Eventi in provincia di Bergamo di Sabato 22/02/2025
Uboa
UBOA: un'oasi di pace e libertà. Un evento che nasce dalla voglia di creare uno spazio dove ognuno possa essere se stesso, senza giudizio. Un'esperienza collettiva che celebra i valori della pace, dell'amore, dell'unità e del rispetto.Si pone come ...
Continua a leggereDJ Night Revival '70, '80 e '90
Di notte, il Keller Factory si trasforma in un vero e proprio tempio della musica! A partire dalle 23, preparatevi a un viaggio attraverso le decadi più iconiche della storia musicale, con un DJ set che vi farà ballare senza sosta. Dj StefanOne, vi...
Continua a leggereHot Shot - 90 in da house
Questi son gli anni '90 amico mio: Jeans consumati e strappati, camicia a quadri, dr. Martens ai piedi. Andavamo in giro dicendo quanto i Nirvana spaccassero e i Radiohead sfornavano dischi pazzeschi. Miley Cyrus faceva la brava, la voglia di pianger...
Continua a leggereDemikhov e Northway
Febbraio è il mese più corto dell'anno, ma lo per un live in saletta c'è sempre!A sciogliere questi ultimi rimasugli di ghiaccio invernale ci penseranno i Demikhov, fuzz e martello dal lago di Garda, mentre ad alzare le temperature sarà il post r...
Continua a leggereCena Live con Sick Brain
I Sick Brain propongono un progetto DIVERSO dalla solita cover rock band. Un format che unisce alle canzoni più ballabili e conosciute del rock (AC/DC, Guns n' Roses, Bon Jovi, Queen, Europe, Kiss, Green Day, The Offspring, Ramones e via dicendo) ve...
Continua a leggereDark Mode
L'UFO si prepara a una notte speciale: tornano i Dark Mode! Il locale è la loro casa, e ogni loro concerto è un evento unico, un'esplosione di musica, emozioni e vibrazioni che solo il sound inconfondibile dei Depeche Mode sa regalare.Siamo pronti ...
Continua a leggereSpume Nere
Le Spume Nere: un gruppo unico nel suo genere, che trae ispirazione dai formaggi orobici per creare sonorità originali e sorprendenti. In un'epoca di crescente intolleranza al lattosio, la loro musica è un vero e proprio inno al mondo caseario....
Continua a leggereBuffoni all'inferno
Non perderti questo incredibile evento!"Buffoni all'inferno"con Stivalacci Teatro📆 Data: Sabato 22 febbraio 2025🕐Orario: 21:00📌Luogo: Teatro Nuovo Treviglio🎟️Costo biglietto unico: 22 euro, ridotto 18 eu...
Continua a leggereÖlie fa la velina
C'è un tempo da scopriregli eventi culturali di Dalmine Sabato 22 febbraio - ore 21.00Teatro Civico - Via Kennedy 3 ADULTIGregnaDàlmen - Teatro dialettale Ölie fa la velina Compagnia Teatrale Amici del Teatro di Sforzatica Santa Maria Biglietto...
Continua a leggereVIN SANTO // COMMEDIA IN DUE ATTI
SABATO 22 FEBBRAIO alle ore 21.00 Per la nostra stagione teatrale presentiamo: VIN SANTO // COMMEDIA IN DUE ATTI IN DIALETTO TREVIGLIESE della Compagnia stabile di prosa di Treviglio Presso l'Auditorium A. Gramsci di Verdellino-Zingonia, Largo Car...
Continua a leggereIl Sindaco pescatore
Raccontiamo la storia di un eroe normale, un uomo, Angelo Vassallo, che ha sacrificato con la sua vita l'impegno di difendere e migliorare il suo territorio e le sue persone. Con la sua opera di uomo semplice onesto e lungimirante, attraverso la sua ...
Continua a leggereThe Old Oak
Sabato 22 febbraio “Fruitori di Speranza” proporrà la visione cinematografica di “The Old Oak” (“La Vecchia Quercia”), ultimo film di Ken Loach (2023). In un'ex località mineraria dell'Inghilterra settentrionale ormai in declino, “TJ...
Continua a leggerePour Parler
Una stand-up un po’ veneta, un po’ italiana come non l’avete mai sognata. Uno spettacolo teatrale dedicato al potere delle parole che possono essere finestre oppure muri. L’apertura dello spettacolo è lasciata in mano all’alter ego social ...
