Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 01/06/2024
MagYK
MagYK è un mago originale, diverso dal classico mago che conosciamo da sempre, ma con lo stesso obiettivo: utilizzare la magia per stupire grandi e piccini. Un personaggio un po’ fuori dagli schemi che lega l’eleganza con la simpatia e la sua ab...
Continua a leggereIl cielo d'estate
Proiezione commentata al Planetario o sala conferenze, a seguire, osservazione al telescopio principale posto alla sommità della Torre. In caso di maltempo l'osservazione al telescopio sarà sostituita dalla proiezione del cielo di stagione e dalla ...
Continua a leggereDj Hype
Si chiude la stagione invernale di This is DNB con un ospite che definire speciale è riduttivo.Stiamo parlando di uno dei padri fondatori della drum'n'bass, un DJ e producer londinese attivo dalla fine degli anni '80 e famoso in tutto il mondo per l...
Continua a leggereGli alberi si raccontano
L’evento si apre il 1° giugno con una Bio-Passeggiata Agri-Culturale tra la Valle di Astino e la Porta del Parco. Ritrovo ore 9.30 presso la torretta all’angolo di via Astino con via Ripa Pasqualina. Rientro autonomo dopo pranzo.Costo a persona,...
Continua a leggereConcerto Iron Mais
Sabato sera di festa in Piazza Garibaldi con il concerto della band Cowpunk AgroTrashMetal.
Continua a leggerePagliacce cabaret
Il Network Pagliacce presenta il PAGLIACCE CABARET, un eclettico contenitore tutto al femminile. Pagliacce Cabaret è un omaggio all’universo comico femminile che esplora il linguaggio del clown con un’impepata di femminilità. Sessanta minuti di...
Continua a leggereConcerto per la Festa della Repubblica
L'Amministrazione Comunale di Mapello - Assessorato alla Cultura presentano: Sabato 1 giugno il concerto del corpo musicale "San Michele Arcangelo" di Mapello. Con la collaborazione della "Compagnia del Re Gnocco" e del Gruppo storico "Gli scacchi Vi...
Continua a leggereSeta: storie di bachi, donne e uomini
Sabato 1 giugno alle 21 Tour teatrale nei dintorni della filanda di Pontida.La partenza è da Piazza Giuramento di Bergamo.Il percorso è di circa 1 km. Munirsi di scarpe comode e torcia elettrica. Per i più piccoli laboratorio didattico con bachi d...
Continua a leggereIRON MAIS in Concerto
IRON MAIS 🎸🚜La più celebre Cow-Punk band del panorama musicale italianoSabato 1 giugno 2024 alle ore 21:00 in Piazza Garibaldi.Siete pronti ❓❗...
Continua a leggerePRIMAVERA MUSICALE
Rassegna PRIMAVERA MUSICALE 2024 Omaggio ai grandi cantautori italiani concerto Greta Caserta Trio
Continua a leggereAgorà Piano Quartet
Ulteriore serata della 35a stagione concertistica 2024 "In Viaggio... con la Musica" organizzata dall''Associazione culturale MusicArte presso il Castello dei Conti Calepio di Castelli Calepio. Nella serata suonerà l'Agorà Piano Quartet comporto da...
Continua a leggereBIRD KITE - Aquiloni dalle lunghe code
Costruire un aquilone uccello con cartoncini colorati, spago, bastoncini di legno e farlo volare correndo più veloce della luce! E’ questo quello che si realizzerà durante il laboratorio. All’aquilone si potranno anche applicare lunghe code di ...
Continua a leggereBiblofestival
A Cologno al Serio presso il Parco della Rocca si terrà sabato 1 giugno 2024 un appuntamento della XXI° edizione del Biblofestival! Gli eventi che si terrano sono: - Lavoratorio: Bird kite aquiloni dalle lunghe code che inizierà alle ore 20:00,...
