Eventi in provincia di Lecco di Venerdì 21/03/2025
Maladie d'amour
All'interno della rassegna "Oltre festival".
Continua a leggereRespiri in vetta-incontri sulla montagna
Incontri sulla montagna per la sensibilizzazione alla fibrosi cistica.
Continua a leggereSPETTACOLO TEATRALE
Nell'ambito della rassegna "Mandello (dal) vivo ...andiamo a teatro!" l'Assessorato alla cultura organizza lo spettacolo "Pignasecca e Pignaverde" commedia di Emerico Valentinetti, con Tullio Solenghi, Claudio Benzi, Laura Repetto, Matteo Traver...
Continua a leggereSocrate, Agata e il futuro
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro con l'autore Beppe Severgini.
Continua a leggereIl cuore di tutto
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro dell'autrice Sara Rattaro con gruppi di lettura.
Continua a leggereLettura scenica
"Noi che non diventammo grandi", una lettura teatrale a due voci di e con Carlo Arrigoni e Mattia Cattaneo, in ricordo di Giuseppe Letizia e Federica Taglialatela, giovani vittime della mafia In occasione della Giornata della Memoria e dell' Impe...
Continua a leggereSERATA CON L'AUTORE: Leggermente e i gruppi di lettura incontrano SARA RATTARO
Leggermente, in collaborazione con il Comune e la biblioteca di Olginate, la Cooperativa Effatà, i gruppi di lettura, i comuni di Airuno, Calolziocorte, Garlate, Merate, Paderno d'Adda, e il Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese vi aspettano...
Continua a leggereEquinizio: luce e oscurità - tra miti, scienza e consapevolezza
Avremo l'occasione di vivere un viaggio per raccontare il rapporto tra luce e oscurità proprio nel momento dell'equinozio in cui giorno e notte si equilibrano e sanciscono il passaggio di stagione attraverso diverse suggestioni e anche momenti di ce...
Continua a leggereIl secolo è mobile - La storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro
Gabriele Del Grande arriva a Lecco con il suo spettacolo teatrale: uno spettacolo dal vivo che racconta un secolo di migrazioni attraverso immagini, parole e video d’archivio, offrendoci uno sguardo sul futuro.COSTO: Ingresso gratuito con prenot...
Continua a leggereIl secolo mobile
Presentazione del libro di Gabriele Del Grande.
Continua a leggereLETTURA NATI PER LEGGERE
E' L'ORA DELLE STORIE! Letture per famiglie con bambini di 3 ai 6 anni LOCANDINA
Continua a leggereDiario degli anni difficili
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro con l'autrice Dacia Maraini.
Continua a leggereMi sento come se fossi in Giappone.Van Gogh e gli impressionisti folgorati dal sol levante
L’isolamento commerciale e culturale del Giappone finisce.Gli artisti europei della seconda metà dell’Ottocento non possono che stupirsi, commuoversi, assimilare il più possibile di fronte a questo nuovo modo di guardare il mondo e la natura.Co...
Continua a leggereRimembri ancora
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro con l'autore Paolo Di Paolo.
Continua a leggerePRIMAVERA IN BIBLIOTECA
La primavera arriva in biblioteca con le letture e un laboratorio a cura delle assistenti alla comunicazione della Cooperativa sociale La Vecchia Quercia. L'evento è dedicato ai bambini dai 3 agli 8 anni. La prenotazione è necessaria a: l.pirova...
Continua a leggereLa scelta, la fame, il silenzio
L’esposizione svela le storie poco conosciute degli Internati Militari Italiani (IMI), uomini che rifiutarono di aderire alla Repubblica Sociale Italiana e per questo subirono violenze, fame e isolamento nei lager nazisti.Inaugurazione venerdì 1...
Continua a leggereIntraprendenti mani...colorate impronte
Inaugurazione mostra Sabato 08 Marzo ore 17:00.
Continua a leggereIntraprendenti mani... colorate impronte. Il tocco che accende la vita
Inaugurazione sabato 08 Marzo alle 17:00. ORARIO: mercoledì, sabato e domenica dalle 15:00 alle 18:00. Altri giorni su appuntamento.
Continua a leggereAfghana. Reportage dal Centro di maternità di Emergency nella valle del Panjshir
Mostra fotografica di 25 fotografie e 25 pannelli didascalici, esplora le storie di alcune donne afghane e dei loro bambini, mettendo in luce sfide e speranze di una popolazione che affronta condizioni difficili. Inaugurazione venerdì 07 marzo alle ...
Continua a leggereDonne dee e fanciulle
Un racocnto al femminile attraverso i disegni di Luisa Rota Sperti. Inaugurazione 02 Marzo alle 15:00, immagini e parole a confronto con Luisa Rota Sperti e Laura Polo.
Continua a leggereFuturo Antico
Sabato 1 marzo 2025 è stata inaugurata la mostra Futuro Antico esito di un PCTO ideato dall’Ufficio Beni Artistici della Diocesi di Como, che espone le opere realizzate dalle studentesse e dagli studenti della classe 3F del Liceo Artistico “Fa...
Continua a leggereDal buio alla luce
Esordio artistico di Jacopo PeccatiInaugurazione lunedì 17 febbraio ore 17:30Ingresso libero.da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 14:00 alle 18:00 (venerdì chiusura anticipata alle 16:30)
Continua a leggere