Continua a leggereTanto cortile per nulla
Nel cortile di un paese gli abitanti conducono una vita all’insegna dei problemi quotidiani. Sono in attesa del medico di base e le aspettative dei residenti del cortile sono tante. Infatti, quando si viene a sapere che il medico Begliocchi Andrea ...
Continua a leggerePalo luce 22
La vicenda si svolge in una vecchia villa signorile disabitata da qualche tempo, ma non per un gruppo di senzatetto i quali, approfittandosi della situazione, vi alloggiano. Ma la casa viene acquistata: infatti v’è la presenza di un muratore che s...
Continua a leggereLunanzio Quid Ridet?
Dopo aver conquistato il pubblico con la sua partecipazione al popolare talent show LOL Talent, dove ha vinto grazie al suo umorismo irresistibile e alla sua inimitabile capacità di far ridere anche nei momenti più inaspettati, Loris Fabiani torna ...
Continua a leggerePiccoli Bigfoot
Piccoli Bigfoot: è una folk punk band mutante. Presentano il loro secondo album "Le Origini" con un super live, alternando momenti di profondità a travolgente voglia di fare festa!Dani - Il Danno: Il Danno, alias Daniele "Dani" Marceca, ripercorre ...
Continua a leggereEnnio Morricone: il suono di una vita
La stagione di PrendiNota prosegue al Teatro Qoelet di Bergamo.Il 22 febbraio alle 21 vi aspetta "Ennio Morricone: Il suono di una vita". Un tributo al grande compositore con la narrazione del giornalista Fabio Santini e la musica di Michela Podera (...
Continua a leggereVincenzo Balzani
Con grande entusiasmo che si apre la 98esima edizione della Stagione di Concerti dell'Accademia Tadini, uno degli eventi musicali più attesi dell'anno, che da sempre unisce passione per la musica e impegno culturale. Sabato 22 febbraio, la scena sar...
Continua a leggereEgitto - Le oasi
Secondo incontro presso il salone dell'Oratorio di Poscante per raccontarci le esperienze di viaggio.Viaggeremo fra deserti e oasi alla scoperta di una parte dell'Egitto ancora poco turistica ma ricca di storia e di evoluzioni naturali.
Continua a leggereOl malàt in del có
Una brillante commedia in tre atti scritta da Fabrizio Dettamanti, ispirata liberamente al celebre "Malato immaginario" di Molière.Un'esilarante rappresentazione che porterà in scena personaggi divertenti e situazioni imprevedibili, tra malanni ver...
Continua a leggereAl parìa trop bel
Nell'ambito della rassegna di teatro dialettale organizzata da Terre del Vescovado e dal Comune di Pedrengo, la compagnia teatrale dialettale "Isolabella" di Villongo presenta lo spettacolo "Al para trop bel"Lo spettacolo è una commedia brillante di...
Continua a leggereIn Canto
Con questo primo evento apre le porte al pubblico IN CANTO cantare insieme nel cuore dell’inverno progetto musicale di diffusione della cultura del canto e della musica ideato da Matteo Zenatti di Tartaruga Aps.Prendi due musicisti, - Matteo Zenatt...
Continua a leggereStoria di un prete
Sabato 22 febbraio alle 20,30, presso la sala polivalente dell'oratorio Carlo Acutis di Cazzano S. Andrea, verrà proposto un recital destinato a ripercorrere brevemente alcuni episodi della vita di San Giovanni Bosco. La serata è in memoria del par...
Continua a leggereCiarlatani
1.agg. colloq. Chi finge ciò che non è o non sente.2. n. e f. desus. Attore di teatro, specialmente di commedie.1. Ciarlatani racconta la storia di due personaggi legati al mondo del cinema e del teatro. Anna Velasco è un’attrice la cui carriera...
Continua a leggereSólcc e amùr i è sempèr gran dulur
La Compagnia Teatrale I Brinacc di Sedrina sul palco con il loro spettacolo ricco di risate, "Sólcc e amùr i è sempèr gran dulur".Foto della CompagniaRassegnaLa 25esima Rassegna Teatrale dell'Isola Bergamasca, organizzata da Promoisola, è un eve...
Continua a leggereNovecento
Un'emozionante serata all'insegna della letteratura e della musica vi aspetta sabato 22 febbraio, alle 20.30, presso l'Auditorium "Modernissimo" di Nembro, con il reading letterario musicale tratto dal celebre monologo "Novecento" di Alessandro Baric...
