Eventi in provincia di Brescia di Sabato 01/06/2024
Insieme di Sassofoni Tomadini
Sul Sagrato della Pieve di Sant'Andrea di Iseo va in scena l'Insieme di Sassofoni Tomadini del Conservatorio di Udine.Il festival Onde musicali sul lago d’Iseo vuole essere una vetrina per i giovani musicisti emergenti e un veicolo di promozione tu...
Continua a leggerePer un pugno di sale
Sabato 1 Giugno – ore 21:00PezzazeTeatro dell’Oratorio S. Rocco - via Parrocchiaingresso 10 euro – ridotto 7 euroPer un pugno di sale con Michele D’Aquila e Pietro Mazzoldimessa in scena di Fabrizio Foccolitreatro terrediconfine – Associaz...
Continua a leggereNuovi mondi
Sabato 1 giugno alle ore 21.00 presso il Palazzo Congressi di Darfo Boario Terme si terrà il concerto Nuovi mondi dell'Orchestra Fiati di Valle Camonica.Il concerto si svilupperà in due momenti: il primo con l'esecuzione di Ufo concerto del...
Continua a leggereArmonie di sera
Una serata in musica, con la partecipazione del coro Sotto la Torre, del coro S. Andrea di Cignano e del coro S. Martino di Cigole.Sabato 1 giugno 2024, ore 21.00, Palazzo ComunaleIngresso liberoInfo: Comune di Manerbio...
Continua a leggereOra la pace
Con la partecipazione di: Coro Omdeldòm (Desenzano del Garda) Coro Anima Vocis (Desenzano del GArda) Coro d'Altro Canto (Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR)Sabato 1 giugno 2024, ore 21, Chiesa di San Lorenzo MartireIngresso gratuito...
Continua a leggere"Guai a chi ruba" - I Legnanesi
Rassegna estiva di Teatro nel cortile del Castello.Teatro del Castello, ore 21.00Sabato 1 giugno 2024, "Guai a chi ruba" - I LegnanesiVenerdì 28 giugno 2024, "Le sera dei miracoli" omaggio a Lucia DallaDomenica 7 luglio 2024, "Vi...
Continua a leggereFlower power
Party con musica - DJ Stefanuti - MaxwelldeeSabato 1 giugno 2024, dalle 21.00 alle 1.30 - Lungolago Marconi - Limone sul GardaInfo: Visit Limone
Continua a leggereSaggio - concerto
Saggio di una rappresentanza dei ogni classe della Scuola di musicaSabato 1 giugno 2024, Pieve di San Pancrazio, ore 20.45Ingresso liberoInfo: Montichiari Eventi
Continua a leggereBedizzole Medievale
Durante la NOTTE BIANCA di Bedizzole ci sarà per la prima volta l'iniziativa "Bedizzole Medievale"⚔️ Sotto le mura di viale Libertà si terranno rievocazioni in costume dell'ASSEDIO AL CASTELLO, con la Confraternita del Leone, me...
Continua a leggereNotte Bianca
Torna la NOTTE BIANCA di Bedizzole !🎶 La data è quella di sabato 1 giugno 2024 e nel programma non mancheranno MUSICA! Dopo l'inaugurazione itinerante a cura della Bedizzole Marching Band, sul palco di piazzale Europa i primi a farc...
Continua a leggere"Dentro il cinema" di Chiara Samugheo
Mostra fotografica di Chiara SamugheoDa sabato 1 giugno a lunedì 1 luglio 2024, Fondazione CominelliOrari: sabato e domenica 10.00-12.30 e 15.30-19Inaugurazione sabato 1 giugno ore 18.30Ingresso liberoInfo: Fondazione Cominelli...
Continua a leggereProiezione film "81/2"
Sabato 1 giugno 2024 prende il via la XVII Edizione del FFG, con l’evento speciale de "LE GIORNATE DEL FilmFestival del Garda, presso FONDAZIONE COMINELLI⭐️ Alle ore 18.30 appuntamento con l’inaugurazione della Mostra "Chiara Samugh...
Continua a leggereValtenesi in Rosa
La più importante manifestazione dei Rosé Valtenesi con più di 100 vini a degustazione libera.Biglietto €22.50 con prenotazione su eventbriteCastello di Moniga.Orario: dalle 18.30 alle 23.00Per informazioni e dettagli sulle cantine aderenti all...
Continua a leggereLa magia di un attimo: tra colori e bianco e nero
Mostra personale di Adriano GaspariniDa sabato 1 giugno a domenica 30 giugno 2024Inaugurazione sabato 1 giugno ore 16.30Info: Museo della Carta
Continua a leggereMusicamica
Il Sistema bibliotecario Ovest Bresciano vi invita a Un nido di storie 2024, una rassegna di letture e musiche per piccoli lettori, mamme e papà.il decimo appuntamento si terrà sabato 1 giugno presso la Biblioteca di Capriolo alle ore 16.00 per b...
Continua a leggereQui c'è spazio per tutti
Un'occasione per divertirsi con le immagini di un libro! Sabato 1 giugno alle ore 16.00 l'illustratore D. Bisi terrà un laboratorio per bambini dai 5 agli 8 anni.Scopriremo che c'è proprio spazio per tutti!Partecipazione gratuita: ...