Continua a leggereLa grande festa dei vent'anni
Sabato 1 giugno tenetevi liberi perché festeggerete degnamente i vent’anni dello Spazio Terzo Mondo. Ci saranno musica, letture, tombolone, cibo, vini e birre,
Continua a leggereIl saper fare dell'artista
Al Cento4 di Bergamo il primo weekend della mostra collettiva che espone le opere di 20 artisti: Fabrizio Agustoni, Elio Bianco, Maurizio Bonfanti, Alda Brembilla, Audelio Carrara, Enzo Catini, Alfredo Colleoni, Alfredo Colombo , Maria Teresa Conti, ...
Continua a leggereCollettive sociali a tema libero
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sabato 1°giugno alle ore 18 sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione del secondo turno delle Esposizioni Collettive Sociali a tema libero. In mostra vi sono dipinti, ceramiche, sculture, fotogra...
Continua a leggereFai-in canto
Concerto Musicale Cori Nuove Armonie Giovanile e Nuove Armonie Voci Bianche, dirige i cori il Maestro Cristina Belotti e alla tastiera il Maestro Luca Legnani.
Continua a leggereRime insaponate
Uno spettacolo sincero, ideato per sognare, creato intorno all’oggetto più impalpabile, evocativo, delicato, surreale e divertente di sempre: la bolla di sapone. L’antico gioco diventa testo teatrale per coniugare il teatro di parola in rima con...
Continua a leggereAbu Avrahàm. Incontrarsi oltre la storia
Sabato 1° giugno alle ore 17.30 la libreria Incrocio Quarenghi ospita la presentazione del nuovo libro di Manuel Bonomo Morzenti dal titolo Abu Avrahàm. Incontrarsi oltre la storia edito da Enrico Damiani Editore. Il racconto è ispirato a una sto...
Continua a leggereMinib…estiario immaginario
Un lupo affamato? Un giaguaro che insegue una scimmia? Uno scoiattolo che si nasconde? Ma chi sono gli animali di questo pazzo Bestiario? Dai colorati libri della casa editrice Minibombo esce proprio di tutto. Ma poi... siamo proprio sicuri di conosc...
Continua a leggereDi tutti i colori!
Elisabetta Pica ci trasporterà tra le pagine dei libri di “Minibombo”, all'insegna di storie fuori dal comune, animali tra i più disparati e finali sorprendenti... Preparatevi a vederne di tutti i colori! Elisabetta Pica da piccola voleva fare ...
Continua a leggereBrass Portrait
Un concerto indimenticabile dove il virtuosismo incontra la passione nella magnifica cornice della musica per ottoni. Andrea Giuffredi, solista di fama internazionale, insieme a un quartetto di tromboni d’eccellenza (Mascoulisse Quartet) e a un per...
Continua a leggereLa tempesta
Sabato 1 giugno 2024 alle 16.30 allo Spazio Caverna, in via Tagliamento 7 a Bergamo, andrà in scena lo spettacolo “La tempesta”, liberamente ispirato alla commedia di Shakespeare.Restituzione finale del laboratorio teatrale “Il gioco è una co...
Continua a leggereCammino per la Pace
Una camminata per la pace. Partenza da Terno d'Isola alle 17 e arrivo a Sotto il Monte Giovanni XXIII.Intervengono:- Don Cristiano Re: Delegato vescovile per la vita sociale e mondialità- Rocco Artifoni: Comitato per la difesa della Costituzione. Mo...
Continua a leggereSafari Urbano di Bergamo
La famiglie esploratrici sono pronte per il Safari Urbano di Bergamo Alta? Si parte alla scoperta della città! La guida, Valentina Maini, condurrà i piccoli esploratori alla ricerca degli animali dipinti o di pietra che popolano una bizzarra giungl...
Continua a leggereIl mio posto è qua
Come fare in modo che, proprio quegli oggetti che ogni bambino può avere sempre a portata di mano: secchiello, paletta, rastrello, formine ecc., si trasformino con un pizzico di fantasia in principesse, ranocchi, castelli e stregoni? Nella fiaba, ...
Continua a leggereUni in Fabula: Le “forme” dell’acqua in città
Le “forme” dell’acqua in città. Conversazioni tra scienze e letteratura per l’infanzia è un nuovo appuntamento del percorso interdisciplinare tra scienze e letteratura per l’infanzia. Ancora una volta geografi, chimici, ingegneri ed esper...