Continua a leggereCarnevale a Fornovo San Giovanni
In occasione del Carnevale, il Comune di Fornovo San Giovanni invita tutti a partecipare alla tradizionale sfilata dei carri allegorici che animerà le strade del paese il 22 febbraio. Un evento ricco di colori, musica e divertimento, pensato per coi...
Continua a leggereLa cena cantata
Sabato 22 febbraio a partire dalle 20, presso l'oratorio di Onore, non perdere "La cena cantata"!Menù adulti a 20euro e menù bambini a 8 euro, escluse le bevande e tra una portata e l'altra.I Coscritti di Premana allieteranno la serata con canti po...
Continua a leggereCiaspolata serale a Schilpario
Una passeggiata nelle neve per festeggiare insieme il nuovo anno nella cornice alpina di Schilpario.All’interno della pista degli abeti di Schilpario, ciaspolata adatta a tutti con leggeri saliscendi.
Continua a leggereLike a Star
Sabato 22 febbraio 2025, Il palco del Teatro Mons. Tomasini di Clusone si accende per la terza edizione di Like A Star, Un evento straordinario che celebra i talenti di ogni età: performance coinvolgenti, emozioni vibranti e tanta passione in una se...
Continua a leggerePizza & Videogames
Organizziamo una serata dedicata ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, pensata per offrire un sano svago e momenti di condivisione. Tra giochi e attività creative, i ragazzi potranno trascorrere del tempo di qualità con i loro coetanei e scoprire nuove p...
Continua a leggereDrin Drin - Il coraggio dell'ovvio
In un incontro pubblico e gratuito, l'economista Michele Boldrin analizza e discute proposte di riforma del sistema scolastico, mercato del lavoro, immigrazione, imprese e PMI, partecipazione femminile e conciliazione famiglia-lavoro, con la moder...
Continua a leggereBeauty and Strenght
Per l'occasione sabato 22 febbraio alle 18 verrà proposto il film di “Kazuo Ohno.Beauty and Strength”, un documentario che raccoglie spettacoli di danza, estratti di film e interviste, creando uno sguardo completo sul mondo della danza di Kazuo ...
Continua a leggereWar Flowers
Fiori per abbracciare la voce del conflitto.Fiori di confini mai stabili e tracciati col filo spinato.Fiori dell’inquietudine e della sopravvivenza.L’artista armena Liana Gukasyan si esibirà in un live painting, mentre la cantante, performer e m...
Continua a leggereAllegoria del Carnevale
Il Carnevale, con il suo spirito di allegria e leggerezza, sarà il protagonista della nuova esposizione collettiva Allegoria del Carnevale che inaugura sabato 22 febbraio alle ore 18 presso la Galleria del Circolo Artistico Bergamasco. L'evento offr...
Continua a leggereCARRIE DI STEPHEN KING - New Adult Bookclub
📗 CARRIE DI STEPHEN KING - New Adult Bookclub 📗Gruppo di lettura di TreviglioUnisciti al nostro gruppo di lettura e immergiti nel mondo dei libri!Cerchi un modo per condividere la tua passione per la lettura con altri appassionati? ...
Continua a leggereCarrie
Unisciti al New Adult Bookclub e immergiti nel mondo dei libri! Un modo per condividere la tua passione per la lettura con altri appassionati. Il gruppo si riunisce ogni mese per discutere i libri letti e scoprire nuove prospettive.Protagonista dell'...
Continua a leggereComanche - The enemy of everyone
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza.L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collabo...
Continua a leggereStrega bistrega
La Strega è una mamma buffa e pasticciona e sua figlia Margherita Margheritone è una streghetta curiosa. Tutte e due sono alla caccia di un bambino furbo e imprendibile. Le due si mettono in cerca più per nostalgia d’infanzia che per fame.Spetta...
Continua a leggereParco Voci
Parco Voci è un laboratorio rivolto ad adolescenti e adulti a cura di Zelinda del Vecchio.Si tratta di uno spazio creativo e dinamico di relazione ed esplorazione della musicalità, oltreché di benessere, che si nutre del rispetto e del contributo ...
Continua a leggereLETTURE IN LINGUA
Sabato 22 febbraio ore 16:30 presso il Centro Culturale di BrusaportoIn occasione della Giornata internazionale della lingua madre un pomeriggio in “viaggio” alla scoperta delle lingue e delle culture del mondo.Letture per bambini dai 4 anni in s...
Continua a leggereCi-boh!
