Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 02/06/2024
SPIRITO SPAGNOLO
La Pro Loco Martinengo con il Rotary Club Sarnico e Valle Cavallina in collaborazione con la biblioteca comunale presenta:Spirito Spagnolo con Livio Gianola Flamenco Ensemble.Uno spettacolo dove la musica e il ballo flamenco incorniciano alcune del...
Continua a leggereFreedom - 2º appuntamento
Il Laboratorio Musical "Mettiamoci all'opera 2023/2024" presenta lo spettacolo "Freedom"."Ciò che mi spaventa non e la violenza dei cattivi, è l'indifferenza dei buoni" - Martin Luther King.Il secondo appuntamento è in programma domenica 2 giugno ...
Continua a leggereLa bella e la bestia
Il comune di Brignano Gera d’Adda, in collaborazione con Teatro Blu (VA), presenta lo spettacolo “La bella e la bestia“, con Arianna Rolandi. Testo e regia Silvia Priori.In caso di pioggia il tutto sarà allestito nel salone interno....
Continua a leggereConcerto del Corpo Musicale Città di Treviglio
Programma:Michele Novaro - IL CANTO DEGLI ITALIANILuigi Cirenei - LA FEDELISSIMA - Marcia d’ordinanza dell’Arma dei CarabinieriJan Van der Roost - SLAVIA-VAN DER ROOSTGiuseppe Verdi - INNO DELLE NAZIONIAntonio D’Elia - MARCIA D’ORDINANZA DELL...
Continua a leggereConcerto del Corpo Musicale Città di Treviglio
Concerto del Corpo Musicale Città di Treviglio | direttore M° Antonio Rosario MiragliaFESTA DELLA REPUBBLICADomenica 2 Giugno 2024 alle ore 18:00 presso il Chiostro del Centro Civico.Programma:Michele Novaro - IL CANTO DEGLI ITALIANILuigi Cirenei ...
Continua a leggereFlip il Magamondo
Flip il Magamondo è lo spettacolo di un mago, un viaggiatore, un clown che sa mescolare lo stupore della magia e l’imprevedibile simpatia dell’arte circense all’esperienza di un vero e proprio giro del mondo. Uno spettacolo di magia non solo d...
Continua a leggereJet d’eau
Il 2 giugno alle ore 17.30 presso l’Orto Botanico - sezione Valle della biodiversità di Astino a Bergamo, si svolgerà il concerto dal titolo “Jet d’eau” con Silvia Lorenzi (voce), Stefano Gatti (pianoforte) e Stefano Bertoli (percussioni). ...
Continua a leggereNuovo evento
Rassegna PRIMAVERA MUSICALE 2024 Saggi musicali della scuola di musica di Curno
Continua a leggereA tutta scienza - A caccia di Meteoriti
Cosa sono i meteoriti? Da dove arrivano? Perché gli scienziati ne vanno tanto pazzi? Laboratorio con osservazioni di veri meteoriti, minerali, rocce e fossili. (Consigliato 6 - 99 anni).Per tutti gli eventi è vivamente consigliata la prenotazione, ...
Continua a leggereAvete mai mangiato una foglia?
Partendo dai libri “Alfabeti naturali”, “Uovo sapiens” e “Naturalisti in cucina”, i bambini saranno invitati ad osservare un campionario di foglie commestibili, in un percorso tra scienza e alimentazione. Si indagheranno le forme, le cons...
Continua a leggereConcerto Bandistico
Concerto Bandistico organizzato da ABBM nell'ambito della XXXV Rassegna Provinciale di Concerti della Provincia di Bergamo. Si esibirà il Corpo Bandistico Musicale “Canonico Cossali” di Ghisalba.L'evento è organizzato in collaborazione con il C...
Continua a leggereSacro contemporaneo
"Sacro Contemporaneo" è un itinerario che conduce dalla chiesa di San Pio X a Celadina. Un'occasione unica per conoscere le vicende e le opere di un luogo dedicato alla preghiera e alla celebrazione, edificato nell’ultimo secolo.Partecipazione gra...
