Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 12/04/2025
Diana Lola Posani
“Quando mi vidi non c’ero” è il titolo di un’opera dell’artista visivo Vincenzo Agnetti che Diana Lola Posani prende in prestito per la sua nuova performance. L’ossimoro di Agnetti allude a un conflitto con l’identità, che appare solo...
Continua a leggereUn film minecraft
Quattro improvvisati avventurieri – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso port...
Continua a leggereUn film minecraft
Quattro improvvisati avventurieri – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso port...
Continua a leggereBiancaneve
La magica avventura musicale torna alla storia senza tempo con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo e Eolo.Genere: Famiglia, FantasyLingua: ItalianoRegia: Marc WebbCon: Rachel Zegler, Gal Gadot, Andrew Burnap, Jere...
Continua a leggereUn film minecraft
Quattro improvvisati avventurieri – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso port...
Continua a leggereUmberto Tozzi
🎵 Umberto Tozzi 🎵Palafacchetti LivePronti a cantare a squarciagola i grandi successi di Umberto Tozzi?Il cantautore italiano più amato torna live al PalaFacchetti! Non perdere l'occasione di vivere una serata indimenticabile....
Continua a leggereFollemente
Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire? FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi ne...
Continua a leggereFestival Internazionale di Musica da Camera a Clusone
Torna, nell’ambito delle Settimane Diocesane della Cultura, il Festival musicale Internazionale di Musica da Camera. A Clusone l’appuntamento è in programma sabato 12 aprile alle ore 21:00 presso la Parrocchiale di San Giuseppe Artigiano in Fior...
Continua a leggereLa stanza. Una crime story
Liberamente ispirato a “The veldt” di Ray Bradbury, lo spettacolo racconta come due genitori regalino alla figlia un gioco meraviglioso: una Playroom che, spenta, appare bianca e vuota, ma, accesa e con semplici comandi vocali, si trasforma in qu...
Continua a leggereMario&Maria
Maria vive in un lussuoso palazzo nella Venezia degli anni '20 del novecento. Ha ereditato un milione di lire da una vecchia e lontana zia. Per vivere appieno la sua libertà, però, decide di vestirsi da maschio e comportarsi come un maschio, per af...
Continua a leggereConcerto d’arpa a lume di candela
Immergiti nel fascino della musica più sublime.La magia della musica prenderà vita avvolti dal morbido velluto delle poltrone del teatro, mentre una talentuosa arpista suonerà, illuminata da centinaia di candele, creando un concerto dal vivo unico...
Continua a leggereFranco Mezzena e Stefano Giavazzi
La 98esima edizione della Stagione di Concerti dell'Accademia Tadini si avvia verso la sua conclusione con un evento straordinario che promette di incantare e commuovere il pubblico. Sabato 12 aprile, a chiudere la stagione sarà uno dei violinisti p...
Continua a leggereRidare libertà. Storia dell'Orsa Morena
Giuseppe Festa racconta la vera essenza dell’orso marsicano: una creatura intelligente e maestosa, drammaticamente a rischio d’estinzione, che riassume in sé la straordinaria ricchezza del nostro patrimonio naturalistico e l’urgenza di prender...
Continua a leggereUmberto Tozzi
Pronti a cantare a squarciagola i successi di Umberto Tozzi? Il cantautore italiano, autore di indimenticabili hit che hanno segnato la musica italiana e internazionale, torna live al PalaFacchetti per una serata che promette di essere un'emozione un...
Continua a leggereShine On Project
Vivi un’esperienza musicale straordinaria con Shine On Project, il tributo che celebra l’iconico sound dei Pink Floyd. Un viaggio emozionante tra le sonorità psichedeliche e progressive della storica band britannica, con uno spettacolo che unisc...
Continua a leggereLimbotalk
Giovedì 12 aprile, alle 21, presso il limbo di 1901 Factory si terrà il primo appuntamento di “Limbotalk”, un format esclusivo che fonde musica, racconto e performance in un’atmosfera sospesa e intima.Ospite d’eccezione della serata sarà S...
Continua a leggereImmaginare l’impossibile. Alice Milliat e le prime donne alle Olimpiadi
Siamo nel 1928, ad Amsterdam. Oggi è il 28 luglio e si celebra la cerimonia d’apertura della IX Olimpiade dei tempi moderni. Un’edizione che passerà alla storia: da oggi saranno ammesse a partecipare ai Giochi Olimpici anche le donne. L’atlet...