La prima tappa della mostra dell’artista Antonio Mangone (Bergamo, 1955) dedicata al tema del cibo con 35 opere di cui 12 grandi tele realizzate appositamente, nel corso del 2024, per gli spazi del Palazzo.Le 35 opere esposte sono suddivise in sezi...
Continua a leggereLa banda di Don Chisciotte
Alfonso Chisciotte è un ragazzino di 11 anni, discendente di Don Chisciotte, dotato di grand immaginazione che combatte costantemente contro i mostri, invisibili agli altri, per salvare il suo paese nella Mancia insieme ai suoi amici Pancho Panza (m...
Continua a leggereGiochi di ruolo in biblioteca
La biblioteca Banfi di Caravaggio, in collaborazione con Arkys-Piazza Ludica, organizzaBIBLIOLUDENSTi piace far parte di un gruppo di eroi e partire in cerca di avventure?Vieni in biblioteca, e scopri con noi il fantastico mondo dei giochi di ruolo!U...
Continua a leggerePiccolo blu e piccolo giallo
Come durante l’ascolto e la lettura, attraverso le illustrazioni, i personaggio e la storia il bambino può provare altre vite, immedesimarsi e affrontare avventure, così nel gioco può esprimere la propria creatività e individualità, sperimenta...
Continua a leggereLa Mascherada De Berben
Il 22 febbraio alle ore 16 presso la Casa Museo A. Previtali avrà luogo l'inaugurazione della mostra dedicata alla tradizione della Mascherada de Berbèn. L’evento prevede la partecipazione della Gemma e dei vari personaggi tipici di questa storic...
Continua a leggereLo Schiaccianoci di Cajkowskij
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo propone un Laboratorio musicale con Viviana Blima Gaudio, insegnante di Musica e Canto, Vocal Trainer e Cantante Lirica, che presenteràUn viaggio alla scoperta della musica classica: sinfonica, lirica, del ...
Continua a leggereAnteprima Venezia - Carnevale 2025
Franz Cancelli si racconta tra aneddoti, video, vestizioni, mimi-ballerini, fotografi e quant’altro in occasione della sua ennesima scorribanda in quel di Venezia per il suo 44esimo Carnevale in laguna. La serata del sabato terminerà con le masche...
Continua a leggereLETTURA ANIMATA CON LABORATORIO CREATIVO
Lettura-laboratorio creativo a cura di Micaela Vernice, per bambini dai 5 ai 10 anni, con materiali di riciclo. Nell'ambito delle iniziative legate all'evento M'illumino di meno 2025. Prenotazioni entro mercoledì 19 febbraio 2025....
Continua a leggereLuigi Angelini: Disegni originali di Palazzo Milesi
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia” e Bandiera Arancione del Touring Club, il palazzo Milesi si arricchisce di nuovi spazi espositivi.Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, un piccolo gioiello custodito a...
Continua a leggereASTUTE VEGLIARDE Il viaggio delle donne dalla menopausa in poi
Corsi de "La Piccola Accademia del Tempo Libero" ASTUTE VEGLIARDEIl viaggio delle donne dalla menopausa in poi a cura di Paola Frisoli 4 incontri il sabato pomeriggio dal 22 febbraio dalle 15.00 alle 17.00Biblioteca "R.L. Montalcini" - P.zza Matteo...
Continua a leggereSwap Party, lettura animata e laboratorio creativo
Il Comune di Pianico, in occasione della Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, aderisce all'iniziativa "m'illumino di meno" di Rai Radio 2, organizzando per sabato 22 febbraio una giornata a tema in biblioteca...
Continua a leggereGli occupati che eravamo
La mostra presenta fotografie e documenti che riguardano l'occupazione italiana della Dalmazia e di parte della Slovenia con Lubiana.L'ingresso è libero dal 22 febbraio all'1 marzo, dalle 15 alle 18.Altri orari sono disponibili su richiesta.L'inaugu...
Continua a leggereI borghi medievali e la religiosità nell'evo di mezzo
Clusone, in Val Seriana, è uno dei borghi medievali più belli della Lombardia. Per visitarlo bene e in tutti i suoi aspetti ci vuole ben più di un giorno! Perché non cominciare con alcuni dei suoi monumenti più celebri? Sabato 22 febbraio è la ...
Continua a leggereValori tattili
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo alcuni anni di sperimentazione con le sculture della collezione di Federico Zeri, dal 2023 Valori tattili si amplia per includere divers...
