Eventi in provincia di Bergamo di Domenica 10/11/2024
Visita a Cremona
Una visita culturale per conoscere Cremona, città del violino e del torrone. PROGRAMMA ORE 07.30 Partenza da Bottanuco - via Matteotti, verso Cremona (CR) ORE 10.00 Arrivo e visita guidata al Museo del Violino Pranzo libero e visita autonoma della ...
Continua a leggereIl ragazzo dai pantaloni rosa
Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indos...
Continua a leggereThe Apprentice - Alle origini di Trump
New York, anni 70. Determinato a uscire dall'ombra del potente padre e a farsi un nome nel settore immobiliare di Manhattan, l’aspirante magnate Donald J. Trump agli inizi della sua carriera incontra l'uomo che diventerà una delle figure più impo...
Continua a leggereIl cervellone
Preparatevi a sfidare la mente ogni domenica a Edonè! Il Cervellone è il gioco a quiz più famoso d'Italia e vi aspetta per mettervi alla prova con domande su cultura generale, attualità, musica e tanto altro. Formate la vostra squadra, mette alla...
Continua a leggereIl maestro che promise il mare
Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo villaggio nella provincia di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, bambini tra i sei e i dodici anni, ai quali...
Continua a leggereVenom - The last dance
In Venom: The Last Dance, Tom Hardy torna a interpretare Venom, uno dei più celebri e complessi personaggi della Marvel. Nel film conclusivo della trilogia, Eddie e Venom sono in fuga. Mentre il cerchio si stringe attorno a loro, i due protagonisti ...
Continua a leggereSpettacolo "Il Danzatore Divino. Krishna Scaltro", con Rahul Acharya
Gli spettacoli proposti da Rahul Acharya per “Il segreto del teatro indiano” seguono entrambi la classica alternanza tra “danza pura” e “danza recitata”, proponendo però brani e coreografie interamente differenti l’uno dall’altro.In ...
Continua a leggereAll that Swing
Si balla swing a NXT insieme a Bergamo Swing Collective: la pedana di Piazzale degli Alpini vi aspetta per una notte danzante in cui farsi trasportare dal groove di un ritmo leggendario Bergamo Swing Collective ti insegnerà i passi base e ti farà b...
Continua a leggerePresentazione della prima edizione italiana del "Natyasastra. L'arte del Teatro Indiano"
L'incontro prevede la presentazione del libro e la conversazione a più voci con Giuliano Boccali, Marilia Albanese, Tiziana Barbiero, Silvia D’Intino, Ricardo Gomes, Maddalena Italia e Mirella Schino.A partire dagli inizi del Secolo scorso l’inf...
Continua a leggereVermiglio
In quattro stagioni la natura compie il suo ciclo. Una ragazza può farsi donna. Un ventre gonfiarsi e divenire creatura. Si può smarrire il cammino che portava sicuri a casa, si possono solcare mari verso terre sconosciute. In quattro stagioni si p...
Continua a leggereA Caccia di Meteoriti
"A Caccia di Meteoriti" all'interno del programma A TUTTA SCIENZA! Scoprite il mondo affascinante dei meteoriti, esplorando i misteri dell'universo in un’esperienza interattiva e coinvolgente.Programma del Laboratorio:Cosa Sono i Meteoriti?: presen...
Continua a leggereBuffalo Kids
Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontra...
Continua a leggereLinda e il pollo
Paulette si rende conto di aver punito ingiustamente sua figlia Linda. Per rimediare, promette di cucinarle un pollo con i peperoni, anche se non sa cucinare affatto. Ma dove trovare un pollo in un giorno di sciopero, quando tutti i negozi sono chius...
Continua a leggereLuci, colori ed emozioni
Domenica 10 novembre presso il Centro Culturale San Bartolomeo a Bergamo si terrà l'inaugurazione della mostra dell’artista e restauratore bergamasco Francesco Belotti, che dialogherà con la storica dell’arte Laura Benzoni e presenterà attrave...
Continua a leggereLaboratorio di scrittura
Un Futuro da Creare: Costituzione e Partecipazione. Un percorso per avvicinare giovani under 25 del territorio, favorendo l'impegno e la partecipazione politica.Il 10 novembre si terrà il laboratorio di scrittura con Progetto Ri-Costituente. Il labo...
Continua a leggereDopofestival. La lezione del voto americano per l’Europa dei prossimi anni
Il Festival Città Impresa ospita Carlo Cottarelli, economista ed editorialista, già senatore in dialogo con Filiberto Zovico, direttore Festival Città Impresa e fondatore ItalyPost, per un'analisi approfondita delle implicazioni politiche del rece...
Continua a leggereGrogh- Storia di un castoro
Grogh è un castoro, una vera e propria leggenda tra i castori. È alla guida del suo popolo per metterlo in salvo e sfuggire al più implacabile dei predatori: l’uomo.Spettacolo dai 6 ai 10 anniCompagnia La Baracca – Testoni RagazziTeatro d’at...
Continua a leggereC'è un cavallo nell'armadio... e non è mia sorella
Lo spettacolo indaga il rapporto tra un fratello e una sorellina che impareranno a raccontarsi, ad ascoltarsi, a cavalcare insieme.Spettacolo per bambini da 3 a 7 anni.Compagnia Pandemonium Teatro.Teatro d’attore.Di Flavio Panteghini; con Flavio Pa...
Continua a leggerePeter & Wendy
Dopo il successo dello scorso anno la nuova stagione di "Increspature" . La rassegna prevede 8 appuntamenti domenicali tra spettacoli, film, concerti e letture.Con "Peter & Wendy" si porta sul palco la storia tratta dall'omonimo romanzo, il capolavor...
Continua a leggereOzi - La voce della foresta
Ozi è una piccola orangotango che vive felice con la sua famiglia nella foresta pluviale. Ma la quiete e la bellezza della sua casa verranno presto minacciate dalla mano dell’uomo. Riuscirà questa simpatica cucciola, assieme ai suoi bizzarri amic...
Continua a leggereIn viaggio con il Piccolo Principe
Non perderti questo spettacolo!"In viaggio con il Piccolo Principe"Di Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus📆 Data: Domenica 10 novembre 2024🕐 Orario: 16:00📌Luogo: Teatro Nuovo Treviglio🎟️ Costo bigliet...
Continua a leggereBerlinguer - La grande ambizione
Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell'Unità di Genova del 1978.Genere: Storia, DrammaLingua: ItalianoRegia: Andrea SegreCon: Elio Germano, ...
Continua a leggereVermiglio
In quattro stagioni la natura compie il suo ciclo. Una ragazza può farsi donna. Un ventre gonfiarsi e divenire creatura. Si può smarrire il cammino che portava sicuri a casa, si possono solcare mari verso terre sconosciute. In quattro stagioni si p...
Continua a leggereL'ultima settimana di settembre
Pietro Rinaldi ha ottant’anni e vuole essere lasciato in pace. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l’umanità... fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il...
Continua a leggereFlow - Un mondo da salvare
In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, ...
Continua a leggereIl robot selvaggio
L'epica avventura segue il viaggio di un robot - l'unità ROZZUM 7134, abbreviato Roz, che dopo un naufragio si ritrova su un'isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo gradualmente relazioni con ...
Continua a leggereIl maestro che promise il mare
Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo villaggio nella provincia di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, bambini tra i sei e i dodici anni, ai quali...
Continua a leggereIl robot selvaggio
L'epica avventura segue il viaggio di un robot - l'unità ROZZUM 7134, abbreviato Roz, che dopo un naufragio si ritrova su un'isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo gradualmente relazioni con ...
Continua a leggereIl magico mondo di Harold
Il film segue la storia di Harold, che usa il suo magico pastello viola per ritirarsi nel suo mondo fantastico, ma ben presto si rende conto che lui è stato egoista con il suo pastello e lo usa per decidere di aiutare i suoi genitori e gli altri, e ...
Continua a leggereBuffalo Kids
Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontra...
Continua a leggereIl robot selvaggio
L'epica avventura segue il viaggio di un robot - l'unità ROZZUM 7134, abbreviato Roz, che dopo un naufragio si ritrova su un'isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo gradualmente relazioni con ...
Continua a leggereBuffalo Kids
Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontra...
Continua a leggere200% lupo
Freddy Lupin, erede della più potente famiglia di lupi mannari, è un piccolo sbruffoncello certo che diventerà il lupo mannaro più temibile di sempre. Allo scoccare del suo 14esimo compleanno, durante il rito della sua prima trasformazione, qualc...
Continua a leggereRubami l’anima!
A metà Ottocento, attorno alla fiera, si aprono i primi laboratori fotografico-pittorici: una meravigliosa scoperta che cambierà presto il modo di raccontare il mondo.Addentriamoci insieme presso l’antica fiera di Sant’Alessandro di Bergamo per...
Continua a leggereTuttorial
Spettacolo dedicato alla contemporaneità, una realtà alternativa dove Galileo Galilei è una star di TikTok, Leonardo da Vinci non riesce a produrre contenuti virali e Marco Mengoni canta all’Ikea. Senza senso e senza tempo, personaggi di varie e...
Continua a leggereVisita al Museo Storico Verticale
Il Museo Storico Verticale è un percorso emozionante che si snoda lungo i sette piani della Torre Civica di Treviglio. Ogni piano è dedicato a un tema specifico, dalla fondazione della città agli eventi più recenti.Cosa troverai:-Piano terra: big...
Continua a leggereA me i öcc
Inizi del ‘900. In una sontuosa dimora vive il signor Olmo, un ricco signore un po’ avanti negli anni, assistito da un maggiordomo, Giacinto, che a sua insaputa, si approfitta di lui usando scienze occulte. Il perfido servo è all’oscuro del fa...
Continua a leggereBuffalo Kids
Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontra...
Continua a leggereBerlinguer - La grande ambizione
Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell'Unità di Genova del 1978.Genere: Storia, DrammaLingua: ItalianoRegia: Andrea SegreCon: Elio Germano, ...
Continua a leggereIl magico mondo di Harold
Il film segue la storia di Harold, che usa il suo magico pastello viola per ritirarsi nel suo mondo fantastico, ma ben presto si rende conto che lui è stato egoista con il suo pastello e lo usa per decidere di aiutare i suoi genitori e gli altri, e ...
Continua a leggereBuffalo Kids
Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontra...
Continua a leggereRoseto e poesie
Domenica 10 novembre alle ore 15.30 presso il Parco Leopardi di Bergamo si svolgerà la messa a dimora del roseto a cura dell’Associazione Giardino D, a coronare il momento sarà la lettura delle poesie del concorso, selezionate dalla giuria coordi...
Continua a leggereIl brutto anatroccolo
Torna a grande richiesta, in concomitanza delle giornate "Brutto anatroccolo days" legate alla sensibilizzazione e alla celebrazione dei diritti dell'infanzia, organizzato da Teatro Prova, il laboratorio teatrale "Brutto a chi?" dedicato ai bambini d...
Continua a leggereUn gioiello in mezzo ai campi
La chiesetta denominata anche “Madonna dei Campi”, si trova a Calvenzano nella campagna della bassa bergamasca ormai al confine con la provincia di Cremona. Costruita forse alla fine del XVI secolo contrappone a una relativa semplicità esterna, ...
Continua a leggereÒcio che l'è 'n imbròi
La compagnia teatrale di prosa Zanovello di Treviglio porta sul palco del Teatro Filodrammatici "Òcio che l'è 'n imbròi", affrontando un testo di Loredana Cont in due atti, trattando con sagace ironia un problema abbastanza attuale. È infatti not...
Continua a leggereParthenope
La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza cl...
Continua a leggereErbe spontanee e commestibili
Accompagnati dalla botanica Stefania Teocchi verrà proposto a tutti gli intervenuti, un affascinante viaggio tra le virtù terapeutiche e culinarie delle erbe spontanee e commestibili del territorio bergamasco e in particolare della Valle Imagna. Il...
Continua a leggereIl maestro che promise il mare
Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo villaggio nella provincia di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, bambini tra i sei e i dodici anni, ai quali...
Continua a leggereVermiglio
In quattro stagioni la natura compie il suo ciclo. Una ragazza può farsi donna. Un ventre gonfiarsi e divenire creatura. Si può smarrire il cammino che portava sicuri a casa, si possono solcare mari verso terre sconosciute. In quattro stagioni si p...
Continua a leggereGarfield - Una missione gustosa
Garfield, il famoso gatto di casa che odia il lunedì e ama le lasagne, sta per vivere un’avventura selvaggia all’aria aperta! Dopo un inaspettato ricongiungimento con il padre scomparso da tempo, il trasandato gatto di strada Vic, Garfield e il ...
Continua a leggereVISITA GUIDATA AI TESORI DEL BORGO (FESTIVAL BUONTEMPO KIDS)
Nell'ambito di Buon tempo festival organizzato dal Sistema bibliotecario della bassa pianura bergamasca, la biblioteca organizza una VISITA GUIDATA AI TESORI DEL BORGO: alla scoperta del borgo medievale di Martinengo, un percorso semplice ...
Continua a leggereL'amore secondo Kafka
Grazie all’amore, l’ultimo anno di vita di Franz Kafka diventa il più felice. Fino a quel momento, non aveva mai conosciuto l’intimità, bloccato dalla tubercolosi e da una famiglia oppressiva. L'incontro con Dora Diamant, una donna saggia e v...
Continua a leggereFavole e Animali del Cielo al Planetario
Favole e Animali del Cielo: un'esperienza magica! Immergetevi nel mondo della mitologia e scoprite le storie affascinanti che si nascondono dietro le stelle. Un viaggio indimenticabile al Planetario della Torre del Sole.Consigliata dai 4 anniClicca q...
Continua a leggereVisita guidata a Santa Giulia e San Giorgio
I tesori di Bonate Sotto, la basilica di Santa Giulia e la chiesa di San Giorgio potranno essere vistati durante la visita guidata proposta da Promoisola e in programma domenica 7 novembre alle 15.L’antica basilica di S. Giulia di Bonate Sotto, ora...
Continua a leggereVisite guidate al Museo del Tessile
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari...
Continua a leggereLe domeniche di Explorazione
Explorazione: Un viaggio interattivo nella scienza! Un'avventura scientifica indimenticabile! Il Museo Explorazione di Treviglio è un laboratorio interattivo dove sperimentare, scoprire e divertirsi. Con oltre 60 postazioni, si potrà toccare con ma...
Continua a leggereI vini medicali
“Ogni sera una fondina di pancotto con mezzo bicchiere di vino rosso” così indicava un medico dell’ospedale di Vigevano come prevenzione contro la terribile “spagnola”. Qualche perplessità e dubbio sull’efficacia è lecito. Eppure fino ...
Continua a leggereAlla scoperta del convento dei Neveri
Visite guidate al complesso del Convento dei Neveri. Un viaggio unico nella storia, dalle testimonianzeromane a quelle del ‘700.Prenotazione obbligatoria entro il sabato precedente la visita.Tutte le aperture osserveranno i seguenti orari: 14.30-17...
Continua a leggereVisita Guidata al Santuario della SS. Trinità
Da maggio a settembre il Santuario della SS.Trinità a Casnigo è aperto tutti sabati dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 18. Alla seconda e quarta domenica di ogni mese, alle ore 15.30, sono in programma visite guidate curate dall’Associa...
Continua a leggereDa costa a costa: dopo il voto americano
Il Festival Città Impresa ospita Francesco Costa, vicedirettore de Il Post, per un'analisi approfondita delle implicazioni economiche del recente voto negli Stati Uniti. Con il suo sguardo acuto e la sua profonda conoscenza della politica americana,...
Continua a leggereWorkshop Nati per la Musica 2-5 anni
Workshop dedicato alle famiglie con bambini dai 2-5 anni. Prenotazione obbligatoria. Maggiori info qui.
Continua a leggereCrescere nell’era dei nuovi dazi
Il Festival Città Impresa ospita un dibattito cruciale sull'impatto dei nuovi dazi sull'economia globale. In un contesto internazionale sempre più complesso, le barriere commerciali rappresentano una sfida significativa per le imprese. Non perdere ...
Continua a leggereIncrocio Terzi Day
Il vitigno Incrocio Terzi N°1 venne ottenuto nella prima metà del '900 dal viticoltore di Sotto il Monte Riccardo Terzi, incrociando Barbera e Cabernet.Ed ecco l'occasione di poter degustare 9 vini monovarietali da uve Incrocio Terzi prodotti da 9 ...
Continua a leggereCamera d'ombre - Maurizio Bonfanti
L'Associazione Seriatese Arti Visive, con patrocinio, collaborazione e contributo della Città di Seriate - Assessorato alla Cultura propone la mostra: 𝗖𝗔𝗠𝗘𝗥𝗔 𝗗'𝗢𝗠Ǖ...
Continua a leggereVisita guidata al Santuario di San Vittore
Un suggestivo itinerario alla scoperta del patrimonio storico e artistico custodito dalle chiese del territorio di Brembate Sotto. In programma visite guidate della medievale chiesa ipogea rupestre e della superiore chiesa di S. Vittore M. a cura dei...
Continua a leggereLe lanterne di San Martino
L’inverno sta arrivando e con lui il freddo e il buio. Nonostante ciò, i bambini, con pochi e semplici materiali, potranno costruire delle lanterne in grado di illuminare la notte. Chiara Gastoldi, collaboratrice Orto Botanico, condurrà i bambini...
Continua a leggere74esima giornata provinciale del ringraziamento
Domenica 10 novembre Clusone accoglie la Festa del Ringraziamento, dal significato rilevante per il settore agricolo. Viene festeggiata dal 1951 dalla Coldiretti in tutta Italia per rendere grazie del raccolto dei campi, per fare un bilancio dell’a...
Continua a leggereRaccogli, conosci, gusta
Il programma:- alle 10 saluti e accoglienza dei partecipanti, a cura degli Amici dell’Orto Botanico di Bergamo- alle 10,30, con Estelle Koudagata e Gabriele Rinaldi si indagheranno le proprietà botaniche (e non solo) di zucche e amaranti- alle 11 ...
Continua a leggereAlla scoperta della Premacultura
La permacultura è molto più che un semplice metodo di coltivazione: è una filosofia di vita ispirata alla natura, per creare una società sostenibile e resiliente.Queste due giornate ti introdurranno a questo affascinante mondo: esploreremo insiem...
Continua a leggereFesta di San Martino
L'importante tradizione, celebrata anche in una famosa poesia di Giosuè Carducci intitolata appunto San Martino, vuole essere ricordata e portata avanti dalla Cantina Val San Martino di Pontida insieme alla Pro Loco Pontida che, con il patrocinio de...
Continua a leggereFesta d'autunno
Una giornata di festa dedicata grandi e piccini. Accanto alle attività come la caccia al tesoro, i giochi gonfiabili e un laboratorio con la cera dedicati ai bambini, ci sarà spazio anche per gli adulti, con una degustazione di formaggi locali abbi...
Continua a leggereLe leadership al femminile tra consenso e cambiamento
Le leadership al femminile tra consenso e cambiamento: un dibattito di alto livello. Il Festival Città Impresa dedica un incontro speciale al tema della leadership femminile. Un appuntamento imperdibile per riflettere sul ruolo delle donne nella pol...
Continua a leggereSaltiamo nelle pozzanghere!
Domenica 10 novembre alle ore 10.00, in collaborazione con l’Associazione culturale Guide turistiche Città di Bergamo si svolgerà “Saltiamo nelle pozzanghere!”, una passeggiata nel verde della città di Bergamo. Il percorso è ad anello a par...
Continua a leggereSulle tracce degli animali
Il Comune di Villa di Serio, in collaborazione con l'Associazione Traiettorie Instabili e la Biblioteca Comunale, ti invita a vivere una giornata immersa nella natura con "Sulle tracce degli Animali"!Due appuntamenti imperdibili: domenica...
Continua a leggereSulle tracce degli animali
Il Comune di Villa di Serio, in collaborazione con l’Associazione Traiettorie Instabili e la Biblioteca Comunale, invita a vivere una giornata immersa nella natura con “Sulle Tracce degli Animali”, iniziativa dedicata ad adulti, ragazzi e bambi...
Continua a leggereIl cerchio dei supereroi - Scopri le emozioni giocando
Un evento facente parte del Progetto Core Family dedicato a bambini da 4 a 10 anniUn’esperienza che aiuta i bambini ad esplorare e gestire le loro emozioni in un ambiente sicuro e stimolante. Aver cura dello sviluppo dell’intelligenza emotiva del...
Continua a leggereWORKSHOP "Disegnare alberi, rami e corteccia"
Domenica 10 Novembre 2024 Durata: 3h (dalle 09:00 alle 12:00) INFO E ISCRIZIONE: https://www.angelaongaro.com/negozio/corsi-di-disegno-in-presenza/disegnare-alberi-rami-corteccia/ Partecipanti: minimo 6 persone, e massimo 9. Per adulti e ragaz...
Continua a leggereVedere l'invisibile- l'arte oltre l'immaginazione
Il Comune di Romano di Lombardia, in collaborazione con il Circolo di Ricreazione Artistica “Il Romanino” APS, indice un concorso di pittura contemporanea dal tema: "Vedere l'invisibile- l'arte oltre l'immaginazione". Un'occasione unica per artis...
Continua a leggereGenitori Digitali: Guidare i Figli nell'Era degli Schermi
Nell'era digitale, la sfida di bilanciare l'uso della tecnologia con uno sviluppo sano dei propri figli è sempre più complessa. Per questo motivo è stato organizzato, dall'associazione MoviMente, un incontro online gratuito: "Genitori Digitali: Gu...
Continua a leggereGiornate della Carità
La Caritas UP Gandino e la Consulta Multiculturale del Comune di Gandino organizzano le Giornate della Carità, con molti incontri in programma: sarà un’occasione speciale per stare insieme e condividere momenti di solidarietà e cultura.Il progra...
Continua a leggereEssenziale - Mostra personale di Alberto Rocchetti
Laboratorio 31 Art Gallery è lieto di presentare la mostra Essenziale, che avrà luogo negli spazi della galleria, situata nel centro storico di Bergamo, in Via Broseta 19, dal 9 novembre al 1 dicembre, a cura di Sara Bonacina e Francesco Roncalli. ...
Continua a leggereIl violoncellista Alfredo Piatti nella temperie musicale dell’Ottocento
Mostra da non perdere, presso Casa Suardi, dedicata al violoncellista Alfredo Piatti, dal titolo " Il violoncellista Alfredo Piatti nella temperie musicale dell’Ottocento": l’interprete, il compositore, il collezionista, allestita con materiale d...
Continua a leggereOltre
L'esposizione dello scultore Silver Plachesi sarà disponibile da sabato 9 novembre a sabato 7 dicembre. L'inaugurazione si terrà sabato 9 novembre, alle 16.Silver PlachesiNato a Forlì, lo scultore vive e lavora a Treviglio in provincia di Bergamo....
Continua a leggereAlberi! 30 Frammenti di Storia d’Italia
In collaborazione con l’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”, per tutto il periodo del festival, sarà possibile visitare la mostra “Alberi! 30 Frammenti di Storia d’Italia” ideata, organizzata e prodotta da M9 Museo del ‘900 di Mest...
Continua a leggereTrevino
Un viaggio nel mondo del vino italiano: immergetevi in un'esperienza unica alla scoperta dei migliori vini italiani. Degustate, assaggiate, incontrate i produttori e lasciatevi conquistare dai nuovi sapori. Trevino è il vostro appuntamento imperdibi...
Continua a leggereLuci, colori ed emozioni
Presso il Centro Culturale San Bartolomeo a Bergamo durante il mese di novembre si terrà una mostra con protagonista l’artista e restauratore bergamasco Francesco Belotti. Presenterà attraverso le sue opere gli oltre 60 anni di carriera.L'artista...
Continua a leggereEstate di San Martino
Dal 9 al 10 novembre 2024, due giorni di musica, buon cibo e attività per grandi e piccini senza dimenticare quelle culturali alla scoperta della Città. 21° Edizione a cura della Banda Bidù. Presso il Centro storico di Clusone. Partecipazione l...
Continua a leggereFra palco e sipario
Quattro venerdì di novembre per offrire al pubblico (a ingresso libero) una serie di commedie brillanti e spassose. La Pro Loco Gandino, per il terzo anno consecutivo, organizza la rassegna “Fra Palco e Sipario”, dedicata alle compagnie dialetta...
Continua a leggereCercatori di Speranza
Presso l'Oratori di Casnigo si terranno 4 incontri relativi al progetto "Cercatori di Speranza", tutti i venerdì di novembre.Il programma:- 8 novembre: Proiezione del fil "Freedom writers"- 15 novembre: "Il coraggio di sognare: quando la speranza na...
Continua a leggereSagra del bollito misto
Un weekend di sapori autentici e tradizioni locali vi attende a Monasterolo del Castello!Preparatevi a deliziare il palato con lo straordinario bollito misto, piatto simbolo della nostra cultura gastronomica. Non perdete l’occasione di assaporare s...
Continua a leggereSagra della zucca e dei porcini
Dall' 8 novembre, Piazzale degli Alpini si trasformerà in un'accogliente oasi d'autunno! Preparatevi a un viaggio culinario tra i sapori più amati della stagione, dove la zucca e i funghi porcini saranno i protagonisti indiscussi.Immergetevi in un'...
Continua a leggereSagra della Polenta Taragna
Cosa c’è di positivo nell’arrivo dell’autunno? La polenta Taragna al Palaspirá di Spirano. Sembra un gioco di parole, ma non lo è... perché dal 25 ottobre al 10 novembre la Taragna sarà la regina del piatto per 3 settimane e guai a non app...
Continua a leggereBergamo Sposi
Bergamo Sposi è l'evento che non si può assolutamente perdere. Tre giorni dedicati al mondo del matrimonio, con tantissime novità e idee per rendere il tuo giorno speciale unico e indimenticabile. Bergamo Sposi da sempre si confronta con successo ...
Continua a leggereNati per leggere
Quest'anno torna l'iniziativa "Nati per Leggere" nelle biblioteche della Val Gandino, un programma dedicato ai bambini tra 0 e 6 anni e alle loro famiglie. Un calendario ricco di attività, letture e laboratori creativi pensati per avvicinare i più ...
Continua a leggerePellicolando tra realtà e sperimentazione
Fotoclub Bergamo BFI (Benemerito della Fotografia Italiana) propone una mostra di fotografia analogica.In un periodo in cui la fotografia è ovunque, grazie agli smartphone e a vari dispositivi, è importante anche fermarsi, ricordare e valorizzare l...
Continua a leggereCORSO di disegno naturalistico base "Disegnare gli uccelli a matita"
Domenica 3 – 10 – 17 – 24 Novembre 2024 Durata: 12h – 4 lezioni da 3h (dalle 15:00 alle 18:00) INFO E ISCRIZIONE: https://www.arte-factum.it/corsi/corso-disegno-naturalistico/ Partecipanti: Da 4 a 7 studenti, dai 12 ai 99 anni Nessuna ...
Continua a leggereEcodesign. arte contemporanea e vintage a Villa Luisa
Villa Luisa a Cenate di Sotto organizza un evento unico dedicato all’arte contemporanea, all’eco design e al vintage. Questo straordinario appuntamento avrà come protagonista la personale di Carlo Oberti, che presenterà una nuova opera realizza...
Continua a leggereFaceva il palo nella band del Globe
Serata a tema milanese al Globe, nel cuore di Bergamo.La band dei Post Office farà rivivere l’amato teatro/canzone milanese anni '60 e '70 di Gaber, Jannacci, Cochi e Renato e Nanni Svampa.Cena a base di piatti tipici della cucina milanese.Per pre...
Continua a leggereCollettiva d'autunno
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco inaugura la sua nuova esposizione, Collettiva d'Autunno, sabato 2 novembre 2024 alle ore 18. Questo evento rappresenta un'importante occasione per scoprire e apprezzare le opere di talentuosi artisti che, ...
Continua a leggereI Burattini Losa. Una storia di famiglia.
La mostra dedicata alla famiglia Losa intende valorizzare una delle collezioni più antiche tra quelle delle compagnie bergamasche. L'esposizione, sviluppata sul tema narrativo del repertorio dei Losa, grazie alla valorizzazione non solo la parte leg...
Continua a leggereBiblio... Comics!
Dal 2 al 30 novembre in biblioteca si leggono fumetti! Una mostra, incontri e laboratori per conoscere più da vicino la nona arte e scoprire come nascono i fumetti attraverso le voci di chi li crea e li legge.Il programma:- dal 2 al 30 novembre: mos...
Continua a leggereGruppi di cammino, novembre
I gruppi di cammino sono un'ottima occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere, passeggiare alla scoperta del territorio e un'imperdibile opportunità per rimanere in salute e in forma. Il gruppo di cammino si ritroverà ogni sabato del...
Continua a leggereApertura del Museo e del Parco Archeologico - Novembre
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni! Parra Oppidum degli Orobi è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valo...
Continua a leggereTutti MATti per gli scacchi, novembre
Presso gli spazi del Museo MAT, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati del mondo degli scacchi! Tutti i venerdì di novembre dalle ore 15:30 alle ore 18:30, ritrovo pensato per poter condividere la passione per gli scacchi con altri giocat...
Continua a leggereMisteriosaMente - Svelare l'inaspettato nell'ovvio
Il Circolo di Ricreazione Artistica "Il Romanino" APS presenta la mostra collettiva degli artisti del Circolo "MisteriosaMente - Svelare l'inaspettato nell'ovvio", in programma dal 31 ottobre al 17 novembre presso la sede del Circolo di Ricreazione a...
Continua a leggereCineforum della Val Gandino
La 23a edizione del Cineforum della Val Gandino, organizzata dal Cinema Teatro Loverini di Gandino, torna con un ricco programma di film che si terranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2024. Il primo ciclo prevede otto appuntamenti, con proi...
Continua a leggereLetterAria: corso di lettura espressiva
Da mercoledì 30 ottobre 2024, CLUBI-Biblioteca Comunale di Clusone, nell'ambito del progetto LetterAria. Un vento di parole per tutte le età, finanziato da Fondazione Cariplo, propone un ricco programma di incontri per insegnanti, educatori e opera...
Continua a leggereUn futuro da creare: costruzione e partecipazione
Un Futuro da Creare: Costituzione e Partecipazione. Un percorso per avvicinare giovani under 25 del territorio, favorendo l'impegno e la partecipazione politica.Eventi in programma:- 27 ottobre: La politica, perché ci interessa? Con Dario Acquaroli....
Continua a leggereBergamo e dintorni
Serenella Oprandi è ospite del prestigioso Museo del Falegname Tino Sana dal 27 ottobre al 17 novembre 2024. Per l’occasione la Oprandi propone la collezione “Bergamo e dintorni”, un percorso alla scoperta del territorio bergamasco, interpreta...
Continua a leggereGli scrittori della porta accanto
La Biblioteca di Brembate di Sopra avvia la seconda edizione della rassegna culturale "Gli scrittori della porta accanto", nata per promuovere autori locali. La rassegna è a cura del gruppo di volontari culturali della Biblioteca Mario Testa e il se...
Continua a leggereIn Limine
L'artista visivo Domenico Pievani in occasione dell'apertura del suo nuovo studio ospita un nuovo progetto fotografico di Enrico Bedolo, con testo di Andrea Zucchinali.La mostra sarà inaugurata venerdì 25 ottobre alle ore 19, si potrà visitare da ...
Continua a leggereSogni ancestrali
La mostra personale di Vincenzo Corti, Sogni ancestrali, inaugura venerdì 25 ottobre alle ore 19.00 presso la Sofi Gallery.Amoarte Sofi Gallery è un nuovo spazio espositivo che si occupa di arte contemporanea a Bergamo, facente parte del progetto P...
Continua a leggereIl novecento italiano
Dichiarazione dell'organizzatrice Franca Pezzoli: “Non basterebbero le pagine di un tomo per parlare del” Novecento Italiano”Titolo impegnativo per un’ esposizione di dipinti, un periodo molto importante della nostra pittura, una delle espres...
Continua a leggereCore Family: Genitorialità Consapevole
Dall'8 ottobre all'1 dicembre un corso per le coppie che desiderano prepararsi per le sfide che la genitorialità comporta e per trasformare il proprio approccio alla genitorialità creando una connessione più profonda con i figli. Il corso "Core Fa...
Continua a leggereClusone, una Torre di luce
La Torre dell'Orologio Fanzago torna ad illuminarsi creando un'atmosfera unica nel suo genere, in occasione della terza edizione di Musica Mirabilis - Festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi».La videoproiezione sarà visibile dal 20 set...
Continua a leggere