Continua a leggereMacchine per il teatro incosciente
Grande attesa anche per i due appuntamenti di sabato 25 maggio e 1° giugno, alle 16.00, nei quali il pubblico potrà sperimentare "Macchine per il teatro incosciente", un’installazione interattiva, tra arte, gioco e teatro; una sorta di teatro sel...
Continua a leggereGiochi di ruolo in biblioteca
La biblioteca Banfi di Caravaggio, in collaborazione con Arkys-Piazza Ludica, organizzaBIBLIOLUDENSTi piace far parte di un gruppo di eroi e partire in cerca di avventure?Vieni in biblioteca, e scopri con noi il fantastico mondo dei giochi di ruolo!S...
Continua a leggereIl clima cambia… anch’io!
Nel cortile della biblioteca di Nembro la presentazione di "Il clima cambia...anch’io!" di Gloria Gelmi.Un libro che parla di come trovare soluzioni concrete applicabili qui e ora. Tanti spunti per un attivismo pratico non limitato alla sola protes...
Continua a leggereI luoghi dello spirito: Monastero Matris Domini
La visita alla chiesa e al museo del monastero di Matris Domini permette di scoprire un luogo di silenzio e preghiera, dedicato da secoli alla vita contemplativa. Ogni opera d’arte qui custodita racchiude frammenti di una storia di devozione lunga ...
Continua a leggereLaboratorio telaio
Trama, ordito e navetta: unisciti a noi per imparare a utilizzare il telaio e creare un tessuto a partire dal filato, proprio come si faceva un tempo nella storica Manifattura tessile di Zogno. I bambini avranno l’opportunità di ammirare i grandi ...
Continua a leggereNovità storiche su Poscante
Giuseppe Pesenti presenta: novità storiche su Poscante. Giuseppe Pesenti, nato a Zogno nel 1951, si laurea in Fisica nel 1977 all'Università Statale di Milano. Lavora nel campo dell'informatica gestionale in aziende multinazionali. Appassionato di ...
Continua a leggereEgosistemi
"Egosistemi. Natura e contraddizioni umane"a cura di Eleonora Bianchi. Con opere di Federica Gottardello, Camilla Gurgone, Simone Scardino e Giuliano Vaccai.Orari:- Sabato 15-19- Domenica 10-12 / 15-19In collaborazione con Gruppo Civiltà Contadina e...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereOsterie della Presolana – 1° Festival di Cori Spontanei
Per il 2024 VisitPresolana e l’Amministrazione Comunale di Castione della Presolana ha pensato in collaborazione con appassionati del Canto del paese il 01 giugno l’evento “OSTERIE DELLA PRESOLANA 1° FESTIVAL DI CORI SPONTANEI”, una novità ...
Continua a leggereFesta di Primavera
In via Fantoni a Dorga una giornata per festeggiare l'arrivo della primavera con spettacoli, pranzo e tanto divertimento per grandi e piccini. Il programma della giornata:Ore 10.00: hobbisti in piazzaOre 15.00: Trampolieri - Animazione itinerante su ...
Continua a leggereLudobus- Legnogiocando
I Ludobus Legnogiocando sono dei furgoni che portano in ogni luogo i giochi, in legno e materiali poveri, della collezione Legnogiocando realizzata dallo street game designer Manuel Pucci. I Ludobus stimolano bambini e bambine, ma anche adulti, a gio...
Continua a leggereSebastian Burrasca
Un personaggio d’aria fresca, elegante e curato nei dettagli, che volteggia nel mondo del clown, tra circo classico e arte di strada, presenta un giocoliere che sa tenere in aria palline e palloni e far cadere ogni altro genere di cosa, un equilibr...
Continua a leggereToledo
Laura Benzoni organizza, sabato 1 giugno, una visita guidata a Gromo, uno dei borghi più belli d'Italia che fu celebre per la produzione di spade. Passeggiata tra le viuzze di questo borgo di spaderia dove si alternano edifici rurali a ville in stil...
Continua a leggereColor Run
La Pro Loco di Rovetta organizza la terza edizione della Color Run, una camminata di 3 km non competitiva tra il centro del paese.Una giornata all'insegna dei colori, del divertimento e della musica. Ad ogni partecipante verranno consegnate delle bus...
