Eventi in provincia di Milano di Giovedì 27/03/2025
La banda del book del 27 marzo
Per gli incontri occorre prenotare: c.bibliocrescenzago@comune.milano.it, 0288465808. Questo mese parleremo di: Paul Auster. Le follie di Brooklyn. link al catalogo Dario Ferrari. La ricreazione è finita. link al catalogo Steinbeck...
Continua a leggereMunch. L'alfabeto dell'anima
Munch dalla A alla Z. Oppure, sfruttando il titolo di un suo racconto con immagini, Munch dall’Alpha all’Omega. Un ciclo di spettacoli–conferenza che ci porteranno alla scoperta di alcuni artisti ospitati nei musei di Milano nella stagione 2025...
Continua a leggerePassato e presente dell'Argentina. Le lotte per i diritti umani. 27 marzo
Programma della serata: . Hilario Bourg de la Cuadra - 24marzo Onlus - discute con gli autori Roberto Brambilla e Alessandro Mastroluca del libro Dònde està Daniel Shapira. Desaparecido, Battaglia Ed. • Donne e Resistenza a cura di Michela Fiore...
Continua a leggereCentomila Tulipani
Una spedizione archeologica nell'antica Persia per ritrovare se stessa diviene occasione di incontro tra due culture diverse. Può l'amore superare ostacoli religiosi, politici, culturali? Elisabetta Giromini, con questo ultimo romanzo, ci trasporta ...
Continua a leggereA SPASSO NELLA VECCHIA MILANO
Rino Gualtieri presenta il suo libro con l'autorein collaborazione con Meravigli Edizioni Una coinvolgente passeggiata tra le contrade cittadine – che è anche e soprattutto un viaggio nel tempo e nella memoria storica di Milano – alla riscopert...
Continua a leggereIl profumo dei pitosfori
Omaggio a Paolo Villaggio. Monologo teatrale con testo, regia e interpretazione di Matteo Nicodemo. Di Paolo Villaggio sappiamo davvero troppo poco. In un viaggio fra le memorie dell'attore che parte dalla maschera di Fantozzi e di Fracchia ecco schi...
Continua a leggereI SAGGI - gruppo di lettura
gruppo di lettura I SAGGI il gruppo si incontrerà giovedì 27 marzo alle ore 16.00 per discutere del libro: Cambiamo strada, le 15 lezioni del coronavirus - di Edgar Morin Cosa fa emergere la pandemia? La necessità di un nuovo umanesimo No...
Continua a leggereVisita alla biblioteca del Museo del Risorgimento
Il percorso didattico vi condurrà tra le sale del primo piano non aperte al pubblico alla scoperta di tesori e segreti nascosti: archivi, libri antichi, sale ottocentesche, quadri preziosi. La meraviglia e il profumo dei libri antichi ci trasporter...
Continua a leggereDigitale facile
Un percorso di facilitazione digitale in nove incontri per acquisire tutte le competenze che ti servono, in modo che il digitale non abbia più segreti per te. Gli incontri, a cura di Progetto Integrazione, si terranno nel Salone della biblioteca ogn...
Continua a leggereINSIEME TRA LE PAGINE
Il piacere di ricordare con letture in compagnia Un appuntamento mensile per condividere storie e momenti di leggerezza.Ogni mese, un giovedì, ci ritroviamo per letture pensate per persone con decadimento cognitivo, ma aperte a tutti.L'importante ...
Continua a leggereGiubileo a cavallo Lombardia 2025
Partendo dal Santuario di Santa Maria del Monte, Sacro Monte di Varese, sito UNESCO, costeggiando le rive del lago e il Parco del Campo dei Fiori, un drappello di Pellegrini a Cavallo, dei centri Ippici del Consorzio CavalliVarese, dopo aver fatto be...
Continua a leggereTulipani a Groppello
Tulipani a Groppello è un campo di tulipani “U-Pick”, ovvero con auto-raccolta.Si trova a Groppello, frazione di Cassano d’Adda (MI), presso la magnifica Villa Arcivescovile e lungo la Ciclabile della Martesana, ed è facilmente raggiungibile ...
Continua a leggereTempo di pace e di libertà. 80 anni di liberazione
“Tempo di Pace e di Libertà. Ottanta anni di Liberazione” è il progetto di azioni ed eventi nato nell’ambito di "Milano è Memoria" per l’80° Anniversario del 25 Aprile.Un titolo scelto per celebrare questa importante ricorrenza ma anche ...
Continua a leggereTulipani a Groppello
Tulipani a Groppello è un campo di tulipani “U-Pick”, ovvero con auto-raccolta.Si trova a Groppello, frazione di Cassano d’Adda (MI), presso la magnifica Villa Arcivescovile e lungo la Ciclabile della Martesana, ed è facilmente raggiungibile ...
Continua a leggere