Eventi in provincia di Mantova di Domenica 10/11/2024
Sinagoga 200
SINAGOGA 200 DUE SECOLI DELLA SINAGOGA DI SABBIONETA TRA STORIA, CULTURA E SPIRITUALITÀ Sulla porta di accesso alla sinagoga di Sabbioneta campeggia una scritta in caratteri ebraici: “Dimorerò sopra i suoi omeri”, frase nella quale si nasco...
Continua a leggerePapero Alfredo
PAPERO ALFREDO Teatro Giovani Teatro Pirata di Simone Guerro e Daria Paoletta con Simone Guerro regia Daria Paoletta I burattini non sono mica tutti uguali. A Papero Alfredo piacciono la musica Rap e il Free Style, le Challenge, le dirette video...
Continua a leggereIl caso Jekyll, con Sergio Rubini e Daniele Russo
Il caso Jekyll Con Sergio Rubini e Daniele Russo Regia di Sergio Rubini Dopo un’affannosa e solitaria ricerca sui disturbi psichici dei propri pazienti, il grande luminare è approdato all’individuazione delle cause della malattia mentale: a...
Continua a leggerebi-personale di Maurizio Arcangeli e Clara Bonfiglio.
Mu.Vi. Galleria d 39;Arte Contemporanea di Viadana, Maurizio Arcangeli I Clara Bonfiglio bi-personale di Maurizio Arcangeli e Clara Bonfiglio. Mostra a cura di Paolo G. Conti, con la collaborazione di Sandro Malossini, Testo critico di Cristin...
Continua a leggereMercatini di Natale a Mantova
Mercatini di Natale a Mantova Dal 9 novembre al 26 dicembre 2024, ogni sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 19:00, Mantova si trasforma in un magico villaggio di Natale con chalet in legno, bancarelle, pista di pattinaggio sul ghiaccio e trenino...
Continua a leggereNovembre 2024 a Palazzo Ducale di Mantova
Novembre 2024 a Palazzo Ducale - ogni sabato e domenica del mese è attivo il servizio di visite guidate (include la Camera degli Sposi)con partenze alle ore 11.10 e 15.10 - venerdì 1° novembre, servizio visite guidate a partenza fiss...
Continua a leggereVittorio Gagliardi, il graffio e l ingegno
Vittorio Gagliardi L’esposizione comprende opere inedite realizzate con diverse tecniche artistiche che rispondono alle urgenze creative dell’autore. La raccolta antologica parte dagli anni ’70 del Novecento fino ad oggi. Vittorio Gagliar...
Continua a leggere