontro: ore 10:30 presso iNFOpoint di Pieve – Piazza MarconiDurata: Circa 1 oraLingue parlate: italiano –...
Continua a leggereTomas Rajlich. Pitture di luce”
Da SABATO 11 MAGGIO a SABATO 22 GIUGNO presso la Galleria Mirad’Or e la Chiesa di Santa Maria della Neve a PISOGNE , si terrà l’esposizione “TOMAS RAJLICH. PITTURE DI LUCE” a cura di Flaminio Gualdoni.La mostra nella Galleria Mirad...
Continua a leggerePercorsi di lettura "Nati per leggere"
Apriti libro 2024Venerdì 24 maggio 2024dalle 10,00 alle 11,00La musica più bella Scopriamo i libri più belli e giochiamo insieme con la voce6-18 mesi (max 15 bambini) Attraverso la lettura di filastrocche e poesie impareremo a conoscere il potere ...
Continua a leggereBiennale internazionale di forgiatura al maglio 2024
Dal 24 al 26 maggio si terrà a Bienno l'edizione 2024 della Biennale internazionale di forgiatura al maglio, una vera e propria sfida a colpi di maglio tra squadre di fabbri provenienti da tutta Italia, che metteranno alla prova la loro maestria...
Continua a leggerePasseggiata delle peonie del Denervo
Lasciati stupire dai colori delle peonie e dalla vista mozzafiato sul Lago di Garda con la passeggiata speciale alla scoperta delle peonie del Denervo 🌺🥾Due appuntamenti imperdibili per ammirare le splendide fioriture primaverili dell...
Continua a leggereMasnà. Vite sospese tra centro e periferia
"Masnà. Vite sospese tra centro e periferia" è il titolo della personale di Mauro Raffini.Curata da Sandra Raffini, la rassegna si concentra sugli anni della grande migrazione dal sud al nord dell’Italia, più precisamente a Torino, dove il lavor...
Continua a leggereL'arte di Tomas Rajlich al museo Mirad'Or
Fino a sabato 22 giugno l’emozionante museo sull’acqua Mirad’Or e la Chiesa di Santa Maria della Neve di Pisogne sul Lago d’Iseo rendono omaggio all’artista ceco-olandese Tomas Rajlich con la mostra “Tomas Rajlich. Pitture di luce”.R...
Continua a leggereCastello Quistini: giardini in fiore
Un suggestivo incontro tra arte, storia e natura in una delle location più straordinarie della Franciacorta: dal 1° maggio 2024 Castello Quistini di Rovato torna ad aprire le porte al pubblico!La visita offre l’opportunità di ammirare l’e...
Continua a leggere