Continua a leggereVisita al Seminario di Bergamo e alla Biblioteca Diocesana
Visita al complesso del Seminario Vescovile “Giovanni XXIII”: entrerete insieme nella storia dei precedenti seminari a Bergamo e di quello attuale, che si trova su uno dei colli più antichi della città. Le trasformazioni, le vicende, la chiesa ...
Continua a leggereSi fa Musica...sul Serio!
Sabato 01 giugno dalle 15:00 nella zona adiacente a Isola Zio Bruno, ad Albino, si terrà "Si fa musica...sul Serio!".La Junior Band di Albino con i bambini del Corso Propedeutico, gli allievi dei corsi di musica di Gazzaniga e la Walk in Band di Ver...
Continua a leggereIl convento di Santa Caterina di Tremozia
Sabato 1 giugno ci sarà la visita del convento di Santa Caterina di Tremozia ad Almenno San Bartolomeo. Nel 1512 tre giovani del paese, Maria Gavazzeni, Cristina Manglini e Angelina Gavazzeni, decisero di rinunciare ai loro beni per dedicarsi ad una...
Continua a leggere24ore Gir del Pais
L’Avis Ardesio in collaborazione con la PoliArdesio, la Pro Loco Ardesio propone la corsa non competitiva “24ore Gir del pais” con partenza dalla sede della Pro Loco, in piazza Monte Grappa. Un anello che i partecipanti potranno percorrere libe...
Continua a leggereMINIBASKET
MINIBASKET: JAMBOREE 2024 PINK DAY: Sabato 1 Giugno dalle ore 14:00 alle ore 18:00 JAMBOREE: Domenica 2 Giugno dalle ore 9:00 alle ore 18:00 Vieni in Piazza Setti ❗❗❗...
Continua a leggereSerina League
A Serina un torneo di calcio a 5 per ragazzi dai 14 anni. Massimo 8 giocatori per squadra.L'iscrizione è di 15 euro a persona e comprende: maglietta del torneo, buono bibita e buono piatto di pasta. Iscrizioni entro il 30 maggio fino ad esaurimento ...
Continua a leggereCentenario degli Alpini di Valbondione
Sabato 1 e domenica 2 giugno, gli Alpini di Valbondione festeggiano il Centenario. PROGRAMMA: Sabato 1 giugnoOre 12:00 | Gli Alpini incontrano i ragazzi delle scuole elementari e delle medieOre 17:30 | "Immagini e Storie di Valbondione e degli Alpini...
Continua a leggerePiccolini in biblioteca - Giugno 2024
Attività di ascolto e di gioco con i libri e altri materiali creativi per bambini dai 18 ai 36 mesi: Sabato 1 giugno 2024 dalle 10.30 alle 11.30 presso la sala ragazzi della Biblioteca Comunale in via G. Mazzini, 68 Attività gratuita con pren...
Continua a leggereDIGEDUCATI : LE DONNE CHE HANNO FATTO LA COSTITUZIONE
LE DONNE CHE HANNO FATTO LA COSTITUZIONEAttività con programmi di graficaQuando?Sabato 01-06-2024Dove?Biblioteca Civica TreviglioChi può partecipare?Bambine e Bambiniche frequentano la1° 2° 3° 4° 5° elementare - 1°e 2° media1°TURNO ORARIO:...
Continua a leggereMercatino in riva al lago
Il “Borgo dei Cigni” si trasforma in una piccola fiera a cielo aperto. Lungo i viali del giardino tanti hobbisti (e non solo) esporranno i loro prodotti: ricami, bijoux, sculture in ferro, legno, oggettistica...Tante possibilità per curiosare e ...
Continua a leggereVisita guidata nei Bunker di Ponte San Pietro
Il tour guidato, della durata di circa 45 minuti, si svolge in lingua italiana all'interno degli spazi del rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale di Ponte San Pietro. L'ingresso è in Piazza Libertà.Per le persone con difficoltà deambulato...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Mese di Giugno
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina.Scopri cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il patr...