Continua a leggereFavole e animali del cielo
Uno spettacolo commentato dall'operatore con la narrazione di miti e leggende legate agli animali e ai personaggi delle costellazioni celesti. (Consigliato 4 - 99 anni).Per tutti gli eventi è vivamente consigliata la prenotazione, in quanto i posti ...
Continua a leggereScoprire la Sistina di Lallio
Interamente affrescata, la chiesa di San Bernardino di Lallio è la prima chiesa sorta in onore di San Bernardino nel 1450.Divenuta nel 1912 Monumento Nazionale per l’importanza storica ed artistica, è considerata un pregevole documento del XVI se...
Continua a leggereSpettacolo dei burattini
I burattini di Virginio Baccanelli vi aspettano domenica 2 giugno al Parco Vilafant di Rovetta.
Continua a leggerePasseggiata alla Fonte delle Mamme
Domenica 2 giugno la Biblioteca Comunale di Gandino organizza l’evento conclusivo de “I luoghi romanzati”, realizzato nell’ambito del progetto “Scosse, le storie possono salvarci”, organizzato dal Sistema Bibliotecario Valle Seriana. Si t...
Continua a leggereL’isola delle lucciole
Una storia di maghi e magie. Sulla lontana Isola delle Lucciole esiste un grande albero sempreverde sulla cui cima c’è una piccola casetta dal tetto rosso. Qui abitano il Mago Icaro, custode delle lucciole e di tutti gli abitanti dell’isola, e S...
Continua a leggereTrekking Valli d'Argon: A spasso tra chiese e ville immerse nel verde
Le escursioni di NOI ALPI, in collaborazione con Terre del Vescovado, organizzano il Trekking "Valli d'Argon: A spasso tra chiese e ville immerse nel verde".Un percorso ad anello che dai campi pianeggianti coltivati a prato, sale attraverso il bosco ...
Continua a leggereScoprire la Sistina di Lallio
Interamente affrescata, la chiesa di San Bernardino di Lallio è la prima chiesa sorta in onore di San Bernardino nel 1450.Divenuta nel 1912 Monumento Nazionale per l’importanza storica ed artistica, è considerata un pregevole documento del XVI se...
Continua a leggereScuola di Musical
Il comune di Calcio, in collaborazione con l’Associazione Compagnia Teatrale True Colors, presenta la “Scuola di Musical“ al Cine-Teatro Astra. Ingresso libero.
Continua a leggereUn pizzico di corda
Concerto di chitarra classica - Ensemble di chitarre “Un pizzico di corda” L’Ensemble Un Pizzico di Corda festeggia i suoi primi dieci anni con un concerto dei suoi migliori solisti. Direttore: Francesco Molmenti.
Continua a leggereStra Oltre il Colle
Due percorsi tra cui scegliere (uno di circa 2 km e uno di circa 3 km) e all'arrivo verrà offerta a tutti i partecipanti la merenda a cura dello Sci Club Val Serina. PS. I primi 100 iscritti riceveranno, in regalo, la maglietta dell'evento!!Iscrizio...
Continua a leggereCon il passo giusto sulla via Mercatorum
Camminando sull’antica Via Mercatorum insieme ai giovani mediatori del patrimonio delle Vie del Sacro in cammino dal borgo di Oneta, frazione di San Giovanni Bianco, a quello del Cornello dei Tasso, frazione di Camerata Cornello.Lungo la via dei me...
Continua a leggereCammino di luce
Il Tempio di Ognissanti, spazio dedicato alla memoria che sorge nel Cimitero Monumentale, è un luogo dal profondo significato spirituale. Al suo interno la via Crucis in bronzo di Piero Brolis si snoda lungo le pareti, colpendo e scuotendo l’emoti...
Continua a leggereVisite guidate al borgo storico di Martinengo
Tornano le attesissime visite della manifestazione “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali” promosse dall’associazione Pianura da Scoprire. Un viaggio nel tempo e nella storia, una coinvolgente passeggiata per scoprire i tesori e ane...
Continua a leggereCastello di Solza
Il Castello di Solza è noto per essere il luogo che, nel 1395, diede i natali al celebre condottiero Bartolomeo Colleoni. La struttura è il risultato di molteplici interventi che si sono susseguiti nei secoli: alle costruzioni militari, nobili e po...