Continua a leggereVisita guidata al Museo del Tessile
C'è una filiera tutta da scoprire al Museo del Tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe, creato nel 2005 dai volontari di ARTS onlus. Un piccolo gioiello fra amarcord e tecnologia. La sede è ubicata nel Polo Scolastico “Gianni Radici” di via L...
Continua a leggereColtivazione Biologica delle Piante da Frutto
L’Associazione Cultura Contadina ha il piacere di invitarvi all’incontro:Coltivazione biologica delle piante da fruttoSabato 22 febbraio 2025 - ore 15.00presso la Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara"relatore Dott. Agronomo Alberto ...
Continua a leggereCarnevale in fattoria
Quest’anno il Carnevale ha un sapore speciale alla Cascina Pezzoli! Non perdete l’opportunità di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, della natura e della magia del Carnevale in fattoria. Un percorso guidato di circa due ore ...
Continua a leggereVisita al bunker antiaereo e al Museo dello Smalto
Visita a due curiosissimi luoghi poco conosciuti a Ponte San Pietro. Si inizierà con l’ingresso al bunker antiaereo in Piazza Libertà, realizzato insieme ad altri luoghi di protezione durante la seconda guerra mondiale a partire dal 1942. La pres...
Continua a leggereVisite guidate al Parco Gola del Tinazzo
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una serie di visite guidate della durata di circa 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti rocciosi scavati per mili...
Continua a leggereVisita al Castello di Malpaga
Una guida del Castello di Malpaga condurrà i visitatori alla scoperta del Castello e della storia del grande Bartolomeo Colleoni, percorrendo tutte le stanze completamente affrescate, le raffinate logge e porticati, il cortile d’onore.La durata de...
Continua a leggereVinokilo
Vinokilo torna a Bergamo per un weekend all'insegna del vintage!Come funziona?Vengono venduti abiti vintage di alta qualità, delle migliori marche e delle più grandi epoche, al chilo. I vestiti vengono ricaricati durante tutto l'arco della giornata...
Continua a leggereApertura straordinaria con visita guidata dell'ex convento di Sant'Agostino a Bergamo
Insieme alla guida specializzata si andrà alla scoperta dell'ex complesso conventuale di Sant'Agostino a Bergamo, pronto a svelare i segreti e le meraviglie di questo luogo ricco di storia e fascino.Situato nel cuore della città, l'ex complesso con...
Continua a leggereVisita guidata in biblioteca
In occasione della Giornata Nazionale della Guida Turistica, l'Associazione Bergamo Guida propone delle visite guidate alla Biblioteca Angelo Mai. Un'opportunità unica per scoprire i tesori e i segreti nascosti di questo luogo ricco di storia e cult...
Continua a leggereNEI TUOI OCCHI
NEI TUOI OCCHI per genitori e figli fino a 2 anni conosciamo insieme i libri, la lettura e gli effetti benefici che hanno sui bambini Info e iscirizioni Biblioteca di Petosino: 0354287253 Biblioteca di Sorisole: 0354287241 biblioteca@comune....
Continua a leggereCarnevale multiculturale
Festeggia il Carnevale con noi: letture e laboratori a tema per bambini di tutte le età! Un'occasione unica per divertirsi in maschera e scoprire tante storie appassionanti
Continua a leggereLetture a 6 zampe
LETTURE A 6 ZAMPE! Lettura agevolata dalla presenza del cane Il metodo R.E.A.D.® (Reading Education Assistance Dogs®) si basa sull’esperienza chedimostra come la presenza di un cane accanto a un bambino possa facilitare eincoraggiare l’amore pe...
Continua a leggereSbarazzo
Sabato 22 e domenica 23 febbraio, a Sarnico, dalle 10 alle 20, nel Centro Storico e Piazze, ci sarà lo Sbarazzo! A saldi dei saldi.Un mercatino itinerante dei Commercianti di Sarnico, un outlet a cielo aperto e in riva al lago, ma solo per due giorn...
Continua a leggereSeven Deaths
Dopo il grande successo della mostra Between Breath and Fire, l'installazione cinematografica Seven Deaths di Marina Abramović sarà nuovamente disponibile al pubblico nel weekend del 22 e 23 febbraio. L'opera, che ha affascinato e coinvolto numeros...
Continua a leggereAvventura senza frontiere
Sabato 22 febbraio ore 9:45Biblioteca Civica “R. L. Montalcini” di Dalmine Avventura senza frontiere Presentazione dei libri in CAA realizzati dalla classe 3Bi dell’Istituto Tecnico Marconi di Dalmine sotto la guida dell’ insegnante Soni...
