Eventi in provincia di Brescia di Sabato 25/01/2025
Il Valzer della bugia.
Monologo teatrale di e con Francesca Zoccarato liberamente tratto dal libro "La Bugia che salvò il Mondo" di Nicoletta Bortolotti.Auditorium Scuole Medie, via Statale 133.Ore 21.00ingresso liberoInfo cultura@comune.toscolanomaderno.bs.it...
Continua a leggereConcerto di Sant'Angela Merici
In occasione della festa della patrona di Desenzano del Garda, siete invitati al Concerto di Sant'Angela Merici, una serata di musica e armonia.A cura dell’Ente Filarmonico – Banda Cittadina di Desenzano del Garda. Direttore: M° Davide Poz...
Continua a leggereNave Teatro 2025
Dal 25 Gennaio al 6 Aprile presso il Teatro San Constanzo di Nave.Una rassegna composta da ben nove spettacoli: tre dialettali, quattro musical e due per famiglie. Programma completo in allegato.Biglietti disponibili sul sito https://www.ticketsms....
Continua a leggereRicordando Puccini: armonie di vita e amore
li trio tutto monteclarense darà vita ad un viaggio musicale straordinario in omaggio a Giacomo Puccini.Un tributo imperdibile che celebra la grandezza e l’eredità musicale del Maestro a 100 anni dalla sua scomparsa.Con Adriana Naccari (pianofo...
Continua a leggereFino a quando la mia stella brillerà
“Perché non posso più andare a scuola papà?” “Perché siamo ebrei, Liliana” Una storia dolorosa, indimenticabile, quella di Liliana Segre che a soli 13 anni viene deportata nel campo di concentramento di Auschwitz. Una storia di cui il mon...
Continua a leggere"Il paradiso inaspettato" - Ferramonti di Tarsia
In scena la storia commovente di Ferramonti di Tarsia, il più grande campo di internamento in Italia, che ci aiuta a credere che le scelte di ognuno di noi possono fare la differenza.Spettacolo inserito nella rassegna “Pressione Bassa”, con la d...
Continua a leggere"Quanto fadigò per fa en fiol"
Nell'ambito della Rassegna di Teatro Popolare "Bèl Spaciugot" promossa dalla Compagnia Teatrale "Rapoceldone" di Carpenedolo, la Compagnia Teatrale "Hensoter" di Pedrocca presenta la commedia dialettale "Quatò fadig...
Continua a leggereBanda Faber - la canzone d'autore italiana
Concerto della Banda Faber, Sabato 25 gennaio, ore 20.45, Teatro MarconiIngresso a pagamentoInfo: Teatro Marconi
Continua a leggere124 secondi
Nell'ambito della commemorazione del GIORNO DELLA MEMORIA, l'Assessorato alla Cultura propone lo spettacolo "124 secondi", per la Rassegna "Teatro a Gargnano 2025"Ripercorre la storia dell'incontro di boxe tra il t...
Continua a leggereLa scacchiera di Morci
Il Comune e la Biblioteca di Pisogne vi invita alla presentazione del libro "La scacchiera di Morci" scritto dall'autore Bernardino Pasinelli.Un racconto sullo sfondo della tragedia della Shoah.Appuntamento sabato 25 gennaio alle ore 18.0...
Continua a leggereNati per la Musica
Nati per la MusicaSabato 25 Gennaio 2025Vi Aspettiamo Numerosi PerSperimentare Momenti Ritmici E SonoriAlternati A LettureOre 16.00 : Fascia 0-3 AnniOre 16.40 : Fascia 3-6 AnniIngresso Gratuito Su PrenotazioneBiblioteca di Salòvia Leonesio 4Per info...
Continua a leggereGioco di Ruolo in Biblioteca
Giocheremo a Aragos, un'ambientazione per D&D, e a una selezione di giochi da tavolo pensata apposta per l'occasione!Ti aspettiamo in Biblioteca sabato 25 gennaio, dalle 16:00 alle 19:30.Solo su prenotazione!Presso la Biblioteca civica &...
Continua a leggereIl rinascimento a Brescia
Visita guidata alla mostra allestita presso il Museo Santa Giulia di Brescia, a cura dell'Assessorato alla Cultura e biblioteca del Comune di Roè Volciano.Ritrovo davanti all'ingresso del Museo sabato 25 gennaio ore 14.45.Quota di partecipaz...
Continua a leggereGennaio in Valle Camonica
Il programma delle attività del mese di gennaio 2025 nei musei statali della Valle Camonica."Nati con la Cultura - Il puzzle della statua di Minerva"Cividate Camuno, Museo archeologico Nazionale della Valle Camonica sabato 25 gennaio ore 11....
Continua a leggereLetture in famiglia
A gennaio torna nati per leggere gruppo di lettura e incontri per bambini e le loro famiglie per promuovere la lettura condivisa in famiglia dagli zero ai sei anni organizzata dalle biblioteche del Sistema bibliotecario urbano.Appuntamento sabato 25 ...
Continua a leggereNoi di Artide 2025 - mostra collettiva
Mostra collettiva dell'Associazione Artide che raccoglie gli artisti desenzanesi.Galleria civica Bosio, piazza Malvezzi.Orario:martedì - mercoledì 10.30 - 12.30giovedì - venerdì 15.30 - 19.00sabato - domenica 10.30 - 12.30 15.30 - 19.00luned...
Continua a leggerePiccole storie per piccoli lettori
A gennaio torna nati per leggere gruppo di lettura e incontri per bambini e le loro famiglie per promuovere la lettura condivisa in famiglia dagli zero ai sei anni organizzata dalle biblioteche del Sistema bibliotecario urbano.Appuntamento sabato 25...
Continua a leggereLetture d'inverno. Letture e attività in famiglia
A gennaio torna nati per leggere gruppo di lettura e incontri per bambini e le loro famiglie per promuovere la lettura condivisa in famiglia dagli zero ai sei anni organizzata dalle biblioteche del Sistema bibliotecario urbano.Appuntamento sabato 25 ...
Continua a leggereAscolta, ti racconto
A gennaio torna nati per leggere gruppo di lettura e incontri per bambini e le loro famiglie per promuovere la lettura condivisa in famiglia dagli zero ai sei anni organizzata dalle biblioteche del Sistema bibliotecario urbano.Appuntamento sabato 25 ...
Continua a leggereRacconti d'Inverno Nati per Leggere
A Puegnago del Garda appuntamento in biblioteca con le letture NpL a cura delle volontarie.Sabato 25 gennaio per genitori e bambini:ore 10:15 da 12 a 36 mesiore 11:00 3-6 anniEvento gratuito, è gradita la prenotazione. Per informazioni contattare la...
Continua a leggereCresciamo con i libri...(0-1 anno)
A gennaio torna nati per leggere gruppo di lettura e incontri per bambini e le loro famiglie per promuovere la lettura condivisa in famiglia dagli zero ai sei anni organizzata dalle biblioteche del Sistema bibliotecario urbano.Appuntamento sabato 25 ...
Continua a leggereOlfatto e cervello: dall'antichità alla scienza moderna
Sabato 25 gennaio alle 10, l’Auditorium del Vittoriale degli Italiani ospiterà il convegno “Olfatto e Cervello: dall’antichità alla scienza moderna”, per approfondire il tema dell’olfatto nei diversi ambiti del sapere, dalla neurologia al...
Continua a leggereLeggo e creo
Sabato 25 gennaio presso la biblioteca di Soiano del Lago letture e laboratorio per bimbi dai 4 agli 8 anni.Dalle ore 10.00, evento gratuito per bambini. Per informazioni contattare la biblioteca ai riferimenti indicati nella scheda evento....
Continua a leggereLa Belle Époque
A partire da sabato 25 Gennaio 2025 Palazzo Martinengo Cesaresco, in via Musei 30 a Brescia ospiterà un’imperdibile mostra dedicata alla Belle Époque che presenterà al pubblico i capolavori che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini ...
Continua a leggereOriente in bricks
Esposizione di opere originali in Lego.A cura di Franciacortabricks APS.Sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025, dalle 10 alle 18, Villa AlbaIngresso liberoInfo: Visit Gardone Riviera...
Continua a leggereMostra Colnago
Un'esposizione imperdibile per gli amanti del ciclismo e della storia delle due ruote!Scopri l'evoluzione del celebre marchio Colnago attraverso quattro decenni di storia.In mostra pezzi unici, vere opere d'arte della meccanica e del desi...
Continua a leggereIl sabato mattina in biblioteca STORYTELLING
il sabato mattina in bibliotecasabato 25 gennaio 2025, ore 9:30 e 11:00STORYTELLINGlaboratori in lingua inglese con Pingu’s Desenzanodoppio turnoalle 9:30 (4-6 anni)alle 11:00 (7-10 anni)QUOTA DI ADESIONE 3 € PER OGNI INCONTROISCRIZIONE OBBLIGA...
Continua a leggereMUSICA COCCOLE BIBERON
La biblioteca di Carpenedolo propone MUSICA COCCOLE BIBERON, attività di musica a cura del Maestro Cristian Burlini.Il progetto prevede 3 incontri, che si svolgeranno nei giorni di sabato 25 gennaio, 1 febbraio, 8 febbraio.Ciascun incontro è diviso...
Continua a leggereSpettacolo "Il paradiso inaspettato" - Pressione Bassa
Sabato 25 gennaio alle ore 21:00 nell'Auditorium Unità d'Italia di Corte Franca, è in programma lo spettacolo “Il paradiso inaspettato”, all’interno della rassegna “Pressione Bassa”. Ingresso libero. Scarica la locandina per scoprire il...
Continua a leggereSpettacolo dialettale "La verità la pöl viga do face"
Sabato 25 gennaio alle ore 20:30 nella Sala Civica di Casa Albergo a Paderno Franciacorta, si terrà lo spettacolo dialettale "La verità la pöl viga do face" della compagnia Funtani de Giona di Paderno Franciacorta. L'evento fa parte della Rassegn...
Continua a leggereIseo∼serenitatis
Dal 14 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025 il Mirad’Or e la Chiesa di Santa Maria della Neve di Pisogne (Lago d’Iseo) ospitano la personale di Luca Missoni dal titolo “iseo∼serenitatis”.L’esposizione, organizzata dal Comune di Pisogne e cura...
Continua a leggere