Eventi in provincia di Brescia di Sabato 22/03/2025
Magnificat
Terra è Humus, da cui Homo e non Donna che Invece viene da Domina, Signora, quasi a compensare con un titolo ciò che non è. O non è ancora. Come non è che Homo conosca e pratichi l’Humiltas, l’Umiltà, l’essere in armonia con la Terra. L...
Continua a leggere"Canta gal...chè l'erba la crès"
Rassegna di teatro popolare "Un bel spaciugòt"Sabato 22 marzo 2025, ore 20.45, Teatro Palazzo LaffranchiIngresso a pagamentoInfo: Compagnia Rapoceldone
Continua a leggereArsenico e vecchi merletti
A cura della Compagnia Teatrale I BraviSabato 22 marzo 2025, ore 20.30Domenica 23 marzo 2025, ore 16.00Teatro San Micheleingresso a pagamentoInfo e prenotazioni: Compagnia I Bravi...
Continua a leggereFISDIR Ski Race Cup 2025
Ponte di Legno, Piazza XXVII Settembre sabato 22 marzo 2025 ore 18.00.Musica e DJ set in occasione della Ski Race Cup 2025 per atleti iscritti FISDIR.Organizza Fondo Filantropico The Intellectually Impared Revolution.Dettagli nella locandina allegata...
Continua a leggereCaspogustando
Ponte di Legno sabato 22 marzo 2025 dalle ore 17.30.Camminata gastronomica sotto le stelle nello scenario incantato di Ponte di Legno e Tonale.Partenze scaglionate ogni 15 minuti. Scegli l'orario di partenza 18.30, 18.45, 19.00, 19.15.Caspogustan...
Continua a leggereScrittori in casa - "Montisola" di Rosarita Colosio
“Scrittori in casa” è la rassegna di incontri ideata dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Biblioteca Civica Beppe Fenoglio. Nata con lo spirito di creare interessanti occasioni di approfondimento culturale in un luogo sempr...
Continua a leggere"Daniel Ghost"
Sellero via Medaglia d'Argento sabato 22 marzo 2025 dalle 16.30 alle 18.30.Presentazione del terzo volume della saga di "Daniel Ghost".Per informazioni Associazione Culturale Smart associazioneculturalesmart@gmail.com Comune di Selle...
Continua a leggere"Raperonzolo"
Con la Compagnia Il Sipario OniricoSabato 22 marzo2025, ore 16.30, Teatro Zero Negativo, Via Tre Bocche 3° Traversa - Bedizzole (BS)Ingresso a pagamentoInfo: Zero Negativo...
Continua a leggereLeggo e canto con Papà
Il Centro per la famiglia Bassa Bresciana Orientale organizza per Sabato 22 Marzo 2025 laboratori di lettura e musica per l'infanzia in occasione della FESTA DEL PAPA', con il M° Cristian Burlini.I laboratori saranno ospitati in biblioteca c...
Continua a leggereAlla riscoperta della Storia incontrando gli autori
Nella splendida cornice della Biblioteca Antica della Canonica di Gargnano (via don Primo Adami 46) Emiliano Bezzon, opinionista di Ore 14, in onda ogni giorno su rai2 presenterà Corpi abbandonati. Dialoga con l'autore Roberta Ghirardi.Ingress...
Continua a leggereScatta, sorridi, gusta!
L'HEa Association organizza 3 pomeriggi da passare insieme all'insegna della fotografia e del divertimento in Franciacorta: - Sabato 22/03 dalle 15.30 alle 17.30: uscita fotografica nella Natura (ritrovo presso le Poste di Calino).- Sabato 29...
Continua a leggereAcchiappasogni botanico con i fiorir di campo
La Primavera regala da sempre colori e profumi.Accompagnati dalla guida andrete a scoprire la natura che circonda la Rocca di Lonato.Fiori e foglie raccoglierete e un bel acchiappasogni costruirete.Età: 7 - 11 anni Sabato 22 marzo 2025 ore 15.00, F...
Continua a leggereLe voci di Gea: alla scoperta delle erbe officinali
Sabato 22 marzo, ore 15:00in occasione della fiera di S. Giuseppe, passeggiata naturalistica alla scoperta delle erbe officinali del nostro territorio con Marco Romanelli dell'erboristeria Dulcamara di Castiglione delle Stiviere.ritrovo in piazza...
Continua a leggereBibliogames
In occasione della fiera di S. Giuseppe, la biblioteca organizza un pomeriggio di gioco con giochi da tavolo e partite a scacchi per bambini con famiglie e per ragazzi.Sabato 22 marzo dalle 15 alle 18in Sala Civica (sopra la biblioteca)PozzolengoIngr...
Continua a leggereSegni in-visibili
Segni in-visibiliSperimenti-amo a regola d'arte,chi l’ha detto che per vedere il segno serve il colore?Sabato 22 Marzo ore 15.00Età: 6-10 anniGruppo massimo 10 partecipanti.Partecipazione gratuita su prenotazione.Durata circa 2 ore.Biblioteca ...
Continua a leggereAlla scoperta del borgo di Malegno
Due giornate con il FAI alla scoperta di Malegno, piccolo borgo della Valle Camonica che racconta storie antiche attraverso stradine acciottolate e scorci suggestivi. Sarà possibile visitare il borgo e il suo centro storico, la chiesa di Santa Mari...
Continua a leggereViaggio nella storia di Monticelli d'Oglio
Incontro per esplorare i luoghi e conoscere la storia di questo borgo millenario lambito dal fiume Oglio.A seguire eventi organizzati presso la Parrocchia di San Silvestro:laboratori, letture, installazioni luminose.Ritrovo ore 14.30 presso parcheggi...
Continua a leggereGiornate FAI di Primavera - Villa Carcina
Per le Giornate FAI di Primavera, sarà possibile visitare a Villa Carcina:ex Cotonificio Mylius - Bernocchi, nella frazione di Cogozzo, accompagnati dagli apprendisti ciceroni del Liceo Moretti di Gardone Valtrompia. Orario: sabato 22 marzo 14.30 - ...
Continua a leggereFiera di San Giuseppe
XXIII Dispensa Morenica e Terra del Lugana.Un evento di valorizzazione enogastronomica dei prodotti tipici del territorio collinare, ma anche dell'entroterra gardesano.Tradizionali appuntamenti come l'esposizione di trattori d'epoca, Luna...
Continua a leggereL'ora delle storie
Torna nati per leggere gruppo di lettura e incontri per bambini e le loro famiglie per promuovere la lettura condivisa in famiglia dagli zero ai sei anni.Appuntamento Sabato 22 ore 11, in Biblioteca San Polo, via Tiziano, 246.Per informazioni contatt...
Continua a leggereLetture in famiglia
Torna nati per leggere gruppo di lettura e incontri per bambini e le loro famiglie per promuovere la lettura condivisa in famiglia dagli zero ai sei anni.Appuntamento sabato 22 ore 10.30, in Biblioteca Parco Gallo, via Privata de Vitalis, 46.Per info...
Continua a leggereLa mappa della felicità
Laboratorio a cura di Lucia Ziglioli del collettivo 'Filosoficamente LAB'. Sabato 22 marzo 2025 dalle 10:30 alle 12, età indicativa dai 7 ai 10 anni, massimo 20 posti. Per info e prenotazioni contattare la biblioteca, in orario di apertura, ...
Continua a leggereGiornata Mondiale dell'acqua
Torna nati per leggere gruppo di lettura e incontri per bambini e le loro famiglie per promuovere la lettura condivisa in famiglia dagli zero ai sei anni.Appuntamento Sabato 22 ore 10.30 in Biblioteca Torrelunga via Largo Torrelunga, 6.Per informazio...
Continua a leggereLetture gentili
Nell'ambito delle attività previste dal Comune per la giornata della gentilezza, in biblioteca a Villanuova vi aspettano letture gentili: una mattinata all'insegna di bellissime storie che hanno come ingrediente comune la gentilezza.Con Barb...
Continua a leggereIl Circolo dei piccoli lettori
La Biblioteca Comunale di Carpenedolo organizza "Il Circolo dei piccoli lettori".Sabato 22 marzo 2025 dalle ore 10,00 alle ore 11,00 letture a cura delle bibliotecarie. A seguire laboratorio creativo in collaborazione con #genera_azioni...
Continua a leggereGiornate FAI di Primavera 2025 a Brescia
Sabato 22 e Domenica 23 Marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il grande evento che il Fondo Ambiente Italiano dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Nel comune di Brescia sarà possibile visitare: SOTTOTETTO DI PALAZ...
Continua a leggereGiornate FAI di Primavera - Ospitaletto
Aperture straordinarie a Ospitaletto:Chiesa di Santa Maria di Lovernato, con i suoi bellissimi affreschi, accompagnati dagli apprendisti ciceroni dell'Istituto Dandolo di Orzivecchi. Orario: sabato 22 e domenica 2 marzo dalle 10.00 alle 12.0 e da...
Continua a leggereGiornate FAI di Primavera - Gussago
In occasione delle Giornate del FAI, i volontari della Delegazione Sebino-Franciacorta apriranno ai visitatori chiese e palazzi storici di Gussago:la storica Villa Richiedei e il suo giardinoPalazzo Caprioli e giardinola Pieve di Santa Maria...
Continua a leggereNati per Leggere con papà
Porta in biblioteca il tuo papà per la sua festa!Sabato 22 marzo 2025 letture a cura delle volontarie Nati per LeggerePer bambini e bambine 0-6 anni. 10:00-10:30 0-3 anni10:30-11:00 3-6 anniEvento gratuito, gradita la prenotazione. Per informazioni...
Continua a leggereGiornate FAI di Primavera - visite guidate a Borgosatollo
Durante le Giornate del Fai sarà possibile visitare:il grande parco privato di Villa Guidetti, accompagnati dagli apprendisti ciceroni del Liceo Don Boscoorario: dalle 10.00 alle 17.30, durata visita 30 minutila frazione di Gerole con apertura st...
Continua a leggereSemi di sostenibilità
Semi di sostenibilitàLa necessità di un Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici.Il cambiamento climatico coinvolge la vita quotidiana di tutti: la difesa del suolo, le risorse idriche e l’economia circolare, tutte materie che necessitano da...
Continua a leggereMusica Maestro
La bottega di Mastro Ciliegia - Spazio ascolto e laboratorio itinerante“La bottega di Mastro Ciliegia” è un'iniziativa del Centro per la famiglia progettata e realizzata in collaborazione con il Sistema bibliotecario Nord Est bresciano.Saba...
Continua a leggereIl sabato mattina in biblioteca Storie e musica
il sabato mattina in biblioteca Sabato 22 marzo 2025, ore 9:30 e 10:30STORIE E MUSICA laboratorio di lettura e musica con l’Ente Filarmonico di Desenzano alle 9:30 (2-4 anni) e alle 10:30 (5-8 anni) INGRESSO LIBERO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA S...
Continua a leggereUn museo per i bambini - Acchiappasogni botanico
La Primavera regala da sempre colori e profumi. Accompagnati dalla guida andrete a scoprire la natura che circonda la Rocca di Lonato. Fiori e foglie raccoglierete e un bel acchiappasogni costruirete. Euro 8 a bambinoEtà: 7 - 11 anniDurata: due ore...
Continua a leggereMercatini "Festa di Primavera" a Pisogne
Sabato 22 marzo dalle 14:00 alle 22:00 e domenica 23 marzo dalle ore 09:00 alle ore 19:00 in Piazza Alpini e Piazza Umberto I a Pisogne, si terranno i mercatini "Festa di Primavera" con bancarelle di hobbistica, piccolo artigianato, gastronomia, ogge...
Continua a leggereSerate di Storia e Archeologia
Da venerdì 14 marzo a venerdì 4 aprile nella Sala Civica del Castello Oldofredi a Iseo, tornano le "Serate di Storia e Archeologia" organizzate dall'associazione storico-archeologica U.S.P.A.A.A.Di seguito l’elenco degli incontri in programma:ven...
Continua a leggereMostra Fotografica "La Forza delle Donne"
Da sabato 1° marzo a lunedì 31 marzo nella Biblioteca Civica di Palazzolo sull'Oglio, si terrà la mostra collettiva fotografica "La Forza delle Donne", a cura del Circolo Fotografico Palazzolese. L'inaugurazione si terrà sabato 1° marzo alle ore...
Continua a leggere