Continua a leggereMarte, Luna e il cielo di primavera
Serata di osservazione al telescopio principale della struttura. Programma: Nel corso della serata verrà svolta una parte di Proiezione al Planetario relativa al cielo della stagione e una parte di osservazione al telescopio principale, situato alla...
Continua a leggereThe Chosen: Ultima Cena
Durante l’evento al cinema, fedeli e spettatori saranno trasportati di fronte alla tavola apparecchiata dell’Ultima Cena. In quegli ultimi e drammatici giorni, infatti, il popolo d’Israele accoglie Gesù a Gerusalemme come un re, mentre i disce...
Continua a leggereA real pain
I cugini mal assortiti David e Benji si riuniscono per un tour in Polonia per onorare la loro amata nonna. L'avventura prende una piega diversa quando le vecchie tensioni della coppia riaffiorano sullo sfondo della loro storia familiare.Genere: Comme...
Continua a leggereFollemente
Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire? FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi ne...
Continua a leggereA real pain
I cugini mal assortiti David e Benji si riuniscono per un tour in Polonia per onorare la loro amata nonna. L'avventura prende una piega diversa quando le vecchie tensioni della coppia riaffiorano sullo sfondo della loro storia familiare.Genere: Comme...
Continua a leggereL'Arrago
Torna sul palco brignanese il bravissimo Christian Di Domenico con un monologo teatrale sulle baby-gang e il tema scottante del bullismo. Ispirato a una storia vera.L'evento è inserito nella rassegna teatrale organizzata da Atipicateatrale....
Continua a leggereUn film minecraft
Quattro improvvisati avventurieri – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso port...
Continua a leggereLa buona novella
L’associazione "Fratelli Tutti" Gruppo Culturale Interparrocchiale è felice di presentare un evento imperdibile: la "Buona Novella", il concerto dedicato a Fabrizio De André, uno dei più grandi cantautori italiani di sempre. Un’occasione unica...
Continua a leggereGospel Night
Il 12 aprile 2025, alle ore 20:45, il Coro S. Antonio David's Singers si esibirà in un emozionante concerto di musica gospel, a sostegno dell'Associazione PKS Italia APS e della ricerca sulla Sindrome di Pallister-Killian. L'evento, che si terrà co...
Continua a leggereCocoon
Tra i tanti appuntamenti che ad aprile sono in scena all’Auditorium Modernissimo di Nembro, sicuramente da segnare in agenda è «Cocoon», spettacolo di Masako Matsushita, in programma sabato 12 aprile 2025, alle ore 20.45. L'opera è stata rielab...
Continua a leggereBiancaneve
La magica avventura musicale torna alla storia senza tempo con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo e Eolo.Genere: Famiglia, FantasyLingua: ItalianoRegia: Marc WebbCon: Rachel Zegler, Gal Gadot, Andrew Burnap, Jere...
Continua a leggereBiancaneve
La magica avventura musicale torna alla storia senza tempo con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo e Eolo.Genere: Famiglia, FantasyLingua: ItalianoRegia: Marc WebbCon: Rachel Zegler, Gal Gadot, Andrew Burnap, Jere...
Continua a leggereBeltrami, una scoperta!
Un viaggio che farà conoscere a Beltrami un nuovo mondo, un nuovo popolo: i nativi americani. Popolo che affascina a tal punto Beltrami da portarlo a passare più tempo possibile con loro, nei loro villaggi, cacciando, fumando le sacre pipe, assiste...
Continua a leggereEdificio 3. Storia di un intento assurdo
Edificio 3. Storia di un intento assurdo è una commedia, che racconta di cinque personaggi, che condividono lo spazio ristretto di un ufficio; le loro vicende personali vi si intrecciano, con momenti di commozione, effetti grotteschi e di comicità....
Continua a leggereUna vita tra i cartoon
Alle 20,30, nel Teatro dell’Oratorio di Riva di Solto, Bruno Bozzetto sarà protagonista di un talk, con il giornalista, scrittore ed editore Giuseppe Meroni, che condurrà l’autore nel suo racconto biografico attraverso la proiezione delle più ...
Continua a leggereCena Missionaria di Primavera con gli Alpini
Il menù prevede: cotechino, polenta, patate, cicoria, uova, formaggi, vino, acqua, bibite, frutta secca e dolci.A fine cena, non perdere la tradizionale tombolata con ricchi premi.Il ricavato della serata sarà destinato a sostenere un progetto di f...
Continua a leggereVisita notturna guidata al Parco della Gola del Tinazzo
Per introdurre la visita, alle 18, ci sarà un aperitivo in musica presso la Busa dei lader con Diego Ghenzi e Luciano Mirto in un fantastico tributo ai cantautori italiani.La visita guidata si terrà alle 20,30.La prenotazione è obbligatoria ai con...