Continua a leggereMercato agricolo
Ogni ultimo sabato del mese la piazza del mercato ospita il mercatino agricolo: produttori del territorio propongono prodotti freschi, genuini e a costi accessibili.
Continua a leggereSacro Triduo a Leffe
Arte e fede si fondono in Val Gandino nella tradizione delle Raggiere, che per oltre un mese (a cadenza settimanale nelle varie parrocchie) vengono montate in chiesa per solennizzare il triduo dei Morti. Da sabato 22 febbraio tocca alla chiesa prepos...
Continua a leggereCarnevale in Villa
Dal 22 febbraio al 4 marzo, a Villa di Serio si festeggerà il Carnevale in Villa.PROGRAMMA:Da sabato 22 febbraio a martedì 4 marzoMostra I Carpe de LègnEsposizione di burattini storici bergamaschi. Visitabile negli orari di apertura del Comune e...
Continua a leggereDalmine-Italia. Panorami di inizio 900'
Fondazione Dalmine e Fondazione Negri conservano nei loro archivi un legame, una storia comune ben visibile nelle fotografie dello Studio Negri di Brescia che testimoniano la Dalmine nei suoi primi anni di attività. Alcuni scatti d’epoca svelano q...
Continua a leggereIl mio modo di stare nel mondo
L’Associazione culturale Terza Università, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Clusone, è lieta di presentare la mostra dedica alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di ...
Continua a leggereL'artelibera il volo
Viene inaugurata la mostra di M. Burgy, dove pennellate delicate e colori vibranti creano un'atmosfera sospesa e coinvolgente.
Continua a leggereCarnevale "I cartoni del Mondo"
Per due weekend, da venerdì 21 a domenica 23 febbraio e da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo, si festeggerà il Carnevale con la festa "I Cartoni del Mondo" presso l'Oratorio di Credaro.PROGRAMMA:VENERDÌ 21/02Ore 20:00: Cena a base di ...
Continua a leggereCineforum della Valgandino
Il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta una nuova edizione del suo Cineforum, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere. ...
Continua a leggereTierra! Nuove rotte per un mondo più umano
Torna la rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano” organizzata dai Sistemi Intercomunali dell’Area di Dalmine e dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi ...
Continua a leggereThe Woodworm
Il riciclo è il tema assoluto della mostra: le opere di Zangurru sono state create con materiale di scarto, soprattutto legno e ferro. Con questa esposizione si desidera sensibilizzare concretamente l’importanza del riciclo e di una coscienza ecol...
Continua a leggereGuglielmo Marconi e le onde della comunicazione
Il racconto è affidato alle parole di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni che, da anni, studiano la vita e l’opera dello scienziato e a cui hanno dedicato il volume “Guglielmo Marconi, esploratore dello spazio - The space explorer”.La mostra è...
Continua a leggereTra i mille colori di Napoli
La mostra personale di Francesco Mercadante "Tra i mille colori di Napoli" inaugura sabato 8 febbraio alle ore 19, presso la Sofi Gallery.L'artista porta a Bergamo una serie di opere in cui il colore farà da protagonista. L'affascinante gioco di col...
Continua a leggereCorso di inglese per adulti
Brighton Languages School organizza un corso di inglese per adulti. L'obiettivo è quello di sviluppare le quattro abilità con enfasi sulla conversazione e sull'ascolto. Il corso avrà inizio giovedì 6 marzo, sono previsti 12 incontri dalle ore 1...
Continua a leggereArte Donna
Dal 1° febbraio al 1° marzo, l’associazione culturale Casa Matteo di Fino del Monte ospita "Arte Donna", una mostra di arte contemporanea dedicata a una collettiva tutta al femminile. Questo evento speciale celebra il lavoro e la creatività di 1...
Continua a leggereEsposti alle macro-micro-nano plastiche
Macro-Micro-Nano: cosa sono e dove sono le plastiche, dopo che il loro utilizzo è finito? E quali sono i loro effetti su modelli animali e sull’uomo? Di quali evidenze dobbiamo tenere conto e quali incertezze è necessario considerare?a cura di Un...
Continua a leggereViaggio nelle lingue del mondo
Un viaggio intorno al mondo a portata di bambino. La Biblioteca di Martinengo propone un ciclo di incontri dedicati ai più piccoli, un'occasione unica per avvicinare i bambini alle lingue e alle culture del mondo.Attraverso letture animate e laborat...
Continua a leggere