Continua a leggereVisita al borgo di Caprino
Visita guidala perle vie di Caprino Bergamasco, visitando la Biblioteca Mandamentale, Palazzo Mallegori, il giardino romantico di Villa La Romita, la Torre medievale, Casa Ghislanzoni, Palazzo della Zonca, Palazzo Sozzi, il parco e Palazzo Vimercati ...
Continua a leggereVisita al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del falegname Tino Sana
Domenica 2 giugno termina la rassegna "Nel segno dell'Albero degli Zoccoli" con la visita guidata al museo del falegname Tino Sana. La mostra sarà dal 28 aprile al 7 giugno.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazio...
Continua a leggereBolle di sapone
L’acqua è per i bambini un naturale elemento di gioco e di divertimento, una materia che offre la possibilità di vivere sensazioni piacevoli, di conoscere, di esplorare. L’acqua è affettività, emozione, ricordo, è una chiave per comprendere ...
Continua a leggereArtisti in Piazzo
Domenica 2 giugno l'Associazione "Insieme per Piazzo", organizza una giornata dedicata all'arte. Quasi una trentina di artisti locali, nei diversi generi espressivi (pittura, acquarello, disegno, scultura,...) esporranno una sezione delle loro opere ...
Continua a leggereCaravaggio da scoprire
L’associazione Pianura da Scoprire, insieme al Comune di Caravaggio e in collaborazione con l’Associazione OpenRoad, Skydive Valcavallina e il Gruppo paracadutisti orobico, vi invitano a partecipare alla giornata dedicata ai "Tesori della Media P...
Continua a leggereVISITE GUIDATE AL RIFUGIO ANTIAEREO 2 GIUGNO 2024
In occasione della Festa della Repubblica, domenica 2 giugno 2024 si terranno delle visite guidate al Rifugio Antiaereo di Ponte San Pietro. Il ritrovo sarà presso l'ingresso di Via Moioli. Orario delle visite guidate: ore 15.00 - 16.00...
Continua a leggereAlla scoperta del Grand Hotel
Il Grand Hotel di San Pellegrino Terme è stato un albergo di lusso italiano in stile liberty situato a San Pellegrino Terme. Venne costruito dal 1902 al 1904 a carico della Società Grandi Alberghi. Nel 1905 in occasione della sua inaugurazione vi s...
Continua a leggereTdv Open
Terre del Vescovado, in collaborazione con i 16 comuni associati del territorio, vi propongono una nuova iniziativa.. TDV OPEN!Ogni domenica del mese, fino alla fine dell’anno, verranno organizzate delle aperture straordinarie dei luoghi della stor...
Continua a leggereI murales di Covo
La città di Covo è lieta di invitarvi a un evento speciale per celebrare la bellezza e l'arte nella nostra comunità! Venite a scoprire i due nuovi murales realizzati nelle ultime settimane dai talentuosi artisti Zedone e Basik. Queste opere d'arte...
Continua a leggereMezzopieno
Il 2 giugno dalle 11:00, in Cascina Carlinga (Curno - BG)In collaborazione con i vignaioli della Valpontida e tanti altri produttori.Mezzopieno una domenica di festa dove poter degustare tantissime etichette proposte da produttori artigianali ed indi...
Continua a leggereConcerto per la Festa della Repubblica
Domenica 2 Giugno - ore 11.00 Piazza Caduti 6 Luglio 1944 - DalmineConcerto per la Festa della Repubblica Con il Corpo Musicale di Sforzaticadiretto dal Maestro Marco Rovaris ingresso libero...
Continua a leggereAlla scoperta delle grotte del sogno
Road 470 vi accompagna alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme.Visite guidate presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta. Le Grotte del Sogno sono state le prime grotte valorizzate turisticamente in Lo...
Continua a leggere6000 passi di salute
Unisciti per una passeggiata. Camminare insieme è uno stile di vita sano che aiuta a prevenire l'artrosi al ginocchio e l'osteoporosi.La camminata è libera, gratuita e non competitiva ed è sotto la responsabilità individuale. Dopo la camminata, p...
