Eventi in provincia di Brescia di Sabato 20/05/2023
ALCHèFestival
Dal 20 Maggio al 28 Ottobre 2023, a Brescia, sempre dalle 21:00.Un Festival che porterà il pubblico in giro per il mondo ma anche a spasso nel tempo, percorrendo sonorità lontane e storie che hanno fatto della città di Brescia la punta di diamante...
Continua a leggereFestival Alma Brasileira
Ciclo di concerti e incontri dedicati al Choro Brasiliano, a cura di Associazione Musiclae Bartolomeo BortolozziSabato 20 maggio 2023, ore 21.00: concerto inagurale di chitarra e mandolinoMercoledì 24 maggio 2023, ore 21.00: concerto del chitarris...
Continua a leggere28 Maggio 1974 - 28 Maggio 2023: Giustizia e solidarietà non hanno barriere né confini
Da Sabato 20 Maggio a Martedì 6 Giugno, presso Brescia e varie località della provincia.Casa della Memoria organizza anche quest'anno una lunga e articolata serie di iniziative in ricordo della Strage di Piazza Loggia, avvenuta il 28 Maggio 197...
Continua a leggereConcerto con i giovani talenti del conservatorio di Brescia
Nuovo appuntamento con la 60esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia: Paolo Salvi e Wu Chung Jung salgono sul palco per una serata all'insegna della musica.Paolo Salvi: pianista Wu Chung Jung: pianistaProgramma music...
Continua a leggereConcerto della Junior Orchestra
Domenica 20 maggio, ore 18, Sala LaffranchiCon gli allievi della "Associazione Accademia Vivaldi" di Carpenedolo e della "Musicale Associazione Culturale" di Castiglione delle StiviereIngresso liberoInfo: Comune di Carpenedolo...
Continua a leggereCatullo Sound Orchestra in concerto
La Catullo Sound Orchestra proporrà un repertorio vario e raffinato, dallo swing degli anni '20 a brani internazionali, evergreen italiani, colonne sonore, brani folk e contemporanei.Spiaggia delle Muse ( vicinanze Castello Scaligero) - ore 18.0...
Continua a leggerePasseggiando con Astor
Presso lo splendido salotto di Palazzo Wimmer (ex Casinò), una rassegna di sei concerti che spaziano nel tempo, nella cultura e nei generi.Sabato 20 maggio 2023, ore 17.30, concerto "Astor Piazzolla e l'evoluzione del tango"Con A...
Continua a leggereLa storia delle api - reading musicale
Un reading con musica dedicato al mondo delle api e al loro ruolo di custodi dell'ecosistema naturale.Con Matteo Baronchelli (attore) e Daniela Savoldi (violoncello).Dopo lo spettacolo degustazione di miele dell'Apicoltura Rietto di SalòSa...
Continua a leggereGiro girotondo
Il Sistema bibliotecario Ovest Bresciano vi invita a Un nido di storie 2023, una rassegna di letture e musiche per piccoli lettori, mamme e papà. L’evento Giro girotondo a cura di Mariangela Agostini si terrà sabato 20 maggio 2023 presso la Bibli...
Continua a leggereViaggio nel tempo: l'Ottocento in Castello
Nell'ambito delle manifestazioni ddella rassegna Maggio Monteclarense, la Pro Loco propone due fine settimana di rievocazione storicaSabato 20 maggio 2023, dalle 15.300 alle 20.00: spettacoli per bambini, balli d'epoca, balli popolariDo...
Continua a leggerePomeriggio creativo
Letture e... Laboratorio creativo "Origami e poesia" (età 6-10 anni), h. 15:00-16:30.In contemporanea il Gruppo di Calligrafia, con l'insegnante Anna Saleri, personalizzerà dei segnalibri da donare agli utenti della Biblioteca, h. 15:00...
Continua a leggereLa Montagna in Città. Dalla mostra a Santa Giulia agli alberi di Brescia.
Visita guidata alla mostra fotografica "Luce della Montagna" presso il Museo Santa Giulia a Brescia.A seguire, un esperto botanico accompagnerà in una passeggiata alla scoperta degli alberi monumentali della città.Partenza: ore 14.00 dalla ...
Continua a leggereItinerario Archeologico Paesaggistico: visita alla Pieve di Bornato
Visita al sito archoelogico dell'antica Pieve di San Bartolomeo di Bornato il 20 e 21 maggio, in occasione di Franciacorta in Fiore.Durata: 1 ora.Orario : alle 11 e alle 16.Costo €3.Prenotazione online su franciacortainfiore.it oppure direttame...
Continua a leggereNATURALMENTE ARTISTA!
Sabato 20 maggio, dalle ore 10.30, si terrà Naturalmente artista!, in occasione della rassegna We Love Castello. L'evento è dedicato a famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni. Gli alberi sono tutti uguali? Quanti ne conosci? Una lettura ad alta ...
Continua a leggereCardio Drama - spettacolo semi-serio su un organo quasi perfetto
Produzione Chronos3, liberamente tratta dai libri di Carlo Cuccia, primario di cardiologia della Poliambulanza di Brescia.A cura del Lions Club Colli Morenici, Progetto "We serve Salute"Sabato 20 maggio 2023, ore 10.30, GardaforumInfo: Monti...
Continua a leggereNati per la Musica: note in compagnia
A maggio fioriscono tanti nuovi incontri di Nati per Leggere!L'evento "Nati per la Musica: note in compagnia" è dedicato a bambini tra 3 e 6 anni e si terrà sabato 20 maggio dalle ore 10.30 presso la Biblioteca San Polo, Via Tiziano, 24...
Continua a leggereMusica che storia
Il Sistema bibliotecario Ovest Bresciano vi invita a Un nido di storie 2023, una rassegna di letture e musiche per piccoli lettori, mamme e papà. L’evento Musica che storia a cura di Silvia Sasso si terrà sabato 20 maggio 2023 alle ore 10,30 per ...
Continua a leggereLa regina dei baci
Il 20 Maggio alle 10.30, in occasione della festa della mamma, i volontari Nati per Leggere terranno delle letture proprio sulla mamma!Le letture sono dedicate a bambini tra i 3 e i 6 anniPartecipazione gratuitaGradita prenotazione...
Continua a leggereGiochi in sicurezza, consigli pratici e qualche nuova storia da leggere insieme
Per la rassegna "La voce del papà" vi aspettiamo sabato 20 maggio alla Biblioteca Torrelunga per l'incontro "Giochi in sicurezza, consigli pratici e qualche nuova storia da leggere insieme.L'evento, dedicato ai papà e a...
Continua a leggereLetture Nati Per Leggere
ore 10.00 #piccolissimilettoriforti - letture per bambini 0-3 anniore 11.00 #piccolilettoriforti - letture per bambini 3-6 anniAppuntamento finale con sorpresaPartecipazione gratuita - E' gradita la prenotazione al 0365/597618...
Continua a leggereBioBlitz Lombardia 2023
Il Parco dell'Adamello partecipa al "BioBlitz Lombardia Aree Protette 2023" con due iniziative organizzate dalla Casa del Parco dell'Adamello di Vezza d'Oglio (BS) e dal Centro Faunistico di Paspardo (BS).Val Sozzine di Ponte di L...
Continua a leggereGiornata Provinciale dell'Acqua 2023
Sabato 20 Maggio dalle 10:00, sul Lungolago e in Piazza Cappelletti a Desenzano del Garda.Ingresso liberoUn evento ideato per coinvolgere la comunità sul tema della sostenibilità, diffondere consapevolezza sul valore della risorsa idrica a conferma...
Continua a leggereGiornata dell'Acqua
Convegno, laboratori didattici, stand espositivi e informativi.Visite guidate alla mostra "Elogio del Limite" alla Galleria civica Bosio 10.30-12.30 14.30-18.00.Spettacolo musicale "Novecento. La leggenda del pianista sull'oceano"...
Continua a leggereIl Circolo dei piccoli lettori
La Biblioteca Comunale di Carpenedolo organizza "Il Circolo dei piccoli lettori".Sabato 20 maggio 2023 dalle ore 10,00 alle ore 11,00 letture a cura delle bibliotecarie. A seguire laboratorio creativo in collaborazione con#genera_azioni....
Continua a leggereGiornata mondiale della api
20 maggio ore 10:'00 presso la biblioteca di Manerbaletture e laboratorio per bambini 4-8 anni
Continua a leggereechi suoni visioni
Sabato 20 maggio 2023 dalle 9.45 Complesso Conventuale di Santa Maria degli Angeli - Gardone Val Trompia 3 i luoghi da riscoprire, valorizzare, scoprendo così i segni e le stratificazioni che li hanno plasmati, creati e modificati nel corso degli...
Continua a leggereBioBlitz a Manerba
Una mattinata all'aria aperta nella Riserva Naturale di Manerba per riconoscere la fauna e la flora insieme ad una guida naturalistica.Ritrovo: Museo Archeologico della Valtenesi, via Rocca 20.Orario: dalle 9.30 alle 12.30Partecipazione gratuita...
Continua a leggereGiornata ecologica
Ritrovo ore 9.30 al Campetto di Raffa di Puegnago per consegna percorso e materiale per raccolta, fine raccolta ore 11.30Seguirà piccolo rinfresco
Continua a leggereEscursione guidata a Santa Maria del Giogo e alla Punta dell'Orto
SABATO 20 MAGGIO partendo dalla località Caposs a SULZANO, si terrà un’escursione guidata all’interno del territorio della Comunità Montana del Sebino Bresciano, accompagnati dalle guide Luigi Bazzana e Faccoli Loris.L’itinerario prevede u...
Continua a leggereCHIUSURA Chiesa di Santa Maria della Neve
Si informa che il 20 e il 21 maggio la Chiesa di Santa Maria della Neve sarà chiusa.
Continua a leggereLoredana Fantato
Il Centro Pinoni propone, nella sede di Palazzo Duemiglia, l’ultimo appuntamento culturale prima della pausa estiva. Si tratta della mostra personale di Loredana Fantato, che s’inaugura sabato alle 17,30 (ingresso libero) nelle sale di Largo Care...
Continua a leggereEscursione guidata "Conoscere il nostro territorio con le guardie ecologiche"
Sabato20 Maggio con ritrovo alle ore 8.00, partendo dalla località Caposs a Sulzano, si terrà un'escursione guidata all'interno del territorio della Comunità Montana del Sebino Bresciano, accompagnati dalle guide Luigi Bazzana e Faccoli Loris.L'it...
Continua a leggereBinocolo al collo e zaino in spalla per scoprire la fauna della Val Narcanello
Binocolo al collo e zaino in spalla per scoprire la fauna della Val NarcanelloSabato 20 maggio e domenica 21 maggio 2023 Regione Lombardia organizza il BIOBLITZ nelle aree protette lombarde: numerose sono le attività per migliorare la conoscenza del...
Continua a leggereUn anello per domarli
UN ANELLO PER DOMARLI...L'ORCHESTRA FIATI di Valle Camonica compie 20 anni (2003-2023) e per l'occasione organizza un concerto sabato 20 maggio, ore 21.00, presso la Chiesa di S. Maria (via Breda) a Darfo Boario Terme.L'ingresso è libero....
Continua a leggereNati con la cultura
Con grande piacere vi invitiamo ai prossimi appuntamenti riservati alle famiglie con bambini nei Musei statali della Valle Camonica:LETTURE NEL PARCOVenerdì 19 maggio, alle ore 16.30 al Parco Nazionale dei Massi di Cemmo (Capo di Ponte): incontro di...
Continua a leggere110° Anniversario Strada della Forra a Tremosine sul Garda
La Strada della Forra, Porto-Pieve-Vesio, fortemente voluta da due personaggi visionari e lungimiranti del tempo Arturo Cozzaglio, progettista, e Don Giacomo Zanini, parroco a Vesio, venne inaugurata il 18 Maggio 1913 dall’allora Sindaco Domenico M...
Continua a leggereGiorgio Oprandi 1883 - 1962
Dopo il successo delle precedenti esposizioni, la galleria Studio d’Arte San Tomaso presenta, presso i propri locali , la mostra dedicata al pittore Giorgio Oprandi.Le 24 opere ad olio che compongono la mostra permettono di ripercorrere alcuni dei ...
Continua a leggereLife
S’intitola “Life” la nuova mostra che dal 6 (inaugurazione ore 18, ingresso libero) al 30 maggio si svolge a Palazzo Duemiglia. Si tratta della mostra personale dell’artista cremonese Laura Pozzi. La rassegna è promossa dal Centro Pinoni con...
Continua a leggereMostra "Felix Humm's Fake Exhibitions Posters"
Da sabato 6 maggio a domenica 25 giugno, presso la Galleria Mirad'Or di Pisogne si terrà la mostra "Felix Humm's Fake Exhibitions Posters". L'esposizione verrà inaugurata sabato 6 maggio alle ore 16.00. Giorni e orari di apertura: dal martedì alla...
Continua a leggereLaboratori per famiglie all'Archeolab di Pezzaze
Un mese di iniziative all'Archeolab di Pezzaze.A maggio visite guidate al museo Orma e laboratori aperti a tutti.Sulla locandina il programma completo.La prenotazione è obbligatoria.(Ph: jecoguides.it)
Continua a leggereFestival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023
Riscopri la bellezza della musica eseguita in luoghi di prestigio dai più grandi esponenti dell’arte concertistica: al via il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023!In programma dal 22 aprile al 16 giugno 2023, la 60° ediz...
Continua a leggereMercatino "Il Mercalibri"
Sabato 15 aprile, dalle ore 8.30 alle ore 12.00, in Piazza Vittorio Veneto a Gussago si terrà "Il Mercalibri", un mercatino di libri usati ad offerta libera organizzato dall'Associazione "A passo di bimbo" in collaborazione con la biblioteca comunal...
Continua a leggere