Continua a leggereLe Erbe del Casaro
Programma di Sabato 1° giugnoCusio, Località Piani dell'Avaro: la giornata inizierà alle 10 con l’escursione alla scoperta del paesaggio alpino “Leggiamo il paesaggio”, guidata dal prof. Renato Ferlinghetti dell’Università degli studi di ...
Continua a leggereVitamina N - Natura tutto l'anno
Vuoi prenderti cura dello spirito, della mente, del corpo e delle emozioni dei tuoi figli?Il progetto Vitamina N, Natura tutto l’anno, ti aspetta!Una volta al mese ci troviamo in Natura, in un bosco meraviglioso, per conoscere un luogo ricco di app...
Continua a leggereOrbe Terracqueo
Si svolgerà dall’1 al 5 giugno in programma presso le diverse sedi dell’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”. L’evento, organizzato dall’Associazione Climarte, con la direzione artistica di Roberto Gualdi, intende affrontare, attraver...
Continua a leggereBio-Passeggiata Agri-Culturale
L’evento si apre il 1° giugno con una Bio-Passeggiata Agri-Culturale tra la Valle di Astino e la Porta del Parco. Ritrovo ore 9.30 presso la torretta all’angolo di via Astino con via Ripa Pasqualina. Rientro autonomo dopo pranzo.Costo a persona,...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la storia dello...
Continua a leggereATEE Spring Conference 2024
Partendo da costrutti teorici, intuizioni epistemologiche, specifiche traiettorie storiche e ricerche empiriche, l'ATEE Spring Conference 2024 di Bergamo | Teacher education research in Europe: trends, challenges, practices and perspectives si propon...
Continua a leggereMercato dell’usato della Malpensata
La Terza Piuma, ogni primo sabato del mese, organizza a Longuelo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. Il Parco Ermanno Olmi si trasforma in uno spazio non solo di vendita, ma anche e soprattutto di ...
Continua a leggere30 luoghi verdi del cuore
La mostra è un invito a scoprire, tra stupore e meraviglia, il volto più autenticamente naturale della terra bergamasca. Si basa sull’omonima pubblicazione realizzata dal FAB nel 2017, in occasione dei 30 anni di vita dell’Associazione.25 panne...
Continua a leggereFluo Party
Sabato 1 giugno si terrà la quarta edizione del tornei 12 ore e la seconda edizione del fluo party.Dalle ore 9.00: tornei di calcio a 7 e acquavolleyDalle ore 21.00: Fluo Party con dj setCucine aperte a pranzo e cena e servizio bar per tutto il gior...
Continua a leggereMercato Agricolo Linea Verde
È una proposta che punta innanzitutto a sostenere le produzioni locali di qualità. L’agricoltura ci insegna quanto sia necessario seminare con pazienza e cura per poter raccogliere frutti e risultati concreti. Fra i banchi ci sono formaggi e form...
Continua a leggereMercatino dell'agricoltore in Cantina
Da Sabato 6 aprile, un'occasione per incontrare i piccoli produttori ed artigiani del territorio, con il "Mercatino dell'agricoltore in Cantina", ogni primo sabato mattina del mese in Cantina Val San Martino a Pontida. Dalle 8.30 alle 12.30 presso Ca...
Continua a leggereRaduno Junior Band "Si fa Musica...sul Serio!" - Albino
Sabato 01 giugno dalle 15:00 nella zona adiacente a Isola Zio Bruno, ad Albino, si terrà "Si fa musica...sul Serio!". La Junior Band di Albino con i bambini del Corso Propedeutico, gli allievi dei corsi di musica di Gazzaniga e la Walk in Band di Ve...
Continua a leggereRitrovo in Falesia Roby Piantoni
Domenica 2 giugno, l'associazione Insegnanti per il Nepal ONLUS in collaborazione con la Pro Loco di Colere organizza il Ritrovo in Falesia Roby Piantoni. Un incontro tra amici legati dalla passione per l’arrampicata, per il piacere di trascorrere ...