Continua a leggereLe Erbe del Casaro
Programma di Domenica 2° giugnoValtorta: alle 10 la prima attività “Tra borghi e natura”, una passeggiata guidata dall’esperto Marco Orfino, alla scoperta dei profumi e delle caratteristiche del bosco in primavera.Evento a numero chiuso, è r...
Continua a leggereLa processione del Corpus Domini
Domenica 2 giugno alle 10 è in programma a Gandino la tradizionale, solenne processione del Corpus Domini. Preceduta dalle Giornate Eucaristiche (da giovedì 30 maggio a sabato 1 giugno), la processione è un evento in cui la comunità esprime lo sp...
Continua a leggereGiornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Torna più in forze che mai il circuito di castelli, palazzi e borghi medievali che mette in rete ben oltre 20 località sparse nella pianura bergamasca e bresciana, ma anche nel cremasco e sul confine milanese del fiume Adda. Ogni prima domenica del...
Continua a leggereFesta della famiglia
La festa della famiglia a Castione della Presolana.10,00 S. Messa- 10.45 Inizio giochi (calcio, pallavolo, corsa , roller gimcana con le bici, ,lancio del peso, salto in lungo , torneo di bocce e giochi a sorpresa per i genitori)- 12.30 Pranzo insiem...
Continua a leggereMolinasco Mountain Run
3° edizione Molinasco Mountain Run San Giovanni Bianco, 2 giugno 2024Prenderà il via il 2 giugno 2024 alle ore 9:30 la terza edizione della Molinasco Mountain Run, la gara di corsa in montagna che prevede un percorso di sola salita. La manifestazio...
Continua a leggereCastelli, palazzi e borghi medievali
Visita guidata al castello visconteo di Pagazzano.Un gioiello storico tra le case di Pagazzano; edificato dai Visconti, la sua visita guida i turisti non solo attraverso lo spazio spostandosi tra le stanze ma anche nel tempodalla sua edificazione fin...
Continua a leggereVerso m'ama
Ore 9.00 ritrovo scuole Elementari Via Regalia, un cammino a passi lenti, una semplice esplorazione del territorio che si muove attorno al sito dove è stata allestita la scultura “M’Ama” di Chiara Gambirasio nata in occasione del progetto “P...
Continua a leggereValle Brembana in rosa
Quarta edizione di "In cammino contro il cancro", camminata organizzata per sensibilizzare su questa terribile malattia.Tre percorsi diversi:-4 km: Percorribile anche in carrozzina-6.5 km-10 kmPer i percorsi da 6.5 e 10 km (escursionistici) si raccom...
Continua a leggereValle Brembana in rosa
Quarta edizione di "In cammino contro il cancro", camminata organizzata per sensibilizzare su questa terribile malattia.Tre percorsi diversi:-4 km: Percorribile anche in carrozzina-6.5 km-10 kmPer i percorsi da 6.5 e 10 km (escursionistici) si raccom...
Continua a leggereCamminando con Castro
Il percorso si snoda nel centro storico di Castro fino al monte Cerrete dando la possibilità di ammirare dall'alto le bellezze del nostro lago e i suggestivi panorami che la natura ci regala.Il ritrovo è dalle ore 7,30 alle 9 presso la piazzetta de...
Continua a leggere9° Villongo in corsa
La camminata della solidarietà si compone di tre percorsi:- 6 km: totalmente asfaltato e pianeggiante- 13 km: ondulato asfaltato con breve tratto campestre- 20 km: ondulato con tratto collinare per atletiIl ritrovo è alle ore 7 presso la Piazza deg...
Continua a leggereCamminata della solidarietà
La camminata della solidarietà si compone di quattro percorsi:- 5 km- 7 km- 12 km- 15 km collinareIl ritrovo è alle ore 7 presso l'Oratorio San Giovanni Bosco in Via Martiri della Libertà 95 a Petosino-Sorisole.La partenza è fissata dalle 7.30 al...
Continua a leggere4° camminata del donatore
La camminata della solidarietà si compone di tre percorsi:- 8 km- 14 km- 20 kmIl ritrovo è alle ore 7 presso l'Oratorio di Vertova.La partenza è fissata dalle 7.30 alle 9 e il percorso rimarrà aperto e presidiato fino alle 13. Le iscrizioni indiv...
