Eventi in provincia di Bergamo di Giovedì 27/03/2025
GRUPPO DI LETTURA PAROLE ROTONDE MARZO 2025
Il Gruppo di Lettura Parole Rotonde vi aspetta giovedì 27 marzo 2025 alle 21:00 presso la biblioteca di Bagnatica per la lettura del libro "L'uomo che voleva mettere in ordine il mondo" di Fredrik Backman
Continua a leggereAntonio Albanese in Personaggi
Lo spettacolo Personaggi nel corso del tempo si arricchisce delle nuove maschere create da Antonio Albanese, divenendo la summa dei suoi spettacoli teatrali.Che cosa hanno in comune i mille volti con i quali Antonio Albanese racconta il presente? L...
Continua a leggereIl Tempo di Nolan
Il Tempo di Nolan – La fisica del tempo spiegata grazie a film incomprensibili”. L’intera filmografia di Christopher Nolan ha come filo conduttore il tempo. Tre film in particolare, però, analizzano il suo flusso in situazioni apparentemente e...
Continua a leggereUna rivoluzione di sé
Presentazione del volume "Una rivoluzione di sé. La vita come comunione (1968-1970)" di Luigi Giussani. Il testo raccoglie le lezioni tenute da Giussani al Centro Culturale Péguy tra il '68 e il '70. Tali lezioni introducono i fattori fondamentali ...
Continua a leggereSulla rotta balcanica
Giovedì 2, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Gandino, proiezione del docufilm Sulla rotta balcanica a cura dell’associazione Mesa Popular.A seguire, dibattito sulle migrazioni e la rotta balcanica con Simona Forlini di Mesa Popula...
Continua a leggereSerata Poesia
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Giovedì 27 marzo - ore 20.45Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 ADULTI Serata Poesia Letture a cura Circolo dei Narratori della Biblioteca di Dalminecon accompagnamento musicale a...
Continua a leggerePiccole cose come queste
Natale 1985. Un devoto padre e commerciante di carbone, Bill Furlong, scopre sorprendenti segreti custoditi dal convento della sua città, insieme ad alcune sue scioccanti verità.Genere: DrammaLingua: italianoRegia: Tim MielantsCon: Cillian Murphy, ...
Continua a leggereQuando il rock è donna
Viaggio tra i volti e le voci della musica rock che dagli Anni ‘60 hanno caratterizzato la strada della musica. Da Julie Driscoll ad Aretha Franklin, da Janis Joplin a Stevie Nicks, da Annie Lennox a Tina Turner. Fino ad arrivare alle voci di oggi,...
Continua a leggereMisericordia da toccare
Una serie di proposte fatte di iniziative culturali, formative, musicali, catechistiche, liturgiche per vivere intensamente il cammino quaresimale dell'anno giubilare.Perdono nelle coppie.Settimane della CulturaL'Ufficio per la Pastorale della Cultur...
Continua a leggereSHE ROCKS!: Grinta, talento e rivoluzione
presso la Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" di Nembro SHE ROCKS! Grinta, talento e rivoluzione Torna Fabio Santini con due nuovi appuntamenti dedicati alle icone femminili del rock Giovedì 27 marzo 2025 ore 20:45 - “QUANDO IL ...
Continua a leggereTransfrontiera: confine, deportazioni e mobilità nelle Americhe
Rete Bibliotecaria Bergamasca con la collaborazione dell'Università degli studi di Bergamo presenta «Fili del Tempo 2025: Tra memoria, storia e temi contemporanei».Le professoresse Claudia Bernardi (Università degli Studi di Perugia) e Benedetta ...
Continua a leggereSantuario della Forcella: un itinerario di arte e fede
Incontro alla scoperta delle bellezze storiche artistiche del Santuario della Forcella. Un racconto di arte, fede e speranza.Settimane della CulturaL'Ufficio per la Pastorale della Cultura, l'Ufficio Beni Culturali, l'Ufficio per la Pastorale delle C...
Continua a leggereIl ragazzo dei gigli
Cristiano Pedrini presenta il suo nuovo romanzo "Il ragazzo dei gigli" presso la Biblioteca di Bonate Sopra.Per Byron Allen, uno degli scrittori più affermati del momento, aggiudicarsi il prestigioso National Book Award è solo una tappa del lungo v...
