Eventi in provincia di Lecco di Sabato 22/02/2025
Kebab comedy club ep.3
Kebab Comedy Club è un nuovo format di Stand up comedy organizzato da E507 Studio!“Il nome Kebab Comedy Club nasce perchè ci piace il kebab e ci piace ridere, ci piace anche mangiare il kebab ridendo. Con questo format piccante e un po’ speziat...
Continua a leggereMarte e i Gemelli
Sotto un manto di stelle: lasciatevi incantare dalla bellezza del cielo notturno in alta montagna, presso Passo Pertus. Avvolti dal silenzio e dalla natura, si potranno ammirare le meraviglie del cosmo. Un'esperienza unica per staccare la spina e ric...
Continua a leggereGiubilo
Concerto per soprano, contralto, tenore e basso; all'interno di "Luoghi di fede in Alta Brianza".COSTO: offerta libera.
Continua a leggereSenti chi parla
Commedia brillante, all'interno della rassegna di compagnie amatoriali "Invito al Teatro - 40^ edizione".COSTO: posto unico € 8,00.
Continua a leggerePovero professore
Spettacolo teatrale all'interno di "Una città sul palcoscenico".sabato ore 21:00; domenica ore 15:30.sabato € 10:00; domenica € 8,00.
Continua a leggereNel vento dei desideri
L'autrice Francesca Stucchi dialogherà con l'atleta paralimpico KwadzoKlokpah, seguirà aperitivo e firmacopie.
Continua a leggereAlbero delle storie
Spettacolo di Burattini e Attrice, all'interno di "Burattini in officina". € 6,00.
Continua a leggereINCONTRO CON L'AUTRICE
Sabato 22 febbraio ore 16.00 l'autrice Samantha Paglioli presenta il suo "My trip". Vi aspettiamo! LOCANDINA
Continua a leggereLIBRO SU DON ROBERTO
Presentazione del libro di ZEF KARACI per ricordare DON ROBERTO MALGESINI, non c'è inizio senza perdono. LOCANDINA
Continua a leggereINCONTRO CAFFE' LETTERARIO
Sabato 22 febbraio incontro del Caffè Letterario "in trasferta": Ivan Gobbato presenta "Il bar delle grandi speranze" presso la Sala Civica di via Mons. Colli, 10 LOCANDINA...
Continua a leggereIl confine orientale
All'interno di "I libri e la storia", un sabato al mese, serie di incontri per esplorare aspetti e curiosità della nostra storia attraverso i testi delle biblioteche del territorio.
Continua a leggereStorie in viaggio - lettura bilingue arabo italiano
Sabato 22 febbraio alle ore 15 inaugura Storie in viaggio, ciclo di letture bilingue, per bambini dai 3 ai 10 anni e le loro famiglie. Vi accoglieranno nella lettura la bibliotecaria e una persona madrelingue! Per il primo appuntamento incontreremo l...
Continua a leggereAlla scoperta dell'l king
Ciclo di incontri con Giovanni Maraboli, scrittore, giornalista, consulente editoriale e autore del libro "Consultazioni de l’I King". Gli appuntamenti saranno interamente dedicati all'approfondimento dell'I King, conosciuto anche come Libro dei mu...
Continua a leggereL'antico convento di Sabbioncello
Visita guidata del convento di Santa Maria Nascente di Sabbioncello, alla scoperta della sua storia, delle sue opere d’arte e del meraviglioso contesto in cui era ed è inserito. € 15,00 con prenotazione obbligatoria entro venerdì 21 febbraio o...
Continua a leggereI fratelli Donadeo di Oggiono: l'azienda tessile che lavora per le più prestigiose case di moda del mondo
Visita guidata della storica fabbrica dei fratelli Donadeo, il tempio delle coperte e del finissaggio dei tessuti, scelto dalle più famose maisons francesi per la realizzazione dei loro prodotti di alta moda. COSTO: € 15,00.
Continua a leggere“Raccontami una preistoria!” Letture Nati per Leggere
La Biblioteca Civica di Molteno, con il Gruppo lettrici volontarie “Nati per Leggere”, organizza le letture “Raccontami una preistoria!”, sabato 22 febbraio, dalle ore 15.00. Le letture animate saranno divise in due fasce d’età: per i bamb...
Continua a leggereTeste di stagione
Laboratorio all'interno di "Burattini in officina".gratuito con prenotazione tramite email.
Continua a leggereDalla grotta alla diga
Trekking urbano dalle suggestive grotte di Laorca per condurre fino alla Diga del Paradone, situata a valle di Malavedo, considerata il cuore pulsante della memoria industriale di Lecco. Offerta libera.
Continua a leggereSTORIE SUL TAPPETO
Letture per bambini da 2 a 7 anni con le lettrici NpL. Seguirà piccolo laboratorio. LOCANDINA
Continua a leggereIl castello di Cernusco e il suo sistema culturale: da fortezza medievale a residenza settecentesca
Un’affascinante passeggiata culturale nel “cuore” di Cernusco Lombardone, sulle sponde del fiume Molgora, alla scoperta del suo antichissimo Castello e del suo borgo medioevale, trasformati, tra il ‘700 e ‘800, in una misteriosa struttura r...
Continua a leggereIT'S STORY TIME - Letture in inglese per bambini della scuola primaria
Primo appuntamento dell'anno con le letture in inglese con STELLA! Ascoltiamo, leggiamo insieme, cantiamo... divertimento assicurato!!!! LOCANDINA
Continua a leggereLEGGIMI UNA STORIA
La Biblioteca civica "A. Manzoni" propone:Sabato 22 FEBBRAIO 2025 alle ore 10.30 LEGGIMI UNA STORIA: Letture per bambini dai 4 agli 8 anni La partecipazione è libera e gratuita.Le letture si terranno in BIBLIOTECA in Piazza Riva Spoleti n. 1....
Continua a leggereLETTURA AD ALTA VOCE
Il Gruppo di lettori "Favolare" vi invita alla lettura ad alta voce "Puzze, puzzette e altre meraviglie!" per i bambini da 1 a 3 anni. L'ingresso è libero con prenotazione gradita cliccando sul qrcode sulla locandina. LOCANDINA...
Continua a leggereLETTURE DEL SABATO
Letture per bambini da 2 a 3 anni e famiglie con gli Incantastorie LOCANDINA
Continua a leggereE' l'ora delle storie
Letture per famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni.
Continua a leggerePiantando un bosco di fiabe - La Sirenetta
Primo appuntamento con le nostre letture ad alta voce per questo nuovo ciclo di incontri! In questo e nei prossimi incontri, conosceremo le grandi fiabe del passato e ciò che da esse è nato e cresciuto, quasi fossero queste fiabe antiche dei semi e...
Continua a leggereEsposizione elaborati corso di fumetto
A conclusione del corso di fumetto ci sarà l’esposizionedelle tavole finali e dei disegni preparatori realizzati dagli iscritti.
Continua a leggerePeriplo del lago di Oggiono: uno specchio d'acqua tra i colli della brianza
Camminata di difficoltà: livello 2; dislivello: 100 m; lunghezza: 14 Km; tempo totale di cammino: 4 ore e mezza. COSTO: € 18,00.
Continua a leggereDal buio alla luce
Esordio artistico di Jacopo PeccatiInaugurazione lunedì 17 febbraio ore 17:30Ingresso libero.da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 14:00 alle 18:00 (venerdì chiusura anticipata alle 16:30)
Continua a leggereSport shots. Scatti di valore
Mostra fotografica, con scatti dagli anni '30 a oggi, che sottilinea il legame tra sport e fotografia, non solo tramite immagini spettacolari di performance e vittorie: testimonia valori educativi, aspetti sociali non necessariamente competitivi, con...
Continua a leggereOmaggio a Riccardo Brambilla
Un viaggio tra atmosfere poetiche e panorami incantati.Inaugurazione sabato 25 gennaio ore 18:30. Sabato dalle 15:00 alle 18:30 e domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30.
Continua a leggere