Continua a leggereTra Borghi e Castelli
La nona edizione avrà come nuova location il paese di Urgnano, il cui borgo ospita nel cuore del centro storico proprio un castello, la splendida Rocca Albani. La manifestazione è organizzata dall’associazione ASD GREST BARBERA di Brignano Gera d...
Continua a leggereArtisti in Piazzo
Domenica 2 giugno l'Associazione "Insieme per Piazzo", organizza una giornata dedicata all'arte. Quasi una trentina di artisti locali, nei diversi generi espressivi (pittura, acquarello, disegno, scultura,...) esporranno una sezione delle loro opere ...
Continua a leggereIl saper fare dell'artista
Al Cento4 di Bergamo il primo weekend della mostra collettiva che espone le opere di 20 artisti: Fabrizio Agustoni, Elio Bianco, Maurizio Bonfanti, Alda Brembilla, Audelio Carrara, Enzo Catini, Alfredo Colleoni, Alfredo Colombo , Maria Teresa Conti, ...
Continua a leggereCollettive sociali a tema libero
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets sabato 1°giugno alle ore 18 sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione del secondo turno delle Esposizioni Collettive Sociali a tema libero. In mostra vi sono dipinti, ceramiche, sculture, fotogra...
Continua a leggereEgosistemi
"Egosistemi. Natura e contraddizioni umane"a cura di Eleonora Bianchi. Con opere di Federica Gottardello, Camilla Gurgone, Simone Scardino e Giuliano Vaccai.Orari:- Sabato 15-19- Domenica 10-12 / 15-19In collaborazione con Gruppo Civiltà Contadina e...
Continua a leggere24ore Gir del Pais
L’Avis Ardesio in collaborazione con la PoliArdesio, la Pro Loco Ardesio propone la corsa non competitiva “24ore Gir del pais” con partenza dalla sede della Pro Loco, in piazza Monte Grappa. Un anello che i partecipanti potranno percorrere libe...
Continua a leggereCentenario degli Alpini di Valbondione
Sabato 1 e domenica 2 giugno, gli Alpini di Valbondione festeggiano il Centenario. PROGRAMMA: Sabato 1 giugnoOre 12:00 | Gli Alpini incontrano i ragazzi delle scuole elementari e delle medieOre 17:30 | "Immagini e Storie di Valbondione e degli Alpini...
Continua a leggereMercatino in riva al lago
Il “Borgo dei Cigni” si trasforma in una piccola fiera a cielo aperto. Lungo i viali del giardino tanti hobbisti (e non solo) esporranno i loro prodotti: ricami, bijoux, sculture in ferro, legno, oggettistica...Tante possibilità per curiosare e ...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Mese di Giugno
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina.Scopri cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il patr...
Continua a leggereOrbe Terracqueo
Si svolgerà dall’1 al 5 giugno in programma presso le diverse sedi dell’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”. L’evento, organizzato dall’Associazione Climarte, con la direzione artistica di Roberto Gualdi, intende affrontare, attraver...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 le ragazze della coop. OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la storia dello...
Continua a leggere30 luoghi verdi del cuore
La mostra è un invito a scoprire, tra stupore e meraviglia, il volto più autenticamente naturale della terra bergamasca. Si basa sull’omonima pubblicazione realizzata dal FAB nel 2017, in occasione dei 30 anni di vita dell’Associazione.25 panne...
Continua a leggereRitrovo in Falesia Roby Piantoni
Domenica 2 giugno, l'associazione Insegnanti per il Nepal ONLUS in collaborazione con la Pro Loco di Colere organizza il Ritrovo in Falesia Roby Piantoni. Un incontro tra amici legati dalla passione per l’arrampicata, per il piacere di trascorrere ...
Continua a leggereGruppi di cammino, giugno
I gruppi di cammino sono un'ottima occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere, passeggiare alla scoperta del territorio e un'imperdibile opportunità per rimanere in salute e in forma. Il gruppo di cammino si ritroverà ogni sabato del mese ...
Continua a leggereVolo a Vela: Qualifying Gran Prix
Varese luogo ideale per il volo a vela internazionale. L'aeroporto di Calcinate del Pesce ospita una tappa del Qualifying Gran Prix, gare spettacolari che prevedono la partenza simultanea di tutti gli alianti, che poi sorvolano luoghi dove gli spett...
Continua a leggereCon altri occhi
La biblioteca di Ponte Nossa è lieta di invitarvi alla mostra personale di Caffi Elena, illustratrice locale. Sarà l'occasione per scoprire il suo personale percorso artistico legato al potere salvifico dell' immaginazione.
Continua a leggere2° sagra del cacciatore
Dal 31 maggio al 02 giugno dalle ore 19:00 è in programma a Desenzano di Albino, presso l'oratorio S.C.Bosco, la 2° Sagra del Cacciatore.Menù con specialità di selvaggina e tanto altro. Locale al coperto e riscaldato. Parcheggio presso il campo d...
Continua a leggereOratorio in Festa ad Albino
Da venerdì 31 maggio a domenica 09 giugno l' Oratorio San Giovanni XXIII di Albino è in festa, con un programma ricco di serate coinvolgenti. Tutte le sere cucina (possibilità anche di menù baby) e pizza. Gonfiabili dalle 20:15. Tombola alle 20:...
Continua a leggereFesta dell’Oratorio di Brembate
L’Oratorio “Don Todeschini” di Brembate propone 9 giorni di festa dove poter mangiare e divertirsi insieme!Ogni sera apertura bar e cucina, pizzeria con forno a legna!
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel primo weekend ci saranno:- venerdì 31 maggio: schiuma party e dj set a cura di Dylan Alborghetti- sabato 1 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 2 giugno: Locateland, il luna park in oratorioOgni sera dalle 19 alle 22 cucina con...
Continua a leggereHobbylandia
G.A.M.& C. con il patrocinio del comune di Urgnano e il sostegno dell’Associazione Promo Urgnano presenta l’ottava edizione di “Hobbylandia“, mostra di modellismo e collezionismo presso la Rocca Albani. La mostra si inserisce nella manifestaz...
Continua a leggereBeerGhèm
Nel 2010 nasce BeerGhèm – Festa della Birra Artigianale, curato ed organizzato da Birrificio Via Priula di San Pellegrino Terme con l’obiettivo di celebrare e valorizzare i produttori di birra artigianale della provincia di Bergamo.San Pellegrin...
Continua a leggereUKIYO
Nello splendido contesto di Avamposto Spazio [IN]Contaminato un luogo di Arte e Bellezza.31 MAGGIO-14 GIUGNO 2024venerdì 7 alle ore 18,00 a cura di Chiara Medolago, storico e critico d’arte. Seguirà un piccolo rinfresco d’arte.APERTURE: MATTINO...
Continua a leggereFesta oratorio Albano sant'Alessandro
L'Oratorio di Albano S. Alessandro organizza una festa con buon cibo, musica ed intrattenimento per tutti!Le festa sarà:dal 17 maggio al 19 maggiodal 30 maggio al 2 giugnoApertura tutte le sere dalle 19:00. La domenica l'apertura è alle 12:00...
Continua a leggereFesta dello Sport
Al via la "Festa dello Sport" 2024 a Villongo!Calcio, basket, tennis, box e arti marziali, danza e cricket sono solo alcuni degli sport protagonisti delle quattro giornate in cui si respirerà un clima di festa, solidarietà, lealtà e impegno.Dopo l...
Continua a leggereInsieme per l'oratorio
Il secondo weekend si compone di quattro giornate:- giovedì 30 maggio: serata etnica con il cous cous, oltre che griglieria e pizzeria; dalle 21.15 uno spettacolo di danze orientali con "Wahida Danze Orientali"- venerdì 31 giugno: serata CRE 2024; ...
Continua a leggereGusti di Strada
A Chignolo d'Isola arrivano quattro giorno di "Gusti di Strada - Food & Music" con street food, birre artigianali, concerti, stand hobby e artigianato a tema rock.30/05: Sunrise On The Road (cover band anni '50/'60) - Balla con i gufi (cover pop rock...
Continua a leggereUn Mandala per il Lago d’Iseo
Presso la Pinacoteca Gianni Bellini di Sarnico si terrà l’evento “Un Mandala per il Lago d’Iseo”.I Monaci tibetani del Tehor Kangsten, provenienti da monastero di Sera Jey in India, realizzeranno un mandala di sabbia. Inoltre, è previsto il...
Continua a leggereAmici di Giamba - VI Truck Raduno
Amici di Giamba organizzano il IV° Truck Raduno presso il parcheggio di Zaninoni Packaging Group a Fiorano al Serio.Tutto il ricavato verrà devoluto all'Associazione ConGiulia Onlus a sostegno di progetti a favore dell'oncoematologia pediatrica di ...
Continua a leggereCamp Estivo Scuola dell'Infanzia
A Desenzano di Albino sono in programma i camp rivolti a bambini dai 3 ai 6 anni che desiderano sperimentare numerose attività ludico-educative e artistico-motorie. Non mancheranno attività multidisciplinari negli ampi spazi verdi a nostra disposiz...
Continua a leggereVoci
La mostra, aperta al pubblico da venerdì a domenica, è a cura di Paola Tognon, e si costruisce intorno alle VOCI di tre artiste di fama internazionale, Lara Almarcegui, Elena Bellantoni e Francesca Grilli.Con i loro progetti le tre artiste compongo...
Continua a leggereVOCI
Un progetto tutto al femminile, in cui le tre artiste, attraverso progetti site e place-specific, interpretano alcune fra le tematiche più sensibili del presente: l’ambiente, le rivolte sociali e politiche e l’isolamento sociale e relazionale.L...
Continua a leggereMostra personale: Robert Swierkiewicz
Dal 25 maggio all'8 giugno, ArteStudio Morandi presenta la mostra personale Robert Swierkiewicz, artista ungherese di Budapest. Robert, fantastico spirito libero, grande sognatore, ultimo sciamano, vagava in un' arte profondamente sublime con intrecc...
Continua a leggerePeia insieme
Peia insieme, festa dell'oratorio.Venerdì 24 maggio: Piatto della serata: CINGHIALE con POLENTA, alle ore 18.00 torneo di calcetto e in serata musica con PAPO DEEJAYSabato 25 maggio: Piatto della serata: GRIGLIATA con POLENTA, alle ore 14.00 attivit...
Continua a leggereIter in divenire
Iter in divenire: questo il titolo della nuova mostra con opere di Alberto Rizzi presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni, grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo. La mostra sarà aperta dal 24 maggi...
Continua a leggereScuole in mostra
Da venerdì 24 maggio fino a domenica 9 giugno ci sarà il consueto appuntamento de "LA SCUOLA IN MOSTRA" in Casa Ceresa a San Giovanni Bianco.Gli alunni delle scuole dell'Istituto Comprensivo di San Giovanni Bianco e gli adulti che partecipano ai co...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio di Spirano
Il programmaGiovedì 23 maggio: serata gruppi con menù dedicatoVenerdì 24 maggio: serata danzante con l'orchestra Beppe BandSabato 25 maggio: serata danzante con l'orchestra Angelo e Valeria GroupDomenica 26 maggio: serata danzante con l'orchestra ...
Continua a leggereLa cura - Laboratori per caregiver
Proseguono gli appuntamenti rivolti a chi si prende cura di un anziano non autosufficiente in Valle Brembana.Il ciclo di quattro laboratori formativi in presenza nella sede della Comunità Montana Valle Brembana, Via don Angelo Tondini 16, 24014, Pia...
Continua a leggereOggetti a teatro
Inaugura venerdì 17 maggio alle ore 16.00 al Museo del Burattino la mostra “Oggetti a teatro” a cura di Luì Angelini e Paola Serafini nell’ambito del loro progetto di ricerca La voce delle cose.La mostra si compone di materiali di scena di sp...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel terzo ed ultimo weekend ci saranno:- venerdì 14 giugno: Locateland, il luna park in oratorio con spettacolo circense per bambini con clown e giocolieri- sabato 15 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 16 giugno: Locateland, il l...
Continua a leggereChi diventare?
Apre al pubblico sabato 11 maggio alle ore 18.00 nelle sale dello Spazio Polaresco, la mostra – concorso “Chi diventare?” a cura dell’Istituto Caterina Caniana, ispirata all’opera “Chi diventare?” dell’artista Valerio Rocco Orlando, c...
Continua a leggereIntorno a Lorenzo Lotto
Inaugurazione mostra: sabato 11 maggio 2024, ore 17.30.La mostra si inserisce nelle celebrazioni dei 500 anni del ciclo di affreschi realizzati da Lorenzo Lotto nella Cappella Suardi di Trescore.Sono esposte le opere di 4 artisti: Marco Rossi e Angel...
Continua a leggereMostra personale: INSETTI ieri, oggi, forse domani
Da sabato 11 maggio a domenica 16 giugno 2024 presso BACS artists.sociologists a Leffe si svolgerà la mostra personale di Brunivo Buttarelli: Insetti ieri, oggi, forse domani.Gli insetti coi loro colori sgargianti, iridescenti a volte metallici e da...
Continua a leggereIl Bene, nel Male
Nella storica sede di Palazzo Creberg, in Largo Porta Nuova – nell’ambito del progetto di valorizzazione degli artisti contemporanei bergamaschi promosso negli anni da Fondazione Creberg – sarà possibile visitare un affascinante percorso nella...
Continua a leggereIl bene nel male
Si inaugurerà sabato 11 maggio 2024, presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la mostra dello scultore Giancarlo Defendi (Bergamo, 1946). L’esposizione resterà aperta fino all’11 giugno 2024; le 14 sculture selezionate saranno distribu...
Continua a leggerePop Star
Alla biblioteca di Nembro arriva "Pop Star", l'inaugurazione della mostra di Mary Soldini a cui seguirà un mese di esposizione. In serata una reading poetico-musicale con letture a cura di Sara Pesce accompagnata alla chitarra da Fabio Valoti.Mary S...
Continua a leggereFesta dell'Oratorio
Nel secondo weekend ci saranno:- venerdì 7 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- sabato 8 giugno: Locateland, il luna park in oratorio- domenica 9 giugno: Locateland, il luna park in oratorioOgni sera dalle 19 alle 22 cucina con i casoncelli...
Continua a leggereI 100 anni degli Alpini di Clusone
In occasione del centenario dalla fondazione del gruppo Alpini di Clusone, l'associazione organizza una mostra fotografica in ricordo di tutti i membri e le loro vicissitudini nel corso di questo primo secolo!La mostra sarà inaugurata nella giornata...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del falegname Tino Sana
Domenica 28 aprile, al via la rassegna "Nel segno dell'Albero degli Zoccoli" con la visita guidata al museo del falegname Tino Sana. La mostra sarà dal 28 aprile al 7 giugno.La rassegna è organizzata dal Museo del falegname Tino Sana in collaborazi...
Continua a leggereUltimate
Il comune di Albano Sant'Alessandro organizza un laboratorio sportivo, rivolto a ragazzi e ragazze del 2007/08/09/10.Quando: ogni martedì, dal 23 aprile al 4 giugno.Partecipazione gratuita.
Continua a leggereLuigi Ravasio. Le regole dell’astrazione
In una delle eleganti sale del Museo dell’Ottocento, posto al secondo piano di Palazzo Tadini, si propone al pubblico una panoramica della vita artistica dell’autore Luigi Ravasio: l’estrema attenzione ai materiali preparatori documentano l’a...
Continua a leggereStill-life
Lo Studio Vanna Casati inaugurerà il 13 aprile una mostra dove saranno esposte una serie di opere recenti eseguite con la tecnica del disegno su diversi supporti e di varie dimensioni dell’artista Italo Chiodi. È uno sguardo che si muove attraver...
Continua a leggereLa meraviglia del legno
E' l’evento promosso da Il Legno dalla Natura alle Cose, Museo del Falegname Tino Sana e Fondazione Architetti Bergamo, che porterà dall’11 aprile fino al 9 giugno 2024 tutta la meraviglia del legno negli ampi spazi dell’Oriocenter, divenuto n...
Continua a leggere