Continua a leggereApocalisse
Cosa e' realmente? E' già in atto? Apocalisse: "Designazione di scritti contenenti rivelazioni o profezie sui destini ultimi dell'umanità e del mondo" oppure: "il termine apocalisse deriva dal greco apokálypsis, significa un gettar via ciò che co...
Continua a leggereBullismo
L’Amministrazione Comunale di Cazzano Sant’Andrea e il Comando della Stazione dei Carabinieri di Gandino organizzano una serata di confronto e prevenzione dedicata a ragazzi, adolescenti e genitori.Un’occasione per comprendere, riconoscere e af...
Continua a leggereTasche piene di passi
Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse nella crescita dei figli.Colazione condivisa e laboratori per mamme e papà.Ad ogni incontro sarà allestito uno spazio per i bambini....
Continua a leggereIncontro del gruppo di lettura
Giovedì 27 marzo, ore 20.30 in biblioteca: incontro del gruppo di lettura di Trescore BalnearioSi parlerà del libro: Senza sanguedi Alessandro Baricco
Continua a leggereTransfrontiera: confine, deportazioni e mobilità nelle americhe
Fili del Tempo 2025 | Tra memoria storica e temi contemporaneiTransfrontiera: confine, deportazioni e mobilità nelle americhecon Claudia Bernardi (Università degli studi di Perugia)introduce e modera Benedetta Calandra (Università degli st...
Continua a leggereAnfitrione
Chi sono io se non sono io? Quando guardo il mio uguale a me, vedo il mio aspetto, tale e quale, non c’è nulla di più simile a me! Io sono quello che sono sempre stato? Dov’è che sono morto? Dove l’ho perduta la mia persona? Il mio me può e...
Continua a leggerePatologie
Nessuno più dei medici, si sa, teme la morte. Ma con un medico ipocondriaco si scivola nel grottesco. Se poi questo medico sposa una donna programmaticamente vitale ma facile all’angoscia come alla preghiera, allora ecco che dal grottesco passiamo...
Continua a leggereIl circolo di Felix
Continuano anche nel 2025 gli incontri del GdL adulti!Giovedì 27 marzo alle 18.00 parleremo diMemoriale del convento di José Saramago.UNISCITI AL CIRCOLO DI FELIX!La partecipazione al gruppo di lettura è libera e gratuita.Per informazioni contat...
Continua a leggerePartigiane. La guerra non ha il volto di donna
Nell’ottantesimo anniversario della Liberazione abbiamo scelto la proposta di parlare della guerra attraverso i corpi delle donne, attraverso il loro modo di stare nel mondo rovesciato che la guerra porta con sé, senza imbracciare le armi, senza v...
Continua a leggereLibri ribelli: La letteratura per bambini di ogni età
Nata a Bergamo dove vive, è autrice, insegnante di Lettere e giornalista. Teresa Capezzuto partecipa a concorsi e percorsi letterari ottenendo menzioni e premi. Viene invitata a rassegne, festival, concorsi, fiere letterarie e da istituti scolastici...
Continua a leggereDi Giovedì alle Cinque - Gruppo di Lettura
di Giovedì alle Cinque - Gruppo di Lettura Prossimo appuntamento GIOVEDI' 27 MARZO ORE 17 in Biblioteca
Continua a leggereGdL ragazzi
Continuano anche nel 2025 gli incontri del GdL ragazzi organizzato dalla biblioteca Banfi di Caravaggio!Ci troveremo giovedì 27 marzo alle 16.30, con un libro a scelta tra:- FUORI DI GALERA di Sofia Gallo- LA STORIA PIU' IMPORTANTE di Kenneth Op...
Continua a leggereAndiamo a fumettare!
Torna il club del fumetto in biblioteca! Hai tra i 10 e i 12 anni? Ami i fumetti, le graphic novel e le storie a vignette? Allora sei nel posto giusto! Ogni mese leggiamo un fumetto e ne parliamo insieme durante l'incontro. Ma non solo! Porta con te ...
Continua a leggereGiappone
All’interno della rassegna “ImmaginAzione – percorsi albinesi: viaggi e cultura”, il CAI di Albino organizza delle proiezioni dedicate ai viaggi sulle montagne di tutto il mondo.Ogni proiezione mostrerà luoghi unici e viaggi incredibili in g...
Continua a leggereLaboratori creativi
La biblioteca di Songavazzo vi invita a liberare la vostra creatività partecipando ai nostri laboratori pomeridiani! Un'occasione unica per esprimere il vostro talento, divertirvi in compagnia e dare vita a progetti originali.
Continua a leggereUna Merenda con il Sindaco
I cittadini curiosi di conoscere i risultati del questionario rivolto agli anziani sono invitati a partecipare a un incontro conviviale organizzato dall'Amministrazione comunale. Durante questo incontro, verranno presentati i dati raccolti nell’ind...
Continua a leggereDepressione in gravidanza e nel post-partum - Luci e ombre
Depressione in gravidanza e nel post-partumL'importanza della prevenzione in donne a rischio: dalla ricerca all'intervento miratoLa depressione perinatale rappresenta una delle principali sfide per la salute mentale materna, conimplicazioni s...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Il casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli e dell’ingegner Luigi Mazocchi. Costruito in soli venti mesi, è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty ...
Continua a leggereOfficine musicali: apprezzare il silenzio
Il Circolo ACLI organizza un progetto per giovani dai 18 ai 34 anni. Un progetto dedicato ai giovani con l’obiettivo di avvicinarli al mondo della musica in modo inclusivo. I partecipanti potranno esplorare sia il palco che il backstage, acquisend...
Continua a leggereProiezione di "Sulla rotta balcanica"
Giovedì 27 marzo alle ore 20.45 presso l'auditorium della Biblioteca di Gandino è in programma la proiezione del docufilm di Mesa Popular "Sulla rotta balcanica".Dopo la proiezione si terrà il dibattito sulle migrazioni e sulla rotta balcanica con...
Continua a leggere"Smart orobie - La montagna a un passo da Bergamo”
Martedì 1 aprile, avrà inizio il percorso “SMART OROBIE - La montagna a un passo da Bergamo”, un’iniziativa pensata per valorizzare il territorio attraverso il coinvolgimento attivo della comunità locale e degli operatori del settore.Il perc...
Continua a leggereIncontri "Dal suono all'onda"
Per tre mercoledì di Aprile (9-16-23 Aprile) dalle 16.30 alle 18.30, presso lo SPAZIO GIO22 a Gandino (BG), sono in programma tre incontri di produzione musicale con Reaper e altri software gratuiti.È obbligatorio partecipare a tutti gli incontri.C...
Continua a leggereGrembo di speranza
"Grembo di speranza. Opere di Patrizia Masserini" in occasione della Giornata dei diritti della donna. Inaugurazione alle ore 16.30 nella Chiesa della Grotta.Orari: da martedì a giovedì dalle 9:30 alle 12.da venerdì a domenica dalle 9:30 alle 12 e...
Continua a leggereIl mio Inferno - Dante profeta di speranza
Gli studenti dell'istituto "Isis Romero" di Albino guideranno i visitatori all'interno di un percorso di rilettura personale dell' Inferno dantesco sulla base delle proprie esperienze e delle proprie "selve oscure".Orari:da lunedì a venerdì: dalle ...
Continua a leggereSpes Libertatis Valdimania
Il progetto "Spes Libertatis" si propone di esplorare e celebrare la storia della Valle Imagna, con particolare focus sul processo di nascita dei Comuni e delle Parrocchie dal 1200 al 1500, guardando con speranza al futuro.Orari: mostra aperta dalle ...
Continua a leggereMusica antica in Castello
Arte del Pizzico organizza la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti che celebrano la musica antica attraverso l’esecuzione di opere storiche e l’uso di strumenti a pizzico. L'evento si svolgerà presso il Castello di Pagazza...
Continua a leggereLa poetica di uno scatto
La mostra personale di Francesco Loliva, La poetica di uno scatto, inaugura sabato 22 marzo alle 19, presso la Sofi Gallery. La formazione di Francesco Loliva (1956) è legata al mondo della medicina, in cui si è laureato specializzandosi in cardiol...
Continua a leggereCollettiva di Primavera
Sabato 22 marzo, la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets apre le sue porte al pubblico per l'inaugurazione della Collettiva di Primavera, un evento che celebra la stagione del rinnovamento attraverso un'esposizione a tema libero. Un'occasion...
Continua a leggereSettimana della Cultura Classica
La Settimana della Cultura Classica è una manifestazione dedicata ai giovani e alla cultura classica finalizzata alla diffusione, all’approfondimento e alla difesa della cultura classica, perché sia veramente un riferimento imprescindibile per le...
Continua a leggereGeografie dell'imprevisto
Mostra fotografica dei ragazzi e ragazze del Centro diurno Kaleido, della Comunità Piccola Stella e del Liceo artistico A. Fantoni, con installazione luminose di Catellani e Smith.Cosa succede quando l’imprevisto entra nella nostra vita? “Geogra...
Continua a leggereFilippo Lussana. Una cultura poliedrica tra Scienza e Arte
Domenica 9 marzo, alle ore 10 viene inaugurata nell’Atrio scamozziano della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo la mostra Filippo Lussana. Una cultura poliedrica tra Scienza e Arte realizzata dagli studenti della 5 N del Liceo Scientifico stata...
Continua a leggereMostra collettiva di 13 artiste
Le curatrici della mostra sono Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca ZucchinalLa mostra inaugurerà sabato 8 marzo alle 18,30 al Museo d’Arte Contemporanea, Castello Giovannelli.Orari di apertura:- Mercoledì dalle 14 alle 18.30;- Sabato dalle 9...
Continua a leggereBetty Ambiveri
Il Comune di Trescore Balneario, in collaborazione con il Gruppo di Mediazione Didattica di Seriate, è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra, che si terrà sabato 8 Marzo, alle 16.30, dedicata a Betty Ambiveri.Durante l’evento si ter...
Continua a leggereIn viaggio
L’Associazione Culturale Casa Matteo propone «In viaggio», una mostra di Maria Maddalena Manna. L’inaugurazione si terrà l’8 marzo alla presenza dell’artista, mentre l’esposizione chiuderà il 14 aprile.Protagonisti saranno gli oggetti d...
Continua a leggereSettimane della Cultura
Dal 5 marzo al 5 aprile 2025 si terrà la terza edizione delle "Settimane della Cultura", l'inaugurazione si terrà venerdì 28 febbraio alle 18:30 presso l'Abbazia di San Paolo d'Argon.Il tema di quest'anno è "Speranza è un attender certo" (Dante,...
Continua a leggereSperare l'insperabile
Presso la chiesa di Monterosso verranno proposte alcune grandi opere di Maurizio Bonfanti che tracciano un itinerario artistico spirituale che conduce attraverso immagini e parole "oltre il possibile".L'installazione è visitabile tutti i giorni dall...
Continua a leggereBergamo ieri e oggi
L’esposizione comprende alcune immagini della raccolta Gaffuri, una prestigiosa raccolta fotografica che Paolo Gaffuri (1849-1931), fondatore dell’Istituto Italiano d’Arti grafiche, diligentemente compose e che dopo la sua morte fu donata alla ...
Continua a leggereAndy Warhol e la Rivoluzione Pop!
Dal 1° marzo al 27 aprile, Bergamo diventa il palcoscenico di un evento imperdibile che porta in città l'energia e la creatività senza tempo di uno degli artisti più influenti e innovativi del XX secolo: Andy Warhol. La mostra Andy Warhol e la Ri...
Continua a leggereComanche - The enemy of everyone
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza.L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collabo...
Continua a leggereDalmine-Italia. Panorami di inizio 900'
Fondazione Dalmine e Fondazione Negri conservano nei loro archivi un legame, una storia comune ben visibile nelle fotografie dello Studio Negri di Brescia che testimoniano la Dalmine nei suoi primi anni di attività. Alcuni scatti d’epoca svelano q...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggereGuglielmo Marconi e le onde della comunicazione
Il racconto è affidato alle parole di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni che, da anni, studiano la vita e l’opera dello scienziato e a cui hanno dedicato il volume “Guglielmo Marconi, esploratore dello spazio - The space explorer”.La mostra è...
Continua a leggere