Eventi in provincia di Lecco di Sabato 22/03/2025
La vedova allegra
Celebrazione dell'incontro tra la parola poetica e la musica con l'esecuzione in forma di concerto di una selezione di arie dall'operetta " La vedova allegra " di Lehár; in occasione della "Giornata Mondiale della Poesia".
Continua a leggereBasta poco
Spettacolo teatrale con Antonio Cornacchione e Pino Quartullo. COSTO: intero € 25,00; ridotto € 23,00.
Continua a leggereNOTTURNO THRILLER
Spettacolo teatrale all'interno della rassegna "Ci vediamo a teatro".
Continua a leggereMassimo Bubola- tutti assolti
L'artista propone una selezione di canzoni dal suo repertorio con protagonisti temi quali la giustizia, la legalità, la difesa degli oppressi. Prima del concerto è attivo il servizio cucina. In occasione della Giornata della Memoria e dell’impegn...
Continua a leggereL'influencer
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro con l'autore Matteo Renzi.
Continua a leggereI mudand Ross
Commedia comica dialettale, all'interno della rassegna di compagnie amatoriali "Invito al Teatro - 40^ edizione".
Continua a leggereParenti serpenti
Spettacolo teatrale all'interno di "Una città sul palcoscenico - 29^ rassegna del teatro amatoriale lecchese".ORARIO: sabato ore 21:00; domenica ore 15:30. COSTO: sabato € 10:00; domenica € 8,00.
Continua a leggereChe spirit, mia suocera
Commedia brillante in tre atti. Spettacoli adatti ad un pubblico adulto.
Continua a leggereVersi irriverenti – Presentazione libro di Caterina Frusteri Chiacchiera
L' Assessorato Cultura e Biblioteca di Paderno d'Adda presenta presenta il libro di Caterina Frusteri Chiacchiera "Versi irriverenti" Sabato 22 marzo 2025 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale di Paderno d'Adda Dialoga con: Fumagalli Marta ...
Continua a leggereGuerra o pace
All'interno della rassegna "Leggermente. Umano non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura - 16^ edizione". Incontro con l'autore Giulio Tremonti.
Continua a leggereMostra di pittura "Ecco la primavera"
L'Assessorato alla Cultura di Costa Masnaga, la Biblioteca e il gruppo fotografico Costa Photo '01 presentano la mostra collettiva di pittura "ECCO LA PRIMAVERA" Vi aspettiamo numerosi all'inaugurazione, che si terrà in biblioteca sabato 22 marzo...
Continua a leggereLetture animate per bambini in lingua dei segni
Ti aspettiamo con i tuoi bimbi per un pomeriggio di fiabe e favole LIS!
Continua a leggereLe donne nel tempo
All'interno di "I libri e la storia", un sabato al mese, serie di incontri per esplorare aspetti e curiosità della nostra storia attraverso i testi delle biblioteche del territorio.
Continua a leggereStorie in viaggio - letture bilingue
Sabato 22 Marzo alle 15.30 vi aspettiamo in Biblioteca per il secondo appuntamento di Storie in viaggio, ciclo di letture bilingue per bambini dai 3 ai 10 anni. L'avventura prosegue con la lingua inglese. Non dimenticare di portare con te il passapor...
Continua a leggereIncontri con gli autori
8 febbraio Miriam Ballerini presenta “L’altro io- storia del mostro delle lacrime” - saggistica letture a cura di Mariangela Castelli
Continua a leggereEquinox. Rifioriture
In occasione della Giornata mondiale della Poesia. Un momento di ascolto che celebra la magia dell’Equinozio di Primavera come spazio di vuoto cosmico dalle tinte azzurre e verdi. Per ritrovare noi stessi respirando la natura. Con visita guidata al...
Continua a leggereSTORIES IN ENGLISH_WELCOME SPRING
Sabato 22 marzo a partire dalle 15.00 in biblioteca tornano le storie in inglese per bambini e ragazzi dai 3 agli 11 anni. Non mancare per festeggiare la primavera insieme a storie divertenti e simpatici laboratori! Iscrizione obbligatoria al segue...
Continua a leggereI LIBRONAUTI: appuntamento con "Italiana" di Giuseppe Catozzella
I LIBRONAUTI stanno leggendo ITALIANA di Giuseppe Catozzella Ne parleremo insieme sabato 22 marzo, alle 14.30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Olgiate Molgora Vi ricordiamo che la partecipazione è libera ed aperta a tutti e che potet...
Continua a leggereUna pedalata nella natura tra Lecco e l'Adda
Una giornata all'aria aperta, pedalando tra natura e cultura, in uno degli angoli più belli della Lombardia! € 25,00 adulti. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Continua a leggereSulle orme dei Badoni
Trekking urbano sulle tracce della storia familiare e imprenditoriale dei Badoni, una colonna portante di quella che fu la “città del ferro”.COSTO: offerta libera con iscrizione obbligatoria.
Continua a leggeretrekking lungo il Gerenzone
Trekking urbano alla scoperta del tratto centrale del fiume, tra rioni come Castello e San Giovanni, seguendo le orme della storica Famiglia Badoni.
Continua a leggereSEI FORTE, PAPA'! letture in occasione del papà
Aspettiamo bambini e famiglie per la festa dei papà!
Continua a leggereTI RACCONTO UNA STORIA
Leggimi ancora - Letture ad alta voce per bambini da 0 a 3 anni a cura del gruppo di lettori volontari della biblioteca.
Continua a leggereIT'S STORY TIME - Letture in inglese per bambini
Teacher Stella aspetta i bambini della primaria per leggere insieme bellissime storie in inglese. GRAZIE STELLA! LOCANDINA
Continua a leggereL'angolo del poeta
Un appuntamento dedicato alla lettura e alla condivisione di poesie, sia inedite che già conosciute, dei poeti del territorio lecchese e non solo.
Continua a leggereSTORIE SUL TAPPETO
Letture per bambini da 2 a 7 anni con le lettrici NpL. Seguirà piccolo laboratorio creativo. LOCANDINA
Continua a leggerePiantando un bosco di fiabe - Cappuccetto Rosso e altre storie
Secondo appuntamento alla scoperta delle fiabe più belle, nel nostro bosco di fiabe! Questa volta conosceremo Cappuccetto Rosso e altre storie del bosco. ATTENZIONE: L'incontro si svolgerà nella SALA SECONDARIA DELLA BIBLIOTECA DI ROGENO, P.zza Vit...
Continua a leggereChiesa di San Giovanni Battista
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025 (ultimo ingresso 16:30).
Continua a leggereVilla Mombello (Villa Orsini Colonna)
Visite riservate agli iscritti FAI all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025 (ultimo ingresso 16:00).
Continua a leggereChiesa di S. Giorgio - Incontro tra il gotico e il romanico
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025. Dalle 14:00 alle 14:30 concerti d'organo, a cura del Maestro Ennio Cominetti riservati agli iscritti FAI. Sabato e domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 17:00 (ultimo ingresso 16:...
Continua a leggereApprofondimento scientifico centro Scanagatta (C.R.O.S.)
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025 (ultimo ingresso 16:30).
Continua a leggereTraghetto di Leonardo da Vinci
All'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025 (ultimo ingresso 17:30).
Continua a leggereVilla Subaglio
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025 (ultimo ingresso 16:30).
Continua a leggereForest bathing nei boschi di San Genesio
Un viaggio sensoriale nel cuore del bosco, alla riscoperta di sé. COSTO: € 20,00 dai 16 anni.
Continua a leggereGiardini di villa Mapelli
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025.
Continua a leggereChiesa di Santa Maria delle Grazie
Visite all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025.
Continua a leggereSala stemmata di Villa Cipressi
Visite riservata agli iscritti FAI all'interno delle Giornate FAI di Primavera 2025.
Continua a leggereLa scelta, la fame, il silenzio
L’esposizione svela le storie poco conosciute degli Internati Militari Italiani (IMI), uomini che rifiutarono di aderire alla Repubblica Sociale Italiana e per questo subirono violenze, fame e isolamento nei lager nazisti.Inaugurazione venerdì 1...
Continua a leggereIntraprendenti mani...colorate impronte
Inaugurazione mostra Sabato 08 Marzo ore 17:00.
Continua a leggereIntraprendenti mani... colorate impronte. Il tocco che accende la vita
Inaugurazione sabato 08 Marzo alle 17:00. ORARIO: mercoledì, sabato e domenica dalle 15:00 alle 18:00. Altri giorni su appuntamento.
Continua a leggereAfghana. Reportage dal Centro di maternità di Emergency nella valle del Panjshir
Mostra fotografica di 25 fotografie e 25 pannelli didascalici, esplora le storie di alcune donne afghane e dei loro bambini, mettendo in luce sfide e speranze di una popolazione che affronta condizioni difficili. Inaugurazione venerdì 07 marzo alle ...
Continua a leggereDonne dee e fanciulle
Un racocnto al femminile attraverso i disegni di Luisa Rota Sperti. Inaugurazione 02 Marzo alle 15:00, immagini e parole a confronto con Luisa Rota Sperti e Laura Polo.
Continua a leggereFuturo Antico
Sabato 1 marzo 2025 è stata inaugurata la mostra Futuro Antico esito di un PCTO ideato dall’Ufficio Beni Artistici della Diocesi di Como, che espone le opere realizzate dalle studentesse e dagli studenti della classe 3F del Liceo Artistico “Fa...
Continua a leggereDal buio alla luce
Esordio artistico di Jacopo PeccatiInaugurazione lunedì 17 febbraio ore 17:30Ingresso libero.da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 14:00 alle 18:00 (venerdì chiusura anticipata alle 16:30)
Continua a leggere