Continua a leggereCemento armato. La politica dell’illegalità nelle città italiane
Francesco Chiodelli presenta Cemento armato. La politica dell’illegalità nelle città italiane (Bollati Boringhieri).Le storie raccolte in questo libro sembrano degne di un romanzo noir, eppure sono storie vere, tutte ambientate in diverse città ...
Continua a leggereStrani corpi stranieri
Di ritorno da una residenza presso il GlogauAIR-artists in residence di Berlino, Camilla Marinoni (Bergamo 1979) presenta in questa esposizione una serie di sculture frutto delle sue ultime ricerche incentrate sul tema del corpo, non più vissuto com...
Continua a leggereNon tutto il particolato vien per nuocere
Non tutto il particolato vien per nuocere: le polveri sottili queste sconosciuteSiete pronti a scoprire un lato nascosto delle polveri sottili? Sapevate che non tutte le polveri sottili sono dannose? Marco Zanatta, dell'Istituto di Scienze dell...
Continua a leggereNon tutto il particolato vien per nuocere
Da anni studia il particolato atmosferico e la sua interazione con il clima. Ci racconterà come la polvere del Sahara fertilizza gli oceani, come senza i pollini non avremmo neve e senza il sale marino l'atmosfera sarebbe più calda, svelandoci la s...
Continua a leggereLetture di classici VII edizione 2025
Letture di classici VII edizione 2025📖 Viaggio nella storia italiana a Villongo!🗓️ Sabato 12 aprile 🕑 ore 16:30 📍 Biblioteca Comunale “Grazia Deledda”🗣️ Focus su "Cristo si è fermato a Eboli"...
Continua a leggereParco Voci
Parco Voci è un laboratorio rivolto ad adolescenti e adulti a cura di Zelinda del Vecchio.Si tratta di uno spazio creativo e dinamico di relazione ed esplorazione della musicalità, oltreché di benessere, che si nutre del rispetto e del contributo ...
Continua a leggereCristo si è fermato a Eboli
Appuntamento con il grande autore Carlo Levi e «Cristo si è fermato a Eboli», a cura di Jacopo Perazzoli.Nell’ambito delle attività di Public Engagement dell’Università degli studi di Bergamo, Paolo Barcella e Cristina Cappelletti del Dipart...
Continua a leggereCuori di carta
Un libro può colpirci in molti modi: emozionandoci, facendoci riflettere, dandoci chiavi per interpretare il presente... Ognuno di noi ha uno o più libri che in qualche modo ci hanno ispirato e cambiato. E allora perché non condividerlo con altri?...
Continua a leggereCamminata con la Luna Piena
Sabato 12 aprile, ti aspettiamo per una serata speciale sotto la luce della luna piena, immersi nella magia del Monte Farno.Ritrovo alle 16.30 presso l’Ufficio Turistico Monte Farno.Camminata guidata consapevole con tamburi lungo i sentieri del mon...
Continua a leggereAperitivo con Cattolica
Il legame tra mare e montagna si rafforza. Torna anche nel 2025 l’Aperitivo con Cattolica per unire la tradizione gastronomica della Romagna con l’accoglienza della ValSeriana. Un’occasione per celebrare l’incontro tra due territori che stann...
Continua a leggereGhiacciai e cambiamento climatico
Sabato 12 aprile, alle 16 presso l'Auditorium Comunale a Villa Milesi a Lovere, si terrà la conferenza "Ghiacciai e cambiamento climatico", con Edoardo Scognamiglio, geologo e guida ambientale AIGAE, e Zoe Olivieri, biologa, comunicatrice ambientale...
Continua a leggereMusic, game and fun!
Nello spazio verde del paese (Parco comunale di Corso Europa), per le famiglie un pomeriggio di divertimento: gonfiabili con musica, merenda e aperitivo
Continua a leggereVisite guidate a Bianzano
Partenza dal Sagrato Parrocchiale; visita al Castello (1233), con ingresso ad atrio e cortiletto affrescati; passeggiata nel centro storico con ingresso ad un'abitazione medievale privata; visita al Santuario di S. Maria Assunta (1234) con accesso ag...
Continua a leggereA meno che...
Un libro cartonato di sole 24 pagine si trasforma in uno sfrenato gioco di creatività, combinando l'uso della rima con ipotetiche situazioni assurde. Con due pagine inedite e la copertina da colorare... a meno che... Attività per bambine e bambini...
Continua a leggereLa nuova generazione dell'ottanta
Riprendendo la, ormai, mitica Generazione dell’Ottanta di fine XIX secolo, Achrome prosegue la sua esplorazione del repertorio contemporaneo scritto dagli autori “intorno ai 40”, certo che si tratti di una generazione di artisti giunti ad una p...
Continua a leggerell berretto del folletto
Come durante l’ascolto e la lettura, attraverso le illustrazioni, i personaggio e la storia il bambino può provare altre vite, immedesimarsi e affrontare avventure, così nel gioco può esprimere la propria creatività e individualità, sperimenta...
Continua a leggereGiochi di ruolo in biblioteca
La biblioteca Banfi di Caravaggio, in collaborazione con Arkys-Piazza Ludica, organizzaBIBLIOLUDENSTi piace far parte di un gruppo di eroi e partire in cerca di avventure?Vieni in biblioteca, e scopri con noi il fantastico mondo dei giochi di ruolo!U...
Continua a leggereLuigi Angelini: Disegni originali di Palazzo Milesi
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia” e Bandiera Arancione del Touring Club, il palazzo Milesi si arricchisce di nuovi spazi espositivi.Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, un piccolo gioiello custodito a...
Continua a leggereDisegniamo l'arte
Largo alla fantasia insieme al nostro amico Gaetano! L’attività prevede una visita e un’attività per i bambini dai 5 agli 8 anni al Museo Donizettiano. L'iniziativa è organizzata in occasione di Disegniamo L'arte, lo speciale weekend curato da...
Continua a leggereDetective tra le note
Accompagnati dalle arie di famose opere liriche perlustreremo canterini le eleganti sale del Museo Donizettiano alla ricerca di indizi sulla vita e le opere del Maestro. Le storie rivelate saranno lo spunto per realizzare un nostro personalissimo cap...
Continua a leggereBiancaneve
La magica avventura musicale torna alla storia senza tempo con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo e Eolo.Genere: Famiglia, FantasyLingua: ItalianoRegia: Marc WebbCon: Rachel Zegler, Gal Gadot, Andrew Burnap, Jere...
Continua a leggereIn cima alla montagna
Sabato 12 aprile 2025, alle ore 15.30, la Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” di Nembro ospita un evento speciale dedicato ai più piccoli: "In cima alla montagna", un pomeriggio di letture ad alta voce e un laboratorio creativo pensato pe...
Continua a leggereIn cima alla montagna: letture ad alta voce e laboratorio creativo
In cima alla montagnaLetture ad alta voce e laboratorio creativo a cura dell’illustratrice Chiara Spinelli. Sabato 12 aprile 2025 - ore 15.30 Nembro, Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” Per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni. Iscrizio...
Continua a leggerePASQUA IN BIBLIOTECA
Sabato 12 aprile alle ore 15:15Lettura animata per bambini dai 3 ai 6 anni
Continua a leggereCorso gratuito di autodifesa
Sabato 12 aprile 2025, ore 15-17Palestra della Scuola Primaria di Cenate Sotto, via Don P. Brignoli 4corso gratuito DIFESA femminileCon il patrocinio di: Comune di Cenate Sotto e Unione dei colli...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del Tessile
C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari di ARTS onlus. Un piccolo gioiello fra amarcord e tecnologia. La sede è ubicata nel Polo Scolastico “Gianni Radici” di via L...
Continua a leggereAttraverso il corpo
Sabato 12 aprile, dalle 15.00 alle 18.00, si conclude il ciclo di appuntamenti con Umberto Gesi, danzatore contemporaneo che propone una sessione di lavoro dal titolo “Attraverso il corpo”. Il lavoro parte da un interesse di Gesi per le relazioni...
Continua a leggereSashiko
Tradizionalmente utilizzato per rinforzare i tessuti, oggi il Sashiko è apprezzato anche come forma artistica e decorativa.Durante il corso, realizzeremo insieme un piccolo progetto ricamato su tessuto, che potrà essere trasformato in diversi ogget...
Continua a leggereIncontrarsi nell’Arte – Il Tatto
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene!Dopo il successo delle scorse edizioni Accademia Carrara, insieme all’Associazione The Bridge for Hope e a Humanitas Gavazzeni, torna a proporre i percorsi dal ...
Continua a leggereLaboratorio di decorazione biscotti pasquali
Sabato 12 aprile al parco avventura di Torre Boldone troverai un laboratorio davvero speciale, in collaborazione con la Pasticceria Rota Biasetti di Bergamo: potrai infatti decorare degli squisiti biscotti pasquali! Perchè....chi l'ha detto che i bi...
Continua a leggereLovere e suoi tesori
Scopriamo insieme il fascino di Lovere, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, affacciato sulle splendide acque del lago d’Iseo. Il nostro itinerario ci condurrà attraverso le meraviglie storiche e artistiche di questo borgo, facendoci immerg...
Continua a leggereLungo Via Porta Dipinta
Uno speciale itinerario nei dintorni di Palazzo Moroni, proposto in collaborazione con l’Associazione Culturale Guide Turistiche Città di Bergamo, alla scoperta di via Porta Dipinta, una delle più importanti e storiche strade di accesso alla Citt...
Continua a leggereMaterial girls: Madonna & Lady Gaga
Madonna Louise Veronica Ciccone, nata in Michigan da genitori di origini abruzzesi, ha aperto la strada: ballerina, cantante e compositrice, buona autrice e interprete di pop rock, si è costruita pezzo per pezzo, immagine per immagine, provocazione ...
Continua a leggereManovre salvavita pediatriche: un corso base
Partecipate al Corso Base di Manovre Salvavita Pediatriche e imparate le istruzioni su come agire in caso di soffocamento, arresto cardiaco o altre emergenze che coinvolgono i bambini.Gli istruttori esperti della Croce Rossa guideranno attraverso ese...
Continua a leggereConversio... un amore inevitabile
Dal 12 aprile all'11 maggio, il Castello accoglierà la mostra "CONVERSIO - Un amore inevitabile", un evento che coinvolgerà ogni angolo del monumentale edificio. Varcando la soglia del grande portone di legno, il visitatore si troverà immerso in u...
Continua a leggereUn pomeriggio da turisti nella nostra Bergamo: alla riscoperta di Città Alta!
Un'occasione per passeggiare tra vie ricche di storia e di antiche tradizioni e lasciarsi avvolgere dalla spiritualità del Duomo di Bergamo, chiesa giubilare per l'anno 2025.Si visiterà l'affascinante Cappella Colleoni, mausoleo del famoso condotti...
Continua a leggereCasa Museo Polli Stoppani: apertura al pubblico
Il Palazzo oltre ad essere sede dei locali istituzionali e operativi della Fondazione e di diversi spazi per organizzare mostre temporanee ed eventi è anche sede della Casa Museo.Esso ospita una pregevole collezione privata donata dagli stessi Fonda...
Continua a leggereThe Missing Forest
Un’azione di resistenza pacifica in cui gli attivisti abbracciavano gli alberi per impedirne l’abbattimento (“chipko” in hindi significa “abbracciare”).Il progetto si collega inoltre a una serie di proteste avvenute a Córdoba nel 2017, e...
Continua a leggereGuerra, pace, imperi
Dialoga con l’autore: Oliviero Bergamini, storico e giornalista, corrispondente RAI dagli Stati Uniti.Alessandro Barbero è uno storico e scrittore italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare. Conseguita la laurea in Storia ...
Continua a leggereExtreme Voice Workshop
Le voci distorte sono un modo straordinario per liberare energia e per scoprire nuovi mondi sonori.Iscrizioni entro il 31 marzo 2025.
Continua a leggereStorie con le ali
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Sabato 12 aprile - ore 10.30Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteotti 6 BAMBINI (da 4 a 7 anni)Il tempo delle storie Storie con le ali Letture con il Circolo dei Narratori della Biblioteca...
Continua a leggerePiccolini in biblioteca - Aprile 2025
Attività di ascolto e di gioco con i libri e altri materiali creativi per bambini dai 18 ai 36 mesi:Sabato 12 Aprile 2025 dalle 10.30 alle 11.30 presso la sala ragazzi della Biblioteca Comunale, in via G. Mazzini, 68 Albino Attività gratuita con...
Continua a leggereVisita guidata a Palazzo e Giardini Moroni
Una visita guidata per scoprire la storia e i protagonisti di Palazzo Moroni: il Cortile di Nettuno, lo Scalone d’onore con gli affreschi barocchi, le ricche sale interne con i capolavori della collezione. E poi il maestoso Giardino - il più grand...
Continua a leggereMartINcomix
Torna l’appuntamento martinenghese con l’arte del fumetto, da sabato 12 a domenica 27 aprile presso la sala espositiva del Filandone di Martinengo.Quest’anno, la quinta edizione ospiterà la mostra di Laura Zuccheri.Nata a Budrio (BO) il 4 otto...
Continua a leggereLETTURE IN GIOCO SABATO 12 APRILE 2025 h. 10.00
Sabato 12 aprile 2025 dalle ore 10.00 in biblioteca a Bagnatica si terrà LETTURE IN GIOCO - "Storie piccole per piccoli lettori" per bambini dai 18 ai 36 mesi. A cura di Elena Ferri. Ingresso gratuito, ma obbligatoria l'iscrizione. ...
Continua a leggereShhh... suonano i libri!
Una bellissima proposta per i piccolissimi con la bibliotecaria Monia.La proposta, incentrata sui principi che stanno alla base di Nati per leggere e Nati per la musica, si basa sull’idea che la lettura ad alta voce e il far musica rappresentino pe...
Continua a leggereTour guidato ai Bunker di Ponte San Pietro
L’evoluzione dell’industria bellica e dell’aeronautica militare, le condizioni di vita all’interno dei rifugi e cosa avvenne nella bergamasca durante i bombardamenti alleati del luglio 1944 sono soltanto alcuni dei temi che permetteranno di v...
Continua a leggereCaccia alle uova
Una divertente e avvincente caccia alle uova per famiglie, che porterà i partecipanti ad affrontare giochi di abilità, di ingegno, di creatività e di artisticità in compagnia di Alice e del Bianconiglio!Un momento speciale che promette ai bambini...
Continua a leggereBergamo Ludens
La Cooperativa San Martino Progetto Autonomia è una realtà inclusiva che valorizza le persone e le loro potenzialità. L’intento è quello di creare uno Stato Sociale Equo, Inclusivo e Solidale; promuovendo la dignità della persona, valorizzando...
Continua a leggereArte e crisi climatica
La mostra "ARTE e CRISI CLIMATICA - Riflessioni e visioni per un futuro sostenibile", curata dagli artisti Amedeo Malfetti e Sara Scanderebech, si propone come un viaggio visivo e emotivo attraverso le sfide più urgenti del nostro tempo: il cambiame...
Continua a leggereMenopausa: conoscerla per vivere bene
Un incontro con focus sulla salute e il benessere.Tema di sabato 15 marzo: Menopausa: conoscerla per vivere beneInterviene la dottoressa Paratore Ivana.
Continua a leggereMoving Trust
In aggiunta allo spettacolo all'Auditorium Modernissimo questa sera, un laboratorio che permette ai cittadini di Nembro di esplorare il lavoro alla base di “Cocoon”. Il laboratorio, guidato da Masako Matsushita, si concentra sul movimento tridime...
Continua a leggereCONVERSIO: Un Amore Inevitabile
CONVERSIO: Un Amore Inevitabile Sabato 12 aprile - Un'Occasione Unica! Inaugurazione della Mostra di Dolores Previtali e Riapertura della Torre del Castello! L'Associazione B. Colleoni, con il patrocinio del Comune di Solza, è felice di invitarvi a...
Continua a leggereDanzare in un giardino d'artista.
Kate Haring sperimenta la pittura d’azione, o gestuale: una “pittura a coinvolgimento fisico”, come quella introdotta da Jackson Pollock. Dipingere un’opera ponendo il supporto a terra e compiendo una danza che coinvolge il corpo intero o sol...
Continua a leggereOpenWater
Il 12 aprile, OpenWater offre l’opportunità di visitare l’impianto Uniacque di Cologno al Serio, un sito fondamentale per il trattamento e la depurazione delle acque nella nostra regione. Durante la visita, i partecipanti potranno scoprire come ...
Continua a leggereGIOCHI IN SCATOLA IN BIBLIOTECA!
GAME ON Giochi in scatola dai 6 ai 10 anni Info e iscrizioni Biblioteca di Sorisole: 0354287241 Biblioteca di Petosino: 0354287253 biblioteca@comune.sorisole.bg.it...
Continua a leggereFactory Market
Nasce a Bergamo nel 2011 come un market itinerante e si trasforma, nel 2015, in uno dei più importanti eventi in Italia dedicati all’artigianato e ai produttori indipendenti: Factory Market. Con il suo impegno per la sostenibilità e la promozione...
Continua a leggereCorso di erboristeria
Corso di ERBORISTERIAA cura di Gian Luca Bellini erborista e fitopreparatoreIn questo corso affronteremo il linguaggio della Natura,in cui tutto ciò che attira la nostra attenzione e risveglia il nostrocuore ci porterà a comprendere le piante e le ...
Continua a leggereBergamo una visita della città e dei suoi colli.
Un racconto affascinante delle pietre che la compongono, le "Pietre Originali della Bergamasca", testimoni silenziose di una storia che continua a evolversi, a trasformarsi, a parlare di noi in tutto il mondo e a ispirare generazioni future.Iscrizion...
Continua a leggereCorso "Orto biointensivo e bioattivo"
Sabato 12 e domenica 13 aprile dalle ore 9.30 è in programma a Gandino il corso di formazione "Orto biointensivo e bioattivo" con Angelo Savoldelli e Angelo Mora.PROGRAMMASabato 12 aprile Ore 9.30 - 12.30 Parte teorica presso la Biblioteca comunal...
Continua a leggereCamminata con la Luna piena al Farno
Sabato 12 aprile alle 16.30 a partire dall'ufficio turistico presso il Monte Farno a Gandino è in programma la "Camminata con la Luna piena".Una camminata guidata consapevole con i tamburi sui sentieri del Monte Farno, guidata da Lara Caccia, insegn...
Continua a leggereFestival della paella valenciana e della sangria
Dal 11 al 13 aprile, l’Area Feste di Verdello si trasformerà in un punto di incontro per tutti gli amanti della cucina spagnola e delle tradizioni culinarie mediterranee. Il Festival della Padella Valenciana e della Sangria, organizzato da La Berg...
Continua a leggereMostra di Icone
Dal 4 al 13 aprile, la Commissione Biblioteca di Cologno al Serio, in collaborazione con Russia Cristiana, organizza una settimana di eventi dedicata alla scoperta delle ricchezze della tradizione spirituale, culturale e liturgica della cristianità ...
Continua a leggereIl mio modo di stare nel mondo
L’Associazione culturale Terza Università, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Clusone, è lieta di presentare la mostra dedica alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di ...
Continua a leggereStreet food di Primavera
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del buon cibo e del divertimento! Dal 11 al 13 aprile, dalle 10 alle 23, Piazza del Comune di Villa d'Almè si trasforma in un vero e proprio paradiso dello street food, con tante prelibatezze da gusta...
Continua a leggereCorso di arrampicata
Sono aperte le iscrizioni al Corso di arrampicata ad Ardesio, organizzato nell'ambito del progetto Sempre in pista! Sei pronto a sfidare la gravità? Quando Dal 7 maggio 2025, 5 lezioni e un’uscita in falesia con guida alpina. Per ragazzi 16 ...
Continua a leggereAlbino "Kings Challenge" 2025
È in programma ad Albino, da Lunedì 19 fino a Sabato 29 Maggio, presso il Campo Sportivo di Comenduno, il Torneo di Calcio "Kings League" Challenge.Struttura torneo: 12 squadre divise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno (gli scontri saranno solo tra ...
Continua a leggereStagioni della terra e dell'anima
Sabato 5 aprile alle ore 18, la galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets aprirà le porte al pubblico per l'inaugurazione di una nuova, affascinante esposizione collettiva a tema libero dal titolo "Stagioni della terra e dell'anima".Il tema dell...
Continua a leggereStorie, gente, luoghi
Sergio Cisani, attraverso il suo obiettivo, ci racconta la bellezza delle distanze e degli spazi aperti, invitandoci a guardare il mondo con un nuovo sguardo. La sua mostra "Storie, Gente, Luoghi" è un viaggio visivo che esplora non solo le persone ...
Continua a leggerePunti di Vista e Percezione
Caritas Diocesana Bergamasca e la Commissione Arte del Liceo Sarpi organizzano la mostra "Punti di Vista e Percezione", con l'inaugurazione che si terrà presso il Dormitorio Galgario sabato 5 aprile dalle 17:30 alle 18:30.Questo evento nasce nell'al...
Continua a leggereLezioni di oblio
Curata da Federico Marzi, la mostra propone un viaggio visivo che abbraccia memoria, creazione e fragilità, intrecciando composizioni astratte e figurative che indagano il rapporto tra l’umano, la natura e il tempo. Attraverso le opere esposte, si...
Continua a leggereTutte le strade portano al Castello
Il comune di Solza vi invita ad un percorso sensoriale, iniziativa inserita nell'ambito delle celebrazioni per il 550esimo anniversario di Bartolomeo Colleoni. Tutte le strade portano al Castello: le opere segnano un percorso ideale che termina nel c...
Continua a leggereSymbolon
Sulla scia del progetto Bergamo-Brescia Capitale Italiana della cultura 2023 che tuttora a distanza di due anni fa ancora sentire la sua risonanza e pone Bergamo come una delle città più in fermento dal punto di vista culturale, Galleria 2.0 Servic...
Continua a leggereRitratti Veneziani
Sabato 5 aprile 2025, alle ore 11, non perdere l’inaugurazione della mostra “Ritratti Veneziani” di Matteo Bergamelli, ospitata presso la Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” di Nembro. Un’occasione unica per immergersi nell'affasci...
Continua a leggereParaflu, Migratori e Mut
In proiezione alla Stalla Sociale di Reggetto le tre produzione filmiche prodotte da GAMeC.Dopo la proiezione dei tre cortometraggi la chef Veronica Panzeri, esperta nell’uso delle erbe spontanee, accompagnerà i partecipanti in un interessante per...
Continua a leggereMostra "Lezioni di oblio"
Il BACS – Between Contemporary Art and Sociology ospita Lezioni di Oblio, la mostra personale di Daniela Monica, visitabile dal 5 aprile al 4 maggio 2025.L’inaugurazione è in programma sabato 5 aprile alle ore 17.00.Curata da Federico Marzi, ...
Continua a leggereAlla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
Evento avverrà nelle seguenti date: 1, 10, 17, 22, 24 e 29 aprileIl martedì e il giovedì mattina Road 470 vi porta alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme, esempio di stile liberty italiano! La visita inizia alle ore 9:30 e termina al...
Continua a leggereStasera Teatro
La rassegna Stasera Teatro giunge alla nona edizione, proponendo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, una serie di spettacoli teatrali da vivere insieme nella sala del Teatro.Quest’anno, il programma propone quattro spettacoli diver...
Continua a leggereDieci anni d’Islanda, 2016-2025
Ghiacciai come cattedrali di cristallo, cascate che precipitano nello spazio con la forza di un tempo primordiale, spiagge nere punteggiate di diamanti di ghiaccio e, sopra tutto, la magia dell’aurora boreale: un respiro di luce che si dilata e sco...
Continua a leggereUgo Riva – La Scala d’Oro
Dal 29 marzo al 2 maggio 2025 il Salone Principale del Palazzo Storico Creberg ospiterà un prezioso nucleo di sculture di Ugo Riva, presentando al pubblico la nuova installazione che dà il titolo alla mostra (“La Scala d’Oro”) e due opere sto...
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMercatino del Vintage e della Creatività
Sabato 29 Marzo, in Piazza Umberto I a Sarnico, si terrà il MERCATINO DEL VINTAGE E DELLA CREATIVITÀ. Orario: dalle 8.00 alle 20.00 INFO: Tiziana +39 329 2566636
Continua a leggereFestival dei fiori e del cibo
Quest’anno, c’è una grande sorpresa: l’ingresso è gratuito! E oltre alla raccolta dei tulipani, l’esperienza si trasforma in un vero e proprio festival.Il campo sarà suddiviso in aree tematiche, un viaggio tra sapori autentici e natura:- G...
Continua a leggereMusica antica in Castello
Arte del Pizzico organizza la rassegna "Musica Antica in Castello", una serie di concerti che celebrano la musica antica attraverso l’esecuzione di opere storiche e l’uso di strumenti a pizzico. L'evento si svolgerà presso il Castello di Pagazza...
Continua a leggereLa poetica di uno scatto
La mostra personale di Francesco Loliva, La poetica di uno scatto, inaugura sabato 22 marzo alle 19, presso la Sofi Gallery. La formazione di Francesco Loliva (1956) è legata al mondo della medicina, in cui si è laureato specializzandosi in cardiol...
Continua a leggereMostra collettiva di 13 artiste
Le curatrici della mostra sono Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca ZucchinalLa mostra inaugurerà sabato 8 marzo alle 18,30 al Museo d’Arte Contemporanea, Castello Giovannelli.Orari di apertura:- Mercoledì dalle 14 alle 18.30;- Sabato dalle 9...
Continua a leggereIn viaggio
L’Associazione Culturale Casa Matteo propone «In viaggio», una mostra di Maria Maddalena Manna. L’inaugurazione si terrà l’8 marzo alla presenza dell’artista, mentre l’esposizione chiuderà il 14 aprile.Protagonisti saranno gli oggetti d...
Continua a leggereAndy Warhol e la Rivoluzione Pop!
Dal 1° marzo al 27 aprile, Bergamo diventa il palcoscenico di un evento imperdibile che porta in città l'energia e la creatività senza tempo di uno degli artisti più influenti e innovativi del XX secolo: Andy Warhol. La mostra Andy Warhol e la Ri...
Continua a leggereComanche - The enemy of everyone
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza.L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collabo...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggere