Eventi in provincia di Lecco di Sabato 25/01/2025
...Fò geneer ch'è scià Febreer
Tradizionale festa d'inverno. Ore 21:15 "La leggenda dei giorni della Merla" rappresentazione a cura dei nostri giovani Ore 21:30 fiaccolata per le vie del paese Ore 21:45 accensione del falò e a seguire Vin brulè e leccornie.
Continua a leggereMare e cielo, bacio tra due infiniti
Riviviamo i grandi viaggi per mare della storia con una proiezione di alta suggestione tra storia, geografia, musica e letteratura. intero € 10,00; under 14 € 5,00.
Continua a leggerePassi di memoria
Spettacolo per non dimenticare in occasione del Giorno della Memoria.
Continua a leggerell sergente nella neve
Dall'omonimo romanzo, spettacolo teatrale in occasione della ricorrenza della battaglia di Nikolajewka e della Giornata della Memoria.
Continua a leggereGIORNO DELLA MEMORIA
Per la ricorrenza della battaglia di Nikolajwka 26 gennaio 1943 e del "Giorno della memoria e del sacrificio degli Alpini" il Gruppo Alpini di Mandello del Lario con il patrocinio del Comune di Mandello del Lario organizza lo spettacolo teatrale "Il...
Continua a leggereNon tutti i santi vengono per nuocere
Commedia brillante in due atti. Spettacoli adatti ad un pubblico adulto. € 10,00; posti disponibili fino a esaurimento, prenotazione consigliata.
Continua a leggereGIORNO DELLA MEMORIA 2025
In occasione del GIORNO DELLA MEMORIA 2025: sabato 25 gennaio 2025 alle ore 17.00 presso l'auditorium comunale Giusi Spezzaferri in Piazza degli Eroi n. 3 si terrà lo spettacolo teatrale: ANNE FRANK preludio corale e fuga Lo spettacolo è adatto ai...
Continua a leggerell giardino del re
Spettacolo di Burattini e Attrice: La nonna racconta tre storie della tradizione toscana che sono animate con i burattini. All'interno di "Burattini in officina". € 6,00.
Continua a leggereCRESCERE CON LE STORIE
Appuntamento con le letture ad alta voce selezionate tra i libri del programma Nati per Leggere, per famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni. La prenotazione è necessaria, contattando il settore ragazzi allo 0341-481125 o scrivendo a ragazzi.bibliotec...
Continua a leggereLa costruzione di un nuovo ordine europeo.La Germania nazista 1939-1944
Conferenza di Gustavo Corni che approfondirà i piani nazisti di costruzione di un nuovo spazio per il popolo germanico, considerato superiore, nell'Est del nostro continente. In occasione della Giornata della Memoria, all'interno della rassegna "Per...
Continua a leggereMEMORIA E PAROLE
MEMORIA E PAROLE. Letture per Non Dimenticare Sabato 25 gennaio, ore 16.00 Per info e prenotazioni contattaci:039.2265757biblioteca@comune.robbiate.lc.it LOCANDINA...
Continua a leggereSteppe rosso sangue, la Russia degli italiani
All'interno di "I libri e la storia", un sabato al mese, serie di incontri per esplorare aspetti e curiosità della nostra storia attraverso i testi delle biblioteche del territorio.
Continua a leggereLETTURE AD ALTA VOCE PER FAMIGLIE E BAMBINI 3/6 ANNI
Tornano gli appuntamenti con le letture ad alta voce per famiglie e bambini a cura del Gruppo Volontari Lettori Tararì Tararera del programma Nati per Leggere Vi aspettiamo Sabato 25 gennaio dalle 16.00 alle 17.00 per bambini 3/6 anni in...
Continua a leggereAmici del libro
Il gruppo di lettura per bambini dagli 8 ai 10 anni si trova sabato 25 gennaio alle 15.30. Ti piace leggere? Vorresti condividere le tue letture con altri bambini? Vieni a conoscerci! Per informazioni: tel. 031.860568 - mail: biblioteca@comune.bulcia...
Continua a leggereAIRUNO NON DIMENTICA: Ivano Gobbato presenta "Ogni cosa è illuminata" di J. S. Foer
Continua a leggere
La vita del benessere mentale
Tecniche di auto-aiuto per la vita quotidiana.
Continua a leggereI fratelli Donadeo di Oggiono: l'azienda tessile che lavora per le più prestigiose case di moda del mondo
Visita guidata della storica fabbrica dei fratelli Donadeo, il tempio delle coperte e del finissaggio dei tessuti, scelto dalle più famose maisons francesi per la realizzazione dei loro prodotti di alta moda. € 15,00 con prenotazione obbligatoria...
Continua a leggereVisita a Villa Moriggia Castelfranchi
Visita guidata di questa bellissima dimora. € 16,00. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 gennaio ore 12:00.
Continua a leggereBrr...! storie d'inverno!
Letture per bambini dai 3 ai 4 anni presso la Sala Bambini della biblioteca; per bambini dai 5 ai 7 anni presso la sala Consiliare.Per l’attività al termine delle letture è necessario portare l’astuccio con le forbici.
Continua a leggereLuoghi e sapori dei Promessi Sposi
Tour lungo "Quel ramo del lago di Como... in cui il lago cessa e l'Adda ricomincia" alla scoperta di materie prime e prodotti tipici.Visita guidata organizzata all'interno del Catalogo delle Esperienze 2025.€ 20,00 adulti; € 18,00 dai 6 ai 13 ann...
Continua a leggereVISITA GUIDATA AL GIARDINO DEI GIUSTI DI MILANO
Partenza h. 14.30 dalla piazza C. Schuster. Visita guidata. Rientro entro le 18.00. Adatto a tutti. Costo € 15,00. Per info e iscrizioni: Giulia 338 9826408 - Milena 349 8394933 LOCANDINA
Continua a leggereBurattini da dito
Laboratorio all'interno di "Burattini in officina".gratuito con prenotazione tramite email.
Continua a leggereAPPUNTAMENTO AL MUSEO: GRANDI E PICCOLI FELINI DEL MONDO
SABATO 25 GENNAIO 2025 alle ore 10.30 presso il Museo Civico di Storia Naturale "Don M. Ambrosioni" (ingresso dal cortile in via Collegio Manzoni n. 45) GRANDI E PICCOLI FELINI DEL MONDO: visita guidata al museo, letture e laboratorio per tutti i...
Continua a leggereSTORIE SUL TAPPETO
Letture per bambini da 2 a 7 anni con le lettrici NpL. Seguirà piccolo laboratorio. LOCANDINA
Continua a leggereLABORATORI E LETTURE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
H. 9.30 ritrovo in oratorio e prima parte del laboratorio h. 10.00 storie di speranza: letture in biblioteca h. 10.45 ritorno in oratorio e seconda parte del laboratorio h. 12.30 termine attività (possibilità pranzo al sacco) h. 14.30 partenza per ...
Continua a leggereXx Alaskan malamute sleddog day 2025
Verranno accolti questi animali con i loro padroni, provenienti da tutto il mondo, che daranno vita a una serie di iniziative per grandi e piccini, per avvicinarsi e conoscere meglio questi esemplari.
Continua a leggere