Continua a leggerePrimavera nell'aia
Atiesse (Associazione turistica Schilpario) , in collaborazione con l'azienda agricola "Ol Polér", organizza, sabato 1 Giugno , dalle ore 10.00, una giornata dedicata agli animali della fattoria e ai fiori della primavera. Sarà presente anche u...
Continua a leggereGruppi di cammino, giugno
I gruppi di cammino sono un'ottima occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere, passeggiare alla scoperta del territorio e un'imperdibile opportunità per rimanere in salute e in forma. Il gruppo di cammino si ritroverà ogni sabato del mese ...
Continua a leggereVolo a Vela: Qualifying Gran Prix
Varese luogo ideale per il volo a vela internazionale. L'aeroporto di Calcinate del Pesce ospita una tappa del Qualifying Gran Prix, gare spettacolari che prevedono la partenza simultanea di tutti gli alianti, che poi sorvolano luoghi dove gli spett...
Continua a leggereCon altri occhi
La biblioteca di Ponte Nossa è lieta di invitarvi alla mostra personale di Caffi Elena, illustratrice locale. Sarà l'occasione per scoprire il suo personale percorso artistico legato al potere salvifico dell' immaginazione.
Continua a leggere2° sagra del cacciatore
Dal 31 maggio al 02 giugno dalle ore 19:00 è in programma a Desenzano di Albino, presso l'oratorio S.C.Bosco, la 2° Sagra del Cacciatore.Menù con specialità di selvaggina e tanto altro. Locale al coperto e riscaldato. Parcheggio presso il campo d...
Continua a leggereOratorio in Festa ad Albino
Da venerdì 31 maggio a domenica 09 giugno l' Oratorio San Giovanni XXIII di Albino è in festa, con un programma ricco di serate coinvolgenti. Tutte le sere cucina (possibilità anche di menù baby) e pizza. Gonfiabili dalle 20:15. Tombola alle 20:...
Continua a leggereFesta dell’Oratorio di Brembate
L’Oratorio “Don Todeschini” di Brembate propone 9 giorni di festa dove poter mangiare e divertirsi insieme!Ogni sera apertura bar e cucina, pizzeria con forno a legna!
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel primo weekend ci saranno:- venerdì 31 maggio: schiuma party e dj set a cura di Dylan Alborghetti- sabato 1 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 2 giugno: Locateland, il luna park in oratorioOgni sera dalle 19 alle 22 cucina con...
Continua a leggereHobbylandia
G.A.M.& C. con il patrocinio del comune di Urgnano e il sostegno dell’Associazione Promo Urgnano presenta l’ottava edizione di “Hobbylandia“, mostra di modellismo e collezionismo presso la Rocca Albani. La mostra si inserisce nella manifestaz...
Continua a leggereBeerGhèm
Nel 2010 nasce BeerGhèm – Festa della Birra Artigianale, curato ed organizzato da Birrificio Via Priula di San Pellegrino Terme con l’obiettivo di celebrare e valorizzare i produttori di birra artigianale della provincia di Bergamo.San Pellegrin...
Continua a leggereUKIYO
Nello splendido contesto di Avamposto Spazio [IN]Contaminato un luogo di Arte e Bellezza.31 MAGGIO-14 GIUGNO 2024venerdì 7 alle ore 18,00 a cura di Chiara Medolago, storico e critico d’arte. Seguirà un piccolo rinfresco d’arte.APERTURE: MATTINO...
Continua a leggereFesta oratorio Albano sant'Alessandro
L'Oratorio di Albano S. Alessandro organizza una festa con buon cibo, musica ed intrattenimento per tutti!Le festa sarà:dal 17 maggio al 19 maggiodal 30 maggio al 2 giugnoApertura tutte le sere dalle 19:00. La domenica l'apertura è alle 12:00...
Continua a leggereFesta dello Sport
Al via la "Festa dello Sport" 2024 a Villongo!Calcio, basket, tennis, box e arti marziali, danza e cricket sono solo alcuni degli sport protagonisti delle quattro giornate in cui si respirerà un clima di festa, solidarietà, lealtà e impegno.Dopo l...
Continua a leggereInsieme per l'oratorio
Il secondo weekend si compone di quattro giornate:- giovedì 30 maggio: serata etnica con il cous cous, oltre che griglieria e pizzeria; dalle 21.15 uno spettacolo di danze orientali con "Wahida Danze Orientali"- venerdì 31 giugno: serata CRE 2024; ...
Continua a leggereGusti di Strada
A Chignolo d'Isola arrivano quattro giorno di "Gusti di Strada - Food & Music" con street food, birre artigianali, concerti, stand hobby e artigianato a tema rock.30/05: Sunrise On The Road (cover band anni '50/'60) - Balla con i gufi (cover pop rock...
Continua a leggereUn Mandala per il Lago d’Iseo
Presso la Pinacoteca Gianni Bellini di Sarnico si terrà l’evento “Un Mandala per il Lago d’Iseo”.I Monaci tibetani del Tehor Kangsten, provenienti da monastero di Sera Jey in India, realizzeranno un mandala di sabbia. Inoltre, è previsto il...
Continua a leggereAmici di Giamba - VI Truck Raduno
Amici di Giamba organizzano il IV° Truck Raduno presso il parcheggio di Zaninoni Packaging Group a Fiorano al Serio.Tutto il ricavato verrà devoluto all'Associazione ConGiulia Onlus a sostegno di progetti a favore dell'oncoematologia pediatrica di ...
Continua a leggerePalo rock festival
Dal 29 maggio al 1° giugno 2024 a Morengo torna “Palo rock festival”. L’appuntamento è al parco del donatore, in via Papa Giovanni XXIII, dove tutte le sere sarà attivo servizio bar e cucina.Il programma:Mercoledì 29 maggiodalle 18 alle 24 ...
Continua a leggereCamp Estivo Scuola dell'Infanzia
A Desenzano di Albino sono in programma i camp rivolti a bambini dai 3 ai 6 anni che desiderano sperimentare numerose attività ludico-educative e artistico-motorie. Non mancheranno attività multidisciplinari negli ampi spazi verdi a nostra disposiz...
Continua a leggereVoci
La mostra, aperta al pubblico da venerdì a domenica, è a cura di Paola Tognon, e si costruisce intorno alle VOCI di tre artiste di fama internazionale, Lara Almarcegui, Elena Bellantoni e Francesca Grilli.Con i loro progetti le tre artiste compongo...
Continua a leggereVOCI
Un progetto tutto al femminile, in cui le tre artiste, attraverso progetti site e place-specific, interpretano alcune fra le tematiche più sensibili del presente: l’ambiente, le rivolte sociali e politiche e l’isolamento sociale e relazionale.L...
Continua a leggereMostra personale: Robert Swierkiewicz
Dal 25 maggio all'8 giugno, ArteStudio Morandi presenta la mostra personale Robert Swierkiewicz, artista ungherese di Budapest. Robert, fantastico spirito libero, grande sognatore, ultimo sciamano, vagava in un' arte profondamente sublime con intrecc...
Continua a leggerePeia insieme
Peia insieme, festa dell'oratorio.Venerdì 24 maggio: Piatto della serata: CINGHIALE con POLENTA, alle ore 18.00 torneo di calcetto e in serata musica con PAPO DEEJAYSabato 25 maggio: Piatto della serata: GRIGLIATA con POLENTA, alle ore 14.00 attivit...
Continua a leggereIter in divenire
Iter in divenire: questo il titolo della nuova mostra con opere di Alberto Rizzi presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra sarà aperta dal 24 maggi...
Continua a leggereScuole in mostra
Da venerdì 24 maggio fino a domenica 9 giugno ci sarà il consueto appuntamento de "LA SCUOLA IN MOSTRA" in Casa Ceresa a San Giovanni Bianco.Gli alunni delle scuole dell'Istituto Comprensivo di San Giovanni Bianco e gli adulti che partecipano ai co...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio di Spirano
Il programmaGiovedì 23 maggio: serata gruppi con menù dedicatoVenerdì 24 maggio: serata danzante con l'orchestra Beppe BandSabato 25 maggio: serata danzante con l'orchestra Angelo e Valeria GroupDomenica 26 maggio: serata danzante con l'orchestra ...
Continua a leggereLa cura - Laboratori per caregiver
Proseguono gli appuntamenti rivolti a chi si prende cura di un anziano non autosufficiente in Valle Brembana.Il ciclo di quattro laboratori formativi in presenza nella sede della Comunità Montana Valle Brembana, Via don Angelo Tondini 16, 24014, Pia...
Continua a leggereOggetti a teatro
Inaugura venerdì 17 maggio alle ore 16.00 al Museo del Burattino la mostra “Oggetti a teatro” a cura di Luì Angelini e Paola Serafini nell’ambito del loro progetto di ricerca La voce delle cose.La mostra si compone di materiali di scena di sp...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel terzo ed ultimo weekend ci saranno:- venerdì 14 giugno: Locateland, il luna park in oratorio con spettacolo circense per bambini con clown e giocolieri- sabato 15 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 16 giugno: Locateland, il l...
Continua a leggereChi diventare?
Apre al pubblico sabato 11 maggio alle ore 18.00 nelle sale dello Spazio Polaresco, la mostra – concorso “Chi diventare?” a cura dell’Istituto Caterina Caniana, ispirata all’opera “Chi diventare?” dell’artista Valerio Rocco Orlando, c...
Continua a leggereIntorno a Lorenzo Lotto
Inaugurazione mostra: sabato 11 maggio 2024, ore 17.30.La mostra si inserisce nelle celebrazioni dei 500 anni del ciclo di affreschi realizzati da Lorenzo Lotto nella Cappella Suardi di Trescore.Sono esposte le opere di 4 artisti: Marco Rossi e Angel...
Continua a leggereMostra personale: INSETTI ieri, oggi, forse domani
Da sabato 11 maggio a domenica 16 giugno 2024 presso BACS artists.sociologists a Leffe si svolgerà la mostra personale di Brunivo Buttarelli: Insetti ieri, oggi, forse domani.Gli insetti coi loro colori sgargianti, iridescenti a volte metallici e da...
Continua a leggereIl Bene, nel Male
Nella storica sede di Palazzo Creberg, in Largo Porta Nuova – nell’ambito del progetto di valorizzazione degli artisti contemporanei bergamaschi promosso negli anni da Fondazione Creberg – sarà possibile visitare un affascinante percorso nella...
Continua a leggereIl bene nel male
Si inaugurerà sabato 11 maggio 2024, presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra dello scultore Giancarlo Defendi (Bergamo, 1946). L’esposizione resterà aperta fino all’11 giugno 2024; le 14 sculture selezionate saranno distribu...
Continua a leggerePop Star
Alla biblioteca di Nembro arriva "Pop Star", l'inaugurazione della mostra di Mary Soldini a cui seguirà un mese di esposizione. In serata una reading poetico-musicale con letture a cura di Sara Pesce accompagnata alla chitarra da Fabio Valoti.Mary S...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel secondo weekend ci saranno:- venerdì 7 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- sabato 8 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 9 giugno: Locateland, il luna park in oratorioOgni sera dalle 19 alle 22 cucina con i casoncelli...
Continua a leggereI 100 anni degli Alpini di Clusone
In occasione del centenario dalla fondazione del gruppo Alpini di Clusone, l'associazione organizza una mostra fotografica in ricordo di tutti i membri e le loro vicissitudini nel corso di questo primo secolo!La mostra sarà inaugurata nella giornata...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del falegname Tino Sana
Domenica 28 aprile, al via la rassegna "Nel segno dell'Albero degli Zoccoli" con la visita guidata al museo del falegname Tino Sana. La mostra sarà dal 28 aprile al 7 giugno.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazi...
Continua a leggereUltimate
Il comune di Albano Sant'Alessandro organizza un laboratorio sportivo, rivolto a ragazzi e ragazze del 2007/08/09/10.Quando: ogni martedì, dal 23 aprile al 4 giugno.Partecipazione gratuita.
Continua a leggereLuigi Ravasio. Le regole dell’astrazione
In una delle eleganti sale del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, si propone al pubblico una panoramica della vita artistica dell’autore Luigi Ravasio: l’estrema attenzione ai materiali preparatori documentano l’a...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggere