Eventi in provincia di Bergamo di Venerdì 21/03/2025
Nicholas Lecchi
NICHOLAS LECCHI ”Yugen Maki”Nato nell’estate del 2020 dall’incontro tra il batterista Lorenzo Beltrami e il sassofonista Nicholas Lecchi, Yugen Maki riunisce alcuni giovani jazzisti bergamaschi di talento. Il duo originario lavora a un repert...
Continua a leggereLa voce delle donne
Le Giannissime Band in veste di "La Voce Delle Donne", tornano live al Torcio's pizza con alla voce Emilia Taramelli, che interpreterà i più grandi successi della musica femminile italiana e qualche incursione nelle hit femminili internazionali; tr...
Continua a leggereSummoner’s Tales
È ormai avvitata la nona edizione di "Metti un venerdì sera al Teatro Gavazzeni", la rassegna promossa da JW Association in collaborazione con l’associazione Suonintorno e l’amministrazione comunale di Seriate, che vede appunto protagonista la ...
Continua a leggereTierra! NAPOLEONE IN LOMBARDIA con Claudio Gotti - Boltiere
"TIERRA!" È GIUNTA ALLA SUA DECIMA EDIZIONE E FA TAPPA A BOLTIERE! La manifestazione di divulgazione culturale torna con un ricco programma di incontri. Tanti noti professionisti, divulgatori e autori daranno vita ad una serie di eventi in prog...
Continua a leggereCristiano De André
Cristiano De AndréPalafacchetti LivePronti a rivivere le emozioni della musica di Fabrizio? Cristiano De André è pronto a incantare il PalaFacchetti con le sue canzoni più amate. Non perdere l'occasione di cantare insieme a lui i grandi succ...
Continua a leggerePellegrini di Speranza
Pellegrini, cammini e pellegrinaggi.Incontro a cura di Padre Alberto Tortelli (OFMConv) superiore del Convento S.Francesco di Brescia.Settimane della CulturaL'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'Ufficio Beni Culturali, l'Ufficio per la Pastoral...
Continua a leggereDonna de Paradiso
“Il pianto della Madonna”, lauda anche detta “Donna de Paradiso” dal primo verso pronunciato da Giovanni rivolgendosi a Maria, di Jacopone da Todi è l'esempio più famoso di lauda drammatica, nonché in assoluto la prima (XIII secolo), costr...
Continua a leggereMI É CADUTA UNA POESIA SUL NASO
Vi aspettiamo venerdì 21 marzo alle ore 20.30 presso il palazzo comunale: Giancarlo Migliorati, bibliotecario e promotore alla lettura, presenterà il suo libro di poesie accompagnato dalle musiche di Davide Bortolai. Ingresso libero fino ad esaurim...
Continua a leggereQuando l’altro è un artefatto tecnologico: sviluppo psicologico, robotica e intelligenza artificiale
Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2020 è Direttore del Dipartimento di Psicologia. Coordinatore della Scuo...
Continua a leggereBach 340. La musica che fa primavera
Venerdì 21 marzo alle ore 20.30 festeggeremo il primo giorno di primavera e i 340 anni dalla nascita di Johann Sebastian Bach (1685-1750) con un concerto straordinario, interamente dedicato alle sue meravigliose composizioni, che si terrà nella Chi...
Continua a leggereLa speranza non delude
Un incontro con Vincenzo Costa, professore ordinario alla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano sul tema "Relazione e conflitto: quale speranza?".Moderatore dell'incontro sarà il Prof. Giuseppe D’Anna.Intermez...
Continua a leggereRiconoscere i pericoli in casa: geopatie e inquinamento elettromagnetico
“Riconoscere i pericoli in casa: geopatie e inquinamento elettromagnetico”, con Giosue Micheli, bio architetto e Silvia Previtali, operatrice di geoelettrobiologia. Conferenza dibattito aperta a tutti nell'ambito di un percorso divulgativo a cura...
Continua a leggereScacchi di Primavera
Non perdere l'occasione di sfidare nuovi avversari e vivere una serata all’insegna della strategia e del divertimento.Dettagli del torneo:- Iscrizione gratuita (consumazione obbligatoria)- 6 turni con cadenza di 10 minuti- Massimo 40 partecipantiIn...
Continua a leggereSagra della Polenta
A Dalmine (BG), nella frazione di Guzzanica, torna la Sagra della Polenta dopo il successo delle precedenti edizioni! A cura della Comunità Pastorale di Guzzanica, via Tre Venezie e Piazza Pacem in Terris si riempiranno del profumo di polenta da ve...
Continua a leggereSimoni:Teolis
SIMONI:TEOLISIl duo SIMONI:TEOLIS è uno dei gruppi selezionati per il 2025 da I-Jazz, l’associazione dei festival di cui Bergamo Jazz fa parte, nell’ambito di Nuova Generazione Jazz, progetto dedicato alla promozione, in Italia e all’estero, d...
Continua a leggereSonate per violino e cembalo
Integrale delle Sonate per Violino e Cembalo di J.S. Bach.Musica magnifica dove la ricerca della perfezione formale si fonde con un profondo messaggio spirituale, quasi a testamento della possibilità di unire il terreno con il divino.J. Chigioni, vi...
Continua a leggereEsibizione di danza
La magia e l’eleganza della danza tradizionale giapponese arrivano a Bergamo con due straordinari eventi organizzati dall’Associazione Culturale Kirizaki presso la Fondazione Polli Stoppani. Il pubblico avrà l’opportunità di immergersi nella ...
Continua a leggereLa vita segreta di Maria
Ehi Treviglio! Siete pronti a immergervi in un pomeriggio di emozioni e versi delicati? Il 21 marzo 2025, alle 17:00, lo Spazio HUB di Piazza Garibaldi (piano -1) si trasformerà in un salotto letterario per celebrare la Giornata Internazionale della...
Continua a leggere...È tempo di nuovi inizi...
Il gruppo Libramici e la Biblioteca Comunale propongono letture frizzanti e colorate seguite da un piccolo laboratorio creativo. Venerdì 21 marzo ore 16.45 Lunedì 24 marzo ore 16.45 Per bambini dagli 8 ai 10 anni È necessaria la prenotazione. ...
Continua a leggereI libri del cuore
Un libro può colpirci in molti modi: emozionandoci, facendoci riflettere, dandoci chiavi per interpretare il presente... Ognuno di noi ha uno o più libri che in qualche modo ci hanno ispirato e cambiato. E allora perché non condividerlo con altri?...
Continua a leggereMISSITALIA DI CLAUDIA DURASTANTI - GRUPPO DI LETTURA DEL VENERDI'
📕 MISSITALIA DI CLAUDIA DURASTANTI - GRUPPO DI LETTURA DEL VENERDI' 📕Gruppo di lettura di TreviglioImmergiti nel mondo della lettura con il nostro gruppo di lettura a TreviglioUnisciti a noi per condividere la tua passione per i...
Continua a leggereMissitalia
Unisciti al nostro gruppo di lettura e immergiti nel mondo dei libri! Un modo per condividere la tua passione per la lettura con altri appassionati. Il gruppo si riunisce ogni mese per discutere i libri letti e scoprire nuove prospettive.Protagonista...
Continua a leggereFuori gioco
L’Amministrazione comunale di Leffe, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca, organizza un ciclo di serate dedicate ai giochi da tavolo, strategia e divertimento. Un’occasione per sfidarsi, socializzare e scoprire nuovi...
Continua a leggereIl mio modo di stare nel mondo
L’Associazione culturale Terza Università, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Clusone, è lieta di presentare la mostra dedica alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di ...
Continua a leggereGruppo di lettura di Marzo
GRUPPO DI LETTURA DI MARZO Prossimo incontro: Venerdì 21 Marzo 2025 - ore 15.00 A SANGUE FREDDO di Truman Capote Il 15 novembre 1959, nella cittadina di Holcomb, in Kansas, un proprietario terriero, sua moglie e i loro due figli vengono trovati brut...
Continua a leggereRitorna DIGEDUCATI!
Ripresa attività con stampante 3D e Thymio Venerdì 21 marzo - Biblioteca di Dalmine 14:45 scuola secondaria di primo grado16:30 classi terza, quarta, quinta della scuola primaria Venite a scoprire i progetti in partenza! Ingresso libero...
Continua a leggereGrembo di speranza
"Grembo di speranza. Opere di Patrizia Masserini" in occasione della Giornata dei diritti della donna. Inaugurazione alle ore 16.30 nella Chiesa della Grotta.Orari: da martedì a giovedì dalle 9:30 alle 12.da venerdì a domenica dalle 9:30 alle 12:0...
Continua a leggereProiezione "Picos de Europa: Una calcarea avventura"
All’interno della rassegna “ImmaginAzione – percorsi albinesi: viaggi e cultura”, il CAI di Albino organizza delle proiezioni dedicate ai viaggi sulle montagne di tutto il mondo. Ogni proiezione mostrerà luoghi unici e viaggi incredibili in ...
Continua a leggereRassegna Montagna di Gusto - Mas Cì
Il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana - Clusone in collaborazione con Promoserio, propone un percorso culinario alla scoperta dei prodotti tipici del territorio attraverso piatti innovativi e originali rivisitati dagli chef dei ristoranti ade...
Continua a leggereBergamo Jazz Festival
Sounds of Joy: è il titolo che Joe Lovano ha voluto imprimere all’edizione 2025 di Bergamo Jazz Festival, la seconda con la Direzione Artistica del celebre sassofonista statunitense. Organizzato da Fondazione Teatro Donizetti, con il sostegno di C...
Continua a leggereFata Roba - Soprese dalla cucina dell’Emilia Romagna!
Per chi ha già voglia di mare e di estate, arriva un weekend che profuma di Riviera e di tradizioni culinarie senza pari: Fata Ròba! Da giovedì 20 a domenica 23 marzo, Edoné Bergamo ospita un evento imperdibile dedicato alla cucina dell'Emilia Ro...
Continua a leggereGiornata dell'installatore elettrico
Nel cuore del progresso, dove l’avanzamento tecnologico incontra la professionalità, prenderà vita, dal 20 al 22 marzo alla Fiera di Bergamo, «Le Giornate dell’Installatore Elettrico», importante appuntamento business to business (B2B) di Pro...
Continua a leggereSettimana della Cultura Classica
La Settimana della Cultura Classica è una manifestazione dedicata ai giovani e alla cultura classica finalizzata alla diffusione, all’approfondimento e alla difesa della cultura classica, perché sia veramente un riferimento imprescindibile per le...
Continua a leggereFilippo Siebaneck: un uomo di cultura per Bergamo
Attraverso l’esposizione di fotografie che lo ritraggono assieme a grandi artisti, di manifesti e documenti, la Fondazione Teatro Donizetti e Bergamo Jazz, insieme al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo e agli Amici dell’Accad...
Continua a leggereIl mio Inferno - Dante profeta di speranza
Gli studenti dell'istituto "Isis Romero" di Albino guideranno i visitatori all'interno di un percorso di rilettura personale dell' Inferno dantesco sulla base delle proprie esperienze e delle proprie "selve oscure".Orari:da lunedì a venerdì: dalle ...
Continua a leggereSpes Libertatis Valdimania
Il progetto "Spes Libertatis" si propone di esplorare e celebrare la storia della Valle Imagna, con particolare focus sul processo di nascita dei Comuni e delle Parrocchie dal 1200 al 1500, guardando con speranza al futuro.Orari: mostra aperta dalle ...
Continua a leggereGeografie dell'imprevisto
Mostra fotografica dei ragazzi e ragazze del Centro diurno Kaleido, della Comunità Piccola Stella e del Liceo artistico A. Fantoni, con installazione luminose di Catellani e Smith.Cosa succede quando l’imprevisto entra nella nostra vita? “Geogra...
Continua a leggereFilippo Lussana. Una cultura poliedrica tra Scienza e Arte
Domenica 9 marzo, alle ore 10 viene inaugurata nell’Atrio scamozziano della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo la mostra Filippo Lussana. Una cultura poliedrica tra Scienza e Arte realizzata dagli studenti della 5 N del Liceo Scientifico stata...
Continua a leggereMostra collettiva di 13 artiste
Le curatrici della mostra sono Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca ZucchinalLa mostra inaugurerà sabato 8 marzo alle 18,30 al Museo d’Arte Contemporanea, Castello Giovannelli.Orari di apertura:- Mercoledì dalle 14 alle 18.30;- Sabato dalle 9...
Continua a leggereBetty Ambiveri
Il Comune di Trescore Balneario, in collaborazione con il Gruppo di Mediazione Didattica di Seriate, è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra, che si terrà sabato 8 Marzo, alle 16.30, dedicata a Betty Ambiveri.Durante l’evento si ter...
Continua a leggereIn viaggio
L’Associazione Culturale Casa Matteo propone «In viaggio», una mostra di Maria Maddalena Manna. L’inaugurazione si terrà l’8 marzo alla presenza dell’artista, mentre l’esposizione chiuderà il 14 aprile.Protagonisti saranno gli oggetti d...
Continua a leggereSettimane della Cultura
Dal 5 marzo al 5 aprile 2025 si terrà la terza edizione delle "Settimane della Cultura", l'inaugurazione si terrà venerdì 28 febbraio alle 18:30 presso l'Abbazia di San Paolo d'Argon.Il tema di quest'anno è "Speranza è un attender certo" (Dante,...
Continua a leggereSperare l'insperabile
Presso la chiesa di Monterosso verranno proposte alcune grandi opere di Maurizio Bonfanti che tracciano un itinerario artistico spirituale che conduce attraverso immagini e parole "oltre il possibile".L'installazione è visitabile tutti i giorni dall...
Continua a leggereBergamo ieri e oggi
L’esposizione comprende alcune immagini della raccolta Gaffuri, una prestigiosa raccolta fotografica che Paolo Gaffuri (1849-1931), fondatore dell’Istituto Italiano d’Arti grafiche, diligentemente compose e che dopo la sua morte fu donata alla ...
Continua a leggereAndy Warhol e la Rivoluzione Pop!
Dal 1° marzo al 27 aprile, Bergamo diventa il palcoscenico di un evento imperdibile che porta in città l'energia e la creatività senza tempo di uno degli artisti più influenti e innovativi del XX secolo: Andy Warhol. La mostra Andy Warhol e la Ri...
Continua a leggereItinerari ideali
Laboratorio 31 Art Gallery presenta una nuova e coinvolgente mostra dedicata all'arte contemporanea, ospitando le opere di Vincenzo Petrone. La sua personale si svolgerà dal 28 febbraio al 23 marzo presso la galleria.Petrone, con il suo stile unico,...
Continua a leggereComanche - The enemy of everyone
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza.L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collabo...
Continua a leggereCi-boh!
La prima tappa della mostra dell’artista Antonio Mangone (Bergamo, 1955) dedicata al tema del cibo con 35 opere di cui 12 grandi tele realizzate appositamente, nel corso del 2024, per gli spazi del Palazzo.Le 35 opere esposte sono suddivise in sezi...
Continua a leggereDalmine-Italia. Panorami di inizio 900'
Fondazione Dalmine e Fondazione Negri conservano nei loro archivi un legame, una storia comune ben visibile nelle fotografie dello Studio Negri di Brescia che testimoniano la Dalmine nei suoi primi anni di attività. Alcuni scatti d’epoca svelano q...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggereGuglielmo Marconi e le onde della comunicazione
Il racconto è affidato alle parole di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni che, da anni, studiano la vita e l’opera dello scienziato e a cui hanno dedicato il volume “Guglielmo Marconi, esploratore dello spazio - The space explorer”.La mostra è...
Continua a leggere