Continua a leggereRIVOLFEST
Un weekend di tornei sportivi, giochi, musica, stand gastronomici.Parrocchia di Rivoltella.
Continua a leggereTorneo di scacchi amatoriale
Torneo di scacchi per principianti di ogni etàIscrizione a offerta libera e premi in naturaSabato 1 giugno 2024, dalle ore 15.00, piazza Don BaldoIscrizione € 2,00Info : Comune di Puegnago...
Continua a leggereBiciclettata
Biciclettata d'inaugurazione della ciclopedonale mirabella - Strada Cereto e dell'ex Asilo di Milzanello Sabato 1 giugno 2024, ore 14.30partenza: parcheggio via Ermengarda fronte Family MarketAll’arrivo nel giardino dell’ex asilo di Mi...
Continua a leggereCREATIVIdoc Street market 2024
Mercatino hobbisti:accessori e oggettistica hand madepittura e ceramicaartisti di stradaprodotti del territorioworkshop artigianaliprodotti de.coSabato 1 e 15 giugno in via Benamati dalle 10.00 alle 18.00Domenica 2 e 16 giugno in Piazza S. Marco da...
Continua a leggereLaboratorio di scrittura creativa
Muoversi tra parole e opere, alla scoperta di significati nascosti Corso gratuito su iscrizione per adultiCinque gli appuntamentiSabato 1 maggio : ore 10:00Sabato 8 maggio : ore 10:00Sabato 15 maggio : ore 10:00Sabato 22 maggio : ore 10:00Sabato 29 m...
Continua a leggereMercato animato
Il mercato del sabato mattina si anima! Dall'01 al 22 giungo 2024 , dalle 10:00 alle 12:00 ,Piazza delle Erbe Sabato 1 giugno: Sviolinate di e con Marta Pistocchi Sabato 8 giugno: Bubble Show Sabato 15 giugno: Matteo Gubellini Caricatur...
Continua a leggereIl Circolo dei piccoli lettori
La Biblioteca Comunale di Carpenedolo organizza "Il Circolo dei piccoli lettori".Sabato 1 giugno 2024 dalle ore 10,00 alle ore 11,00 letture a cura delle bibliotecarie. A seguire laboratorio creativo in collaborazione con #genera_azioni...
Continua a leggereSulle tracce dei contrabbandieri
Giro ad anello Moerna - Monte Stino - Moerna.Ritrovo ore 9.30 presso il parcheggio di Moerna.Lungo il percorso Museo botanico Don Porta, appostamenti e trincee della Grande Guerra sul Monte Stino, Punti panoramici, antico cippo di confine.Durata 3 or...
Continua a leggereIn Nomine Matris
presso il Parco Tematico di Capo di Ponte.Workshop, conferenze, musica, spettacoli, stand artigiani, stand gastronomici.Per informazioni Associazione Primal Soul ass.primalsoul@gmail.com https://www.facebook.com/p/In-Nomine-Matris-10006939049240...
Continua a leggereGiornate dell'acqua
Due giornate per riflettere sull’importanza dell’acqua. Sabato mattina: laboratori per bambini/ ragazzi, pomeriggio: convegno sulle criticità legate alla risorsa acqua. Domenica: trekking guidato tra i fiumi Oglio e Mella, con possibilità di so...
Continua a leggereEpica Camonica
Ritrovo spontaneo con partenza da Ponte di Legno in Val Sozzine ore 9.00 e arrivo a Pisogne.Percorreremo una delle ciclabili più belle d’Italia, 91 km per arrivare fino a Pisogne sul Lago d’Iseo.Aperta a tutti i tipo di velocipedi.Potrai usufrui...
Continua a leggere"Equilibri(o) è Libertà"
Convegno sulla conciliazione casa-lavoro a Darfo Boario Terme presso Centro Congressi sabato 1 giugno 2024 dalle 9.00 alle 13.00. Festival Equilibri: 26, 28, 31 maggio e 1 giugno promosso dal Tavolo Donne e Lavoro di Valle Camonica. 4 appuntamenti...
Continua a leggereMasnà. Vite sospese tra centro e periferia
"Masnà. Vite sospese tra centro e periferia" è il titolo della personale di Mauro Raffini.Curata da Sandra Raffini, la rassegna si concentra sugli anni della grande migrazione dal sud al nord dell’Italia, più precisamente a Torino, dove il lavor...
Continua a leggereL'arte di Tomas Rajlich al museo Mirad'Or
Fino a sabato 22 giugno l’emozionante museo sull’acqua Mirad’Or e la Chiesa di Santa Maria della Neve di Pisogne sul Lago d’Iseo rendono omaggio all’artista ceco-olandese Tomas Rajlich con la mostra “Tomas Rajlich. Pitture di luce”.R...
Continua a leggereCastello Quistini: giardini in fiore
Un suggestivo incontro tra arte, storia e natura in una delle location più straordinarie della Franciacorta: dal 1° maggio 2024 Castello Quistini di Rovato torna ad aprire le porte al pubblico!La visita offre l’opportunità di ammirare l’e...
Continua a leggere