Provincia:

Eventi in provincia di Como di Sabato 22/02/2025

Bellagio
Arte e Cultura

Cinema Civenna: Better Man

Sabato 22/02/25 21:00 - 21:00

Una serata al Cinema a CivennaE’ risaputo che il Cinema è una sorta di terapia che fa bene all’anima e  fa evadere dalla routine quotidiana.Quindi perché non approfittare della programmazione del Cinema di Civenna per passare una piacevole ser...

Continua a leggere
Griante
Arte e Cultura

A vignè sturni, certi volt, l'è una furtona

Sabato 22/02/25 21:00 - 21:00

Spettacolo teatrale a cura della compagnia "La cumpagnia dal fil da fer" di Dubino.

Continua a leggere
Erba

Presentazione dei "Quaderni Erbesi 2024"

Sabato 22/02/25 18:00 - 18:00

Presentazione dei "Quaderni Erbesi 2024"Per maggiori informazioni:museoerba@comune.erba.co.it

Continua a leggere
Moltrasio
Arte e Cultura

Viaggio nell'identità: dal conflitto alla rinascita

Sabato 22/02/25 17:30 - 17:30

Per "Gli incontri del sabato", ciclo di appuntamenti dedicati al tema dell'identità, vi invitiamo a Viaggio nell'identità: dal conflitto alla rinascita con il Dott. Gabriele Stampa, psichiatra e responsabile "Comunità Dialogo" per i disturbi de...

Continua a leggere
Como
Arte e Cultura

Visita guidata alla mostra Gian Luigi Uboldi, l'arte dell'incisione

Sabato 22/02/25 17:00 - 17:00

Visita guidata alla mostra Gian Luigi Uboldi, l'arte dell'incisione con la guida della curatrice, Marina Uboldi.

Continua a leggere
Como
Arte e Cultura, Scuola

Snot e Splash: il mistero dei buchi scomparsi

Sabato 22/02/25 15:30 - 15:30

Non solo Cineforum. Al Cinema Astra c`è anche SABATO KIDS, una speciale rassegna dedicata ai bambini (e alle loro famiglie): ogni sabato alle 15.30 (talvolta anche al mattino), un film per grandi e piccini accompagnato, in alcune date, da attività ...

Continua a leggere
Como
Scuola

La felicità possibile

Sabato 22/02/25 15:00 - 15:00

Sabato 22 febbraio 2025 presso la Libreria Paoline di Como Lucia Todaro incontra lettrici e lettori e firmerà le copie del suo libro.

Continua a leggere
Como
Arte e Cultura

Fotogrammi di umanità

Sabato 22/02/25 15:00 - 15:00

Anche quest’anno il Teatro Sociale di Como inserisce una serata dedicata al cinema, in tema con la Stagione Humanity. Appuntamento, quindi, per sabato 22 febbraio 2025 dalle ore 18.00 fino a notte fonda per una maratona cinematografica dal t...

Continua a leggere
Como
Scuola, Arte e Cultura

Visita speciale e laboratorio di arte tessile

Sabato 22/02/25 14:30 - 14:30

Evento collaterale della mostra La Dimensione Nascosta - Oltre la FormaVisita speciale e laboratorio di arte tessile ispirato alle opere di Mimmo Totaro.

Continua a leggere
Menaggio
Active & Green

Due passi in compagnia: Santa Maria Rezzonico - Cremia.

Sabato 22/02/25 13:30 - 13:30

Passeggiata in compagnia alla scoperta dell'itinerario: Santa Maria Rezzonico - Cremia.

Continua a leggere
Bellagio
Lifestyle

Spaza Caset

Sabato 22/02/25 10:00 - 23/02/25 18:00

SPAZA CASETSpaza Caset: svuota i tuoi cassetti da quegli oggetti che non ricordi nemmeno di avere!Regala una nuova vita ad articoli vari, vestiti e tutte quelle cose di cui ti vuoi liberare... Potrebbero interessare a qualcun altro!Mercatino dell’u...

Continua a leggere
Como

Incontriamoci con Como scodinzola

Sabato 22/02/25 10:00 - 10:00

Como scondinzola ha organizzato un gazebo informativo dove si potranno trovare le meravigliose candele golose di Pixie.Avranno un aspetto dolcissimo, ma non interferiranno con alcuna dieta! E soprattutto fanno bene agli animali.Tutti i proventi racco...

Continua a leggere
Como
Arte e Cultura

Teatro Sociale di Como e Chiesa di San Provino

Sabato 22/02/25 10:00 - 10:00

La relazione tra il “Teatro Sociale di Como” e “Slow Lake Como” continua e si rinforza, con l’obiettivo di far scoprire a cittadini e turisti lo storico teatro e altri luoghi significativi della città poco conosciuti.Sabato 22 gennaio 2025...

Continua a leggere
Como
Scuola

C'era una volta...

Sabato 22/02/25 09:30 - 09:30

Un doppio appuntamento imperdibile per tutta la famiglia!Mentre gli adulti riscopriranno il valore del gesto ludico con l'incontro "C'era una volta io che gioco", i bambini (5-8 anni) si divertiranno a creare un gioco su grandi tessere di legno, esp...

Continua a leggere
Como
Scuola

L'approccio multifocale

Sabato 22/02/25 09:30 - 09:30

L'approccio multifocale.Un orizzonte comune per comprendere e interagire con la complessità del realeConvegno ...un approccio multifocale deve essere sempre associato, in prima battuta, a un profondo senso del limite, al costante utilizzo di espress...

Continua a leggere
Como
Sport

Sparkle competition 2025

Sabato 22/02/25 08:00 - 08:00

La Sparkle Competition è la gara sportiva di pole dance, exotic ed aerea dedicata a tutti coloro che vogliono condividere la propria passione per queste meravigliose discipline!

Continua a leggere
Como
Arte e Cultura

M. E. Bossi "l'alto signore dei suoni"

Giovedì 20/02/25 18:00 - 23/02/25 18:00

L'Associazione musicale Amici dell'Organo organizza, nel giorno del 100° anniversario della morte di Marco Enrico Bossi, una commemorazione: alle 18 sarà celebrata una Santa Messa in suffragio nella Chiesa Parrocchiale di Breccia.A seguire, verrà ...

Continua a leggere
Cantù
Lifestyle

Carnevale a Cantù

Domenica 16/02/25 - 08/03/25

Si rinnova la tradizione delle sfilate di carri carnevaleschi per le vie del centro di Cantù. Si tratta dei carri di cartapesta più grandi della Lombardia. Vengono realizzati durante l’inverno dai maestri artigiani di Cantù con i temi più vari,...

Continua a leggere
Como
Arte e Cultura, Scuola

Apiyemiyekî? / Olhe Bem as Montanhas

Venerdì 14/02/25 18:00 - 14/03/25 18:00

Per il terzo incontro di Cinema Permanente, l'artista e filmmaker brasiliana Ana Vaz presenterà due lavori che affrontano parallelamente la problematica della distruzione degli ecosistemi e il genocidio, fisico e culturale, delle comunità indigene ...

Continua a leggere
Moltrasio
Arte e Cultura

Visita guidata alla "casa della zia Ernesta"

Domenica 02/02/25 09:30 - 23/02/25 09:30

Visita agli ambienti di una casa, ancora conservata, della seconda metà dell'800. Un'immersione nella vita moltrasina e d'alpeggio del secolo scorso, attraverso la quotidianità di Ernesta Donegana (1914-2012), l'ultima proprietaria che ci ha vissut...

Continua a leggere