Eventi in provincia di Lecco di Sabato 12/04/2025
Se devi dire una bugia dilla grossa
Spettacolo teatrale all'interno della rassegna "Ci vediamo a teatro".
Continua a leggereRipassi domani
Spettacolo teatrale all'interno della rassegna "Brivio a Teatro".ORARIO: sabato ore 21:00; domenica ore 15:30.COSTO: intero € 13,00; under 25 e over 70 € 11,00.
Continua a leggereConcerto di primavera
Concerto di musica classica per violino e pianoforte.
Continua a leggereCINESCAMBIO YOUNG
Il cinescambio ritorna e vi aspetta il 12 aprile alle 18.00 per una serata a base di divertimento e pizza! Prenotazioni tramite qr code o il seguente link: https://forms.gle/2jWHZn1HTsQNs4P18
Continua a leggereASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO IN STORIA LOCALE
Sabato 12 aprile in occasione delle celebrazioni per il PATRONO DEL COMUNE DI OLGIATE MOLGORAore 17.00 Consiglio Comunale straordinario per assegnazione delle Civiche Benemerenze e delle Borse di studio in Storia Locale e presentazione Concorso di ...
Continua a leggereCammela e il gruppo delle mamme
Con Chiara Anicito. All'interno della stagione artistica 2024-2025. COSTO: intero € 25,00.
Continua a leggereGIOCHIAMO CON I COLORI - EDIZIONE BABY
sabato 12 aprile alle ore 16.00 presso la Biblioteca di AirunoIn occasione della giornata del libro una bella iniziativa insieme!
Continua a leggereStorie in fiore
Letture per bambini da 4 a 6 anni; all'interno di "Letture per tutti i gusti".
Continua a leggereCuci la magia
Sabato 12 aprile, dalle 15:30 alle 18:30, vi aspettiamo in Biblioteca a Garbagnate Monastero per un laboratorio di cucito creativo insieme a Piccola Sartoria Sociale! Realizzeremo una piccola copertina per libri utilizzando stoffe di recupero: un’o...
Continua a leggereCAFFE' LETTERARIO
Nuovo appuntamento con il Caffè Letterario di Barzanò. Questo mese discuteremo di: "Cose che non si raccontano" di Antonella Lattanzi LOCANDINA...
Continua a leggereCera una volta: racconti in compagnia delle api
Le letture del pomeriggio per bambini dai 3 ai 9 anni; all'interno della rassegna ‘Voci, gesti, culture tra locale e globale”.Gratuito; prenotazione consigliata per email.
Continua a leggereLettura animata e caccia alle uova
Sabato 12 Aprile alle ore 15 si terrà la lettura animata di La gallina che non sapeva fare le uova. Segue caccia alle uova nel giardino della biblioteca! Per informazioni: tel. 031860568 - mail: biblioteca@comune.bulciago.lc.it
Continua a leggereLETTURA AD ALTA VOCE
Il Gruppo di lettori "Favolare" vi invita alla lettura ad alta voce "Storie dallo spazio" per i bambini da 3 a 6 anni e da 7 a 9 anni. L'ingresso è libero con prenotazione gradita cliccando sul qrcode sulla locandina. LOCANDINA...
Continua a leggereIl tribunale degli assenti
All'interno del ciclo "Incontro con gli autori", presentazione del libro di Giovanni Corti.
Continua a leggereINCONTRO GRUPPO DI LETTURA
Nuovo incontro del nostro gruppo di lettura. Discuteremo del libro Autunno di Ali Smith Visita la pagina dei nostri gruppi di lettura per vedere tutti i libri letti, i prossimi appuntamenti e iscriverti. Per informazioni: biblioteca@comune.lecco.it...
Continua a leggerePer un'ecologia queer: desideri, possibilità, attivismo
Alle 15:00, fiaba in cammino "Il ritorno al pianeta Terra" per bambini dai 4 anni.Alle 16:00, spettacolo itinerante "Botanica Queer" per adulti.Alle 16:30, laboratorio artistico "Sono...ciò che voglio!" per bambini da 6 a 10 anni.Alle 17:30, laborat...
Continua a leggereLaboratorio di pittura fluo
Laboratorio per bambini dai 7 ai 12 anni. Incontro all'interno di "InterFestival".Iscrizione obbligatoria entro giovedì 10 aprile.
Continua a leggereGruppo di lettura
Sabato 12 Aprile si incontrerà presso la Biblioteca Comunale il Gruppo di lettura
Continua a leggereLa storia dell'alpinismo lecchese e i Piani Resinelli nelle fotografie di Pino Comi
Mostra fotografica.ORARIO: giovedì dalle 10:00 alle 13:00, venerdì e sabato dalle 14:00 alle 18:00 e domenica dalle 10:00 alle 18:00.
Continua a leggereUna pedalata nella natura tra Lecco e l'Adda
Una giornata all'aria aperta, pedalando tra natura e cultura, in uno degli angoli più belli della Lombardia!€ 25,00 adulti. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Continua a leggereALLA SCOPERTA DEL MONDO_LETTURE NpL
Proseguono le letture NpL dedicate alla fascia 0-6 anni in biblioteca! Prossimo appuntamento con libricini dedicati alla scoperta del mondo attraverso il 5 sensi. Vieni a curiosare! LOCANDINA
Continua a leggereGLI AMICI DI GUFO PEPPONE - letture per bambini dai 3 agli 8 anni
Mattinata di letture con GLI AMICI DI GUFO PEPPONE Chissà quali storie hanno preparato.... Vi aspettiamo! LOCANDINA
Continua a leggereUNA MATTINA TRA LE STORIE
La biblioteca di Paderno d'Adda è entusiasta nell'invitare i bambini e le bambine dai 3 agli 8 anni e le loro famiglie alle letture ad alta voce. Vi aspettiamo per scoprire storie nuove e viaggiare con la fantasia, sabato 12 aprile dalle 10:30 in Bi...
Continua a leggereLETTURA AD ALTA VOCE
Il Gruppo di lettori "Favolare" vi invita alla lettura ad alta voce "Storie dallo spazio" per i bambini da 1 a 3 anni. L'ingresso è libero con prenotazione gradita cliccando sul qrcode sulla locandina. LOCANDINA...
Continua a leggereNati per leggere
Letture ad alta voce per bambini dai 0 ai 6 anni.
Continua a leggereLEGGIMI UNA STORIA
La Biblioteca civica "A. Manzoni" propone:sabato 12 aprile 2025 alle ore 10.30LEGGIMI UNA STORIA: letture per bambini dai 4 agli 8 anni La partecipazione è libera e gratuita.Le letture si terranno in BIBLIOTECA in Piazza Riva Spoleti n. 1....
Continua a leggereUN UOVO DI STORIE
Vi aspettiamo per una mattinata dedicata ai più piccoli, ricca di storie a tema pasquale! Sabato 12 aprile, ore 10. Presso la biblioteca Ilaria Alpi di Robbiate.
Continua a leggereTutti in BiblioteCAA!
Letture ad alta voce di libri in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) con laboratorio creativo a tema. Rivolto a bambini dai 5 ai 10 anni.
Continua a leggereEssere artisti
Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni.Gratuito con prenotazione obbligatoria.
Continua a leggereLETTURE IN CORSO
Proseguono le LETTURE IN CORSO! Vi aspettiamo ogni secondo sabato del mese o in occasioni speciali per ascoltare insieme belle storie. LOCANDINA
Continua a leggereLibri a Colazione - Letture per bambini
Letture per bambini dai 3 agli 8 anni, a seguire ci sarà un'attività creativa a tema UOVA e CONIGLI Sabato 12 Aprile dalle ore 10.00. Presso la Biblioteca in via Reina 1. Info e prenotazioni: tel. 0341205513 - mail: biblioteca@comune.malgrate.lc.it...
Continua a leggereBatti il cinque... siamo artisti!
BATTI IL CINQUE... SIAMO ARTISTI! Le volontarie Daniela, Mariangela e Paola organizzano tre coloratissimi laboratori ispirati agli albi illustrati di Hervé Tullet! 12/04 - 10/05 - 14/06 dalle 9.30 alle 12.00aula "Batti il cinque" del Costaforum ...
Continua a leggereIl Sentiero del Viandante da Abbadia Lariana a Lierna
Trekking panoramico lungo la seconda tappa del Sentiero del Viandante, antica via di comunicazione tra Milano e la Svizzera. COSTO: € 25,00 adulti.
Continua a leggereLa montagna che fa bene a tutti. Esperienze di Montagnaterapia
Un’importante occasione di confronto per sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici che la montagna può offrire a chi affronta difficoltà psicologiche e sociali.
Continua a leggereAnello dei Corni di Canzo
Escursione ad anello sui Corni di Canzo: un percorso aereo tra roccia e adrenalina. COSTO: € 25,00 adulti.
Continua a leggereMOSTRA FOTOGRAFICA SERGIO MOZZANICA
MOSTRA FOTOGRAFICA di Sergio Mozzanica: Le quattro stagioni della Valletta Dal 12 al 19 aprile presso la Canonica di San Salvatore LOCANDINA...
Continua a leggereLa società delle api: immagini da un mondo straordinario
Mostra fotografica.Inaugurazione e degustazione guidata sabato 05 Aprile ora 15:00.
Continua a leggerePasquapark
Come ogni anno torna il lunapark pasquale a Lecco
Continua a leggereEssere artisti. Uno sguardo divergente tra arte infantile e arte del 900
Le opere esposte sono state realizzate dai bambini di cinque anni della scuola nel corso dell'anno scolastico 2023/24.Sabato 12 aprile dalle 10:00 alle 12:00, laboratorio gratuito per bambini dai 5 ai 10 anni nella sala ragazzi della biblioteca: pren...
Continua a leggereLa Merate che vorrei
Arte, urbanistica e architettura e la complementarità del loro contributo nella definizione di un territorio.Inaugurazione sabato 22 marzo ore 18:00.
Continua a leggereFuturo Antico
Sabato 1 marzo 2025 è stata inaugurata la mostra Futuro Antico esito di un PCTO ideato dall’Ufficio Beni Artistici della Diocesi di Como, che espone le opere realizzate dalle studentesse e dagli studenti della classe 3F del Liceo Artistico “Fa...
Continua a leggere