Eventi in provincia di Brescia di Domenica 02/06/2024
Reset Ensemble di percussioni
Sul Sagrato della Chiesa di San Zenone di Sale Marasino un Reset Ensemble di percussioni. Il festival Onde musicali sul lago d’Iseo vuole essere una vetrina per i giovani musicisti emergenti e un veicolo di promozione turistica per il Sebino. La se...
Continua a leggereConcerto per la Repubblica
Concerto del Corpo Musicale Lenese "Vincezo Caipirola"Domenica 2 giugno 2024, ore 21.00, piazza Cesare BattistiIngresso liberoInfo: Comune di Leno
Continua a leggereCiack si suona!
Concerto in occasione del 140° Anniversario di Fondazione dell'Associazione Musicale "Giacomo Avanzi" di Manerba Del GardaDomenica 2 giugno 2024, ore 21.00, Piazza San Bernardo, MontinelleIngresso liberoInfo: Comune di Manerba...
Continua a leggereDal Nuovo Mondo
Il Festival Suoni e Sapori del Garda apre con la Sinfonia n.9 "Dal Nuovo Mondo" di A. Dvořák al Vittoriale degli ItalianiVenerdì 2 giugno 2024 , ore 21.00, al Vittoriale degli Italiani, l'Orchestra Infonote diretta dal maestro Serafin...
Continua a leggereConcerto tributo agli U2
Concerto tributo agli U2Domenica 2 giugno 2024, ore 21.00- Lungolago Marconi - Limone sul GardaInfo: Visit Limone
Continua a leggereConcerto d'estate
Concerto della Banda cittadina "G. Avanzi"Domenica 2 giugno 2024, ore 21.00, piazza San BernardoInfo: Manerba Eventi
Continua a leggereLeonardo Pini e Marco Del Prato
Alla Chiesa Parrocchiale di Peschiera Maraglio il duo di chitarre composto da Leonardo Pini e Marco Del Prato.Il festival Onde musicali sul lago d’Iseo vuole essere una vetrina per i giovani musicisti emergenti e un veicolo di promozione turistica ...
Continua a leggereRunning Colors
Anche quest’anno l'Associazione Meraki ripropone la COLOR RUN!💙Siete pronti a correre per le vie di Manerba del Garda completamente… COLORATI?! Domenica 2 giugno 2024, ore 15.30, campo RolliIscrizione € 10.00 a questo linkInfo:...
Continua a leggereArti e sarti
Laboratorio per bambini ARTI E SARTIUtilizzando tanti tipi di tessuti dalle consistenze e colori differenti rivestiremo i ritratti osservati nella mostra in corso creando un'opera unica e originale.Domenica 2 giugno, 2024, dalle ore 15, Mus...
Continua a leggereBiciclettata primaverile
a Temù domenica 2 giugno 2024.Ritrovo alle 14.30 presso il Parco degli Orsi. Partenza ore 15.00 verso Vezza D’Oglio e ritorno al Parco degli Orsi dove ci attende una buonissima merenda offerta a tutti dalle Associazioni. Possibilità di noleggio...
Continua a leggereI giovani e la festa della repubblica
Commemorazione del 2 giugno con i giovani della cittadinaSaluti delle autorità, esibizione della Catullo Junior Band, riflessioni dei Consiglieri del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle RagazzeDomenica 2 giugno 2024, ore 11.00, piazza Virgilio I...
Continua a leggereNona edizione del Mercatino del riuso e riciclo
"Riuso" e "riciclo": si riutilizza un bene che non è ancora diventato un rifiuto e si ricicla ciò che potrebbe esserlo già perché apparentemente non è più funzionale allo scopo per il quale è stato prodotto.Il riutilizzo di un bene implica un...
Continua a leggereArte e fede a Capo di Ponte, tra preistoria e Medioevo
Domenica 2 giugno dalle ore 10.00 si terrà una visita guidata al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane e all’antico monastero cluniacense di San Salvatore a Capo di Ponte: un viaggio nel tempo tra preistoria e Medioevo! Specia...
Continua a leggereLe favole le raccontiamo noi
La pro Loco organizza una festa con gonfiabili, pop corn, zucchero filato, hot dog e i burattini di Circo SterzaDomenica 2 giugno, dalle 10.00 alle 18.00, Parco Caduti di NassiryaIngresso liberoInfo: Montichiari Eventi...
Continua a leggereFesta della Cittadinanza
Domenica 2 Giugno 2024, Anniversario della Festa della Repubblica Italiana, "Festa della cittadinanza - Volontari Volentieri 22ª edizione", presso il Parco della Repubblica Italian a, dalle ore 10 alle 19.In caso di pioggia, il discorso...
Continua a leggere2 GIUGNO Festa della Repubblica
Programma:ore 9.50 ritrovo a Rivoltella sul sagrato della Chiesa di San Michele Arcangeloore 10 Santa Messaore 10.45 corteo per piazza degli Alpini - alzabandiera e onore ai cadutiore 11.30 interventi istituzionaliIntrattenimento musicale a cura dell...
Continua a leggereLe leggende del lago - passeggiata
Passeggiata sulle colline moreniche, accompagnati da guida professionista, con aperitivo finale.Domenica 2 giugno 2024, ore 9.00, ritrovo di fronte al MunicipioPartecipazione € 12,00prenotazione obbligatoria qui Info: Pro Loco Padenghe info&...
Continua a leggereEscursione in mountain bike
Ritornano le escursioni in mountain bike per adulti con guida certificata e aperitivo finale, alla scoperta del territorio di Padenghe e limitrofi.Percorso medio-facile di circa 25 km, dislivello di 300 mt, casco obbligatorio📍DOMENICA 2 giugn...
Continua a leggereUn Tuffo nel passato 2024 - 2 e 16 Giugno
Giunto ormai alla quattordicesima edizione “UN TUFFO NEL PASSATO”, è il mercatino per soli hobbisti, con antiquariato, artigianato e creatività.Il mercatino si svolge ogni prima e terza domenica del mese nella sua edizione ordinaria, alcune...
Continua a leggereDivertimento al Museo Orma e alla Torre Medievale
Scopri il mondo della preistoria e antichità in una location storica composta da una torre medievale e un edificio del ‘500… oltre ad una morticina del Neolitico scoprirai come si lavorava e viveva un tempo in Valle Trompia…Tutte le domeniche ...
Continua a leggereGiornate dell'acqua
Due giornate per riflettere sull’importanza dell’acqua. Sabato mattina: laboratori per bambini/ ragazzi, pomeriggio: convegno sulle criticità legate alla risorsa acqua. Domenica: trekking guidato tra i fiumi Oglio e Mella, con possibilità di so...
Continua a leggereMasnà. Vite sospese tra centro e periferia
"Masnà. Vite sospese tra centro e periferia" è il titolo della personale di Mauro Raffini.Curata da Sandra Raffini, la rassegna si concentra sugli anni della grande migrazione dal sud al nord dell’Italia, più precisamente a Torino, dove il lavor...
Continua a leggereL'arte di Tomas Rajlich al museo Mirad'Or
Fino a sabato 22 giugno l’emozionante museo sull’acqua Mirad’Or e la Chiesa di Santa Maria della Neve di Pisogne sul Lago d’Iseo rendono omaggio all’artista ceco-olandese Tomas Rajlich con la mostra “Tomas Rajlich. Pitture di luce”